L'illuminazione è bassa, sull'equivalente di 0.4 watt/litro. Tuttavia se aggiungi CFL nei punti dove ti serve maggiore potenza, secondo me va bene.
Anche perché così facendo con le CFL non solo integri potenza, ma anche alcune parti dello spettro dove i LED sono un po' debolucci.
Per me si può fare
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus 10 Hemigrammus Bleheri 1 Paracheirodon Axelrodi 1 Hyphessobrycon Flammeus 6 P. scalare Rio Nanay F1
Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400. CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT. Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere. 5 barre LED da 50 cm per idroponica È avviata dal 09/02/2017 Fotoperiodo attuale 7 h.
@cicerchia80 ma ricordo male ho oltre ad essere pro-LED ce li hai anche? che cosa può succedere con poca penetrazione, oltre al fatto che potrei avere problemi con la Marsilea? Le altre basse dovrebbero richiedere poca luce se non erro.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Fauna: 6 Mikrogeophagus Altispinosus 10 Hemigrammus Bleheri 1 Paracheirodon Axelrodi 1 Hyphessobrycon Flammeus 6 P. scalare Rio Nanay F1
Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko 400. CO2: ricaricabile + diffusore in linea JBL Proflora DIRECT. Illuminazione: 12 tubi LED da 60 cm OSRAM per un totale di 12.600 lumen con angolo di 120° e coperchio in alluminio per riflettere. 5 barre LED da 50 cm per idroponica È avviata dal 09/02/2017 Fotoperiodo attuale 7 h.
Se poi hai qualche pianta in difficoltà, ci metti sopra una CFL e sei a posto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)