Pagina 2 di 6

Re: Betta con la coda sfrangiata

Inviato: 05/04/2014, 17:12
di Jovy1985
Elisa la corrosione c'è ed è evidente..in effetti la coda inizia a sfrangiarsi. Per fortuna non è una patologia troppo ostica! in genere si verifica per condizioni scadenti di allevamento..
innanzitutto, il tuo pH è neutro (a febbraio...oggi?). Dovresti pensare di inserire qualche acidificante naturale...il betta gradisce acque leggermente acide ( 6.5 è un buon valore)
questo ha il doppio vantaggio di abbassare lievemente la carica batterica, e nel caso ad esempio volessi usare delle foglie di catappa per acidificare, il tuo pesce ti ringrazierebbe due volte :-bd
gli NO3- sono aggiornati?? a 0?
hai qualche medicinale specifico per acquariologia in casa? un piccolo recipiente da circa 5 litri? ti devo chiedere un pochino di cose :ymdevil:

Re: Betta con la coda sfrangiata

Inviato: 05/04/2014, 19:46
di Elisa Rossi
Allora il pH è tra 6.5 e 7, NO3- 0 NO2- si avvicinano a 0.1 :( KH 14 :O Boh temo sia l'acqua di rubinetto! Ora non posso misurare gli NO2- ho finito il test :-/

La vaschetta ce l'ho, di plastica. In casa ho exit esha200, torba carbone e cavoli vari :(

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Betta con la coda sfrangiata

Inviato: 05/04/2014, 22:37
di Simo63
Per quello che so io, correggetemi se dico boiate incredibili, spesso il problema delle code corrose è dovuto a inquinanti presenti in acqua e mi riferisco proprio ai nitriti. Ovviamente questo può avvenire se hai toccato qualcosa ultimamente, inserito acqua non decantata con cloro, o qualsiasi altra causa che possa aver provocato la morte dei batteri . Nel caso i reagenti portino conferme, armati di toxivec.


Stay hungry, stay foolish

Re: R: Betta con la coda sfrangiata

Inviato: 06/04/2014, 0:16
di Jovy1985
Simo63 ha scritto:spesso il problema delle code corrose è dovuto a inquinanti presenti in acqua e mi riferisco proprio ai nitriti.
La correlazione sta nel fatto che gli inquinanti debilitano l animale..lo stressano...ed ecco che ci ritroviamo con un pesce con un sistema immunitario ridotto.
In questo caso però non si tratta di nitriti secondo me..l effetto immediato sugli animali è la produzione di metaemoglobina. Questo significa in parole povere che i pesci hanno difficoltà nella respirazione. Per valori di NO2- sopra i 0,5 mg/l si hanno anche i primi danni alle branchie.
Più probabile si tratti di ammoniaca guardando i valori (anche gli NO3- a 0), ma anche questo è quasi da escludere...Non ci sono sintomi.

Cosa ci resta? !
Beh,sicuramente il pH...se il valore è inadatto, può generare piccole ulcere e lesioni. Con KH 14, io dubito tu sia scesa sotto pH 7..aspetta un Po....Elisa, usi la torba per acidificare l acqua? !?

Per quel che riguarda un possibile approccio, secondo me ancora siamo in tempo per risparmiargli i medicinali..acqua e sale potrebbero bastare.

Re: Betta con la coda sfrangiata

Inviato: 06/04/2014, 8:15
di Elisa Rossi
No, c'è solo la CO2, ho il test della jbl ma l'ho fatto ieri con poca luce naturale, riprovo oggi. Sta di fatto che dovrei abbassare quel KH i valori non si possono proprio guardare :-/

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Betta con la coda sfrangiata

Inviato: 06/04/2014, 8:55
di Simo63
Cacchio! Diminuisci subito la CO2, ne stai erogando veramente troppa se quei valori sono giusti! Con pH 7 sei al limite, pH 6.5 sei in zona rossa ! A questo punto visti i valori viene da pensare che tu abbia danneggiato seriamente anche i batteri!


Stay hungry, stay foolish

Re: Betta con la coda sfrangiata

Inviato: 06/04/2014, 9:02
di Elisa Rossi
Stringo al massimo, ma c'è proprio l'erogazione minima :( altrimenti piazzo solo anubias e la CO2 la tolgo proprio. Sempre detto, piccoli acquari, grossi guai -.-

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Betta con la coda sfrangiata

Inviato: 06/04/2014, 9:56
di Elisa Rossi
Ok ragazzi il pH è 7 e il KH di rete è 9... come cavolo arriva a 14 in acquario?!!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Betta con la coda sfrangiata

Inviato: 06/04/2014, 12:18
di Jovy1985
Stiamo andando un Po OT Elisa..per parlare accuratamente dei valori e della CO2 da immettere perché non dai un Po di lavoro anche ai miei colleghi in chimica? ! :D
Io ti preannuncio che se vuoi abbassare quel KH, e lo devi fare per abbassare il pH, ti basterà fare dei piccoli cambi con osmosi..in alternativa, tra le acque minerali della grande distribuzione, ti consiglio la sant'Anna ad esempio..circa 20μS di conducibilità :-bd

Tornando al pesce, è essenziale abbassare un Po quel pH...andare sull' acido.
Io inoltre gli farei un bagno nel sale a blande dosi..

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Re: Betta con la coda sfrangiata

Inviato: 06/04/2014, 12:49
di Elisa Rossi
Va bene ok, lasciamo perdere.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk