Pagina 2 di 2
Re: Ottimizzazione Filtro!
Inviato: 01/10/2016, 11:27
di roby70
francesco.auriemma ha scritto:
grazie ancora a tutti siete fantastici
Francesco....
La funzione "Grazie" 
Re: Ottimizzazione Filtro!
Inviato: 03/10/2016, 10:47
di naftone1
io vado controcorrente e ti consiglio di invertire di posto la spugna e la lana, in modo che l'acqua incontri prima la spugna, poi la lana ed infine cannolicchi e bioballs

Re: Ottimizzazione Filtro!
Inviato: 03/10/2016, 10:59
di carlo.drovandi
Anch'io sostituirei le bioballs, che sono inutili e posizionate in un punto dove si sporcherebbero subito.
Preferirei i cannolicchi, che sono mediamente più piccoli e quindi offrirebbero più superficie per l'insediamento dei batteri a parità di volume.
Le bioballs furono studiate per i filtri a percolazione, per prima dalla Dupla, molti anni fa...
Io le usai tempo fa in un filtro interno a scomparti che aveva però molto spazio disponibile per i materiali filtranti.
Per spazi più ristretti meglio optare per i cannolicchi, magari per quelli mini, in vetro sinterizzato.
Io non ho mai amato le spugne, che per me non sono né un buon materiale filtrante meccanico né un buon materiale biologico. Fanno onestamente il loro lavoro in filtri molto piccoli, dove non è possibile mettere altri substrati filtranti.
Ma nel momento in cui è possibile inserirli, i cannolicchi sono quanto di meglio si possa scegliere!
Re: Ottimizzazione Filtro!
Inviato: 03/10/2016, 11:02
di naftone1
io uso lapillo vulcanico, se cerchi materiale piccolo solo il top

Re: Ottimizzazione Filtro!
Inviato: 03/10/2016, 11:04
di carlo.drovandi
naftone1 ha scritto:io uso lapillo vulcanico, se cerchi materiale piccolo solo il top

Concordo! Il lapillo è un'ottima alternativa a basso prezzo...
Re: Ottimizzazione Filtro!
Inviato: 03/10/2016, 11:35
di francesco.auriemma
Venerdì sera ho eliminato un cestello di lana e aggiunto cannolicchi (un bel pò), considerate che nel filtro originale erano presenti 10 cannolicchi in totale!!!
un secondo problema, secondo la mia inesperienza, confermato da più di voi, è sul fatto che la pompa aspiri l'acqua senza filtraggio alcuno e la porti al filtro, questo causa l'intasamento della girante.
L'unico modo per intervenire è mettere qualcosa nel tubo d'aspirazione, che ne dite?
Re: Ottimizzazione Filtro!
Inviato: 03/10/2016, 11:38
di naftone1
francesco.auriemma ha scritto:L'unico modo per intervenire è mettere qualcosa nel tubo d'aspirazione, che ne dite?
ti consiglio una spugna a grana grossa, tagliata a misura

Re: Ottimizzazione Filtro!
Inviato: 03/10/2016, 11:41
di francesco.auriemma
naftone1 ha scritto:ti consiglio una spugna a grana grossa, tagliata a misura
non è che le foglie ma la ostruiscono?
avevo pensato a mettere delle bioballs, entrano perfettamente e potrebbero intrappolare le foglie, che ne pensi?
Re: Ottimizzazione Filtro!
Inviato: 03/10/2016, 11:43
di Diego
Spugna grossa. Se ci vanno alcune foglie, pian piano marciscono e diventano ottimo fertilizzante