Tutto ok.
Gli stick: tieni presente che non hanno OE (oligoelementi).
Il ferro con cosa è chelato? Ci fai una foto della bustina?
Per le dosi: quelle di partenza le hai sull'articolo del PMDD (fai le porporzioni con il litraggio).
Daniela è più brava di me in queste cose, ma ti do qualche indicazioni.
- OE: andrebbero messi regolarmente, una volta alla settimana. Per la quantità ci regoliamo con le alghe sui vetri. Esempio: ne metto 5 mL e compaiono le GDA sui vetri. La settimana seguente ne metto 4 mL e provo. Ancora GDA? Diminuisco.
- Ferro: la carenza ce la segnalano le piante; per la dose (se il ferro è chelato con EDDHA) ci regoliamo con il trucco dell'arrrossamento.
- Magnesio: lo mettiamo al bisogno. Quando serve ce lo segnalano le piante (questa, insieme a quella ferrica, è la carenza più facile da individuare in molte piante). Per la dose... partiamo con quelle dell'articolo, poi ci farai la mano.
- Potassio: in genere va aggiunto regolarmente, come il ferro. Per il dosaggio ci regoliamo con il
conduttivimetro.
- Stick: sotto i piedi delle piante che si nutrono dalle radici (senza esagerare!!!), e in vasca per le altre. Io mi regolo così: quando i fosfati rientrano in scala, è il momento di un altro stick.
Ho dimenticato qualcosa?