Pagina 2 di 5

Re: PO43- sempre alle stelle

Inviato: 29/09/2016, 4:32
di alessio0504
Insomma se ha cambiato il 40% e sta a 10, prima stava più o meno tra 15 e 20. Lo metterei almeno sul podio degli eccessi di PO43-...

Re: PO43- sempre alle stelle

Inviato: 01/10/2016, 16:38
di hantermatty
Scusate il ritardo ma avevo urgenti impegni:

pH 7
KH 6 mg/l
GH 19 mg/l
PO43- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
NO3- 0 mg/l

Atteggiamento dei pesci ritornato alla normalità navigando su tutti i lati e respirazione regolare.
Mi sono reso conto di aver perso il controllo con i fertilizzanti; in pratica non rispettavo più le settimane e l'ultima volta ho pensato di somministrare dose doppia... :-??

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: PO43- sempre alle stelle

Inviato: 01/10/2016, 17:21
di alessio0504
Provo a dire una fesseria. Ma se la pianta sullo sfondo la dimezzi e la rimpiazzo con del bel Myriophyllum che ti ciuccia tutti quei fosfati? ;)

Re: PO43- sempre alle stelle

Inviato: 01/10/2016, 22:12
di For
alessio0504 ha scritto:Insomma se ha cambiato il 40% e sta a 10, prima stava più o meno tra 15 e 20. Lo metterei almeno sul podio degli eccessi di PO43-...
Sul podio ci va di diritto x_x
Il Betta era blu anche prima? b-(
Anch'io come Diego penso è strana una moria improvvisa. Non credo sia il potassio. Nitriti?

Re: PO43- sempre alle stelle

Inviato: 01/10/2016, 23:00
di giampy77
I miei Otocinculus con piu di 10 mg/lt di fosfati non sono morti, insomma sono pesci delicati eppure :-??

Re: PO43- sempre alle stelle

Inviato: 02/10/2016, 1:30
di hantermatty
A me sono morti solo gli endler e penso sicuramente per un valore tossico dell'acqua e non per qualche carenza. Per i fosfati alti penso che non sia uno solo il problema nella mia vasca. I nitriti in tutto ciò sono stati sempre a zero come i nitrati, non si alzano mai.
I betta anche loro in quella fase salivano a galla per prendere aria e stavano tutti spenti ma se la sono cavata bene.

Re: PO43- sempre alle stelle

Inviato: 02/10/2016, 12:43
di For
hantermatty ha scritto:I betta anche loro in quella fase salivano a galla per prendere aria e stavano tutti spenti
Hanter ci dai gli altri valori? Inoltre sarebbe utile sapere con cosa hai riempito l'acquario? Se hai usato l'acqua del rubinetto potresti cercare le analisi del gestore che sono sulla bolletta o sul suo sito internet.

Credo che valga la pena approfondire perché non vorrei che il problema si ripresentasse...

Re: PO43- sempre alle stelle

Inviato: 02/10/2016, 15:47
di hantermatty
For ha scritto: Hanter ci dai gli altri valori? Inoltre sarebbe utile sapere con cosa hai riempito l'acquario? Se hai usato l'acqua del rubinetto potresti cercare le analisi del gestore che sono sulla bolletta o sul suo sito internet.

Credo che valga la pena approfondire perché non vorrei che il problema si ripresentasse...
Cambia qualcosa se faccio io i test come li faccio con l'acquario? Purtroppo non mi fido molto dei valori che registrano...

Immagine

Re: PO43- sempre alle stelle

Inviato: 02/10/2016, 16:12
di reartu76
L acqua che usi per l acquario é quella di rete ??
No perche ha una concentrazione di sodio direi altina
18 mg/l
Il limite massimo é 10
Meglio se meno.
Ma 18 no ..non va bene x niente

Re: PO43- sempre alle stelle

Inviato: 02/10/2016, 16:35
di Fulldynamix
Io non riesco a capire una cosa.....esistono i test che misurano 10 mg/l!!??
o hai diluito con acqua d' osmosi???
Potresti postare la foto del test con la boccetta ed il foglio della scala???
Io ho sempre cercato un test che misuri alte concentrazioni di PO43-.