Pagina 2 di 4
Re: Inizio fertilizzazione?
Inviato: 01/10/2016, 16:11
di fernando89
allora..magnesio ci dovrebbe essere per la differenza tra GH e KH
i nitrati e i fosfati ci sono
il dubbio è se mettere e cosa mettere tra ferro, potassio e rinverdente
hai stick NPK?
io metterei qualche pezzetto di stick sotto la sagittaria visto che il fondo è inerte
e una decina di ml di potassio e qualche ml di ferro
non esagererei per ora visto che abbiamo avviato da poco e siamo a fotoperiodo ridotto

Re: Inizio fertilizzazione?
Inviato: 01/10/2016, 16:54
di calcad
Gli stick che ho sono questi:
IMG-20161001-WA0000.jpg
Vanno bene?
Il ferro lo aggiungo finché l'acqua non diventa rossiccia? Guardando le foglioline nuove della hydrocotyle tripartita mi sembrano chiare ma è anche la prima volta in vita che le vedo, per cui potrebbero essere normali...
Quando fosfati e Nitrati sono da considerarsi in eccesso? È sempre una questione di mancata risposta delle piante e relativa presenza di alghe?
Grazie per l'aiuto.
Re: Inizio fertilizzazione?
Inviato: 01/10/2016, 17:12
di fernando89
calcad ha scritto:Vanno bene?
sinceramente non so

quel "guano" non mi ispira molto..ricordo che se ne è parlato tempo fa in un topic..vedo se lo trovo
calcad ha scritto:Il ferro lo aggiungo finché l'acqua non diventa rossiccia? Guardando le foglioline nuove della hydrocotyle tripartita mi sembrano chiare ma è anche la prima volta in vita che le vedo, per cui potrebbero essere normali...
no..fino ad un leggero arrossamento, ma è anche vero che sei all avvio..io metterei solo qualche ml..magari 5ml non di piu..poi ci regoliamo
calcad ha scritto:Quando fosfati e Nitrati sono da considerarsi in eccesso? È sempre una questione di mancata risposta delle piante e relativa presenza di alghe?
Grazie per l'aiuto.
fosfati e nitrati qui difficilmente li consideriamo un eccesso..certo devono mantenersi comunque bassi in modo che sappiamo che le piante mangino, ma conosco utenti che hanno anche avuto nitrati a 100 e fosfati a 10 senza problemi..io cerco di mantenerli NO
3- a 25 e PO
43- intorno a 4..ma saliranno lentamente finchè l heteranthera non crescrerà per bene..dopo di che sarai sempre carente secondo me
le alghe spunteranno finchè le piante non si saranno adattate e produrranno allelochimici contro di loro
in maturazione è normale vederle
dimenticavo di mettere qualche ml anche di rinverdente, comincia con 5..se spunteranno gda (alghe sui vetri) diminuisci nelle prossime settimane, se non spuntano aumenta lentamente
dopo che oggi fertilizzi io domani misurerei la conducibilità..in modo che abbiamo il valore iniziale (pre fertilizzazione) e valore post fertilizzazione cosi capiamo se le piante magnano
poi aspettiamo una settimana /dieci giorni e rifacciamo le misurazioni

Re: Inizio fertilizzazione?
Inviato: 01/10/2016, 17:17
di fernando89
fernando89 ha scritto:sinceramente non so quel "guano" non mi ispira molto..ricordo che se ne è parlato tempo fa in un topic..vedo se lo trovo
eccolo
stick npk neocaridina t3568
Re: Inizio fertilizzazione?
Inviato: 01/10/2016, 17:23
di roby70
fernando89 ha scritto:sinceramente non so

quel "guano" non mi ispira molto..ricordo che se ne è parlato tempo fa in un topic..vedo se lo trovo

Se ne è parlato in diversi topic.. anche questo è uno
http://www.acquariofiliafacile.it/post3 ... no#p316387 in cui ne veniva sconsigliato l'uso; in sintesi se l'acquario è maturo il guano aumenta solo il consumo di ossigeno ma se non è maturo aumenta il carico organico è può dare problemi
Io li cercherei senza guano tanto per stare più tranquillo..
Re: Inizio fertilizzazione?
Inviato: 01/10/2016, 17:36
di calcad
Figuriamoci se non dovevo prendere proprio quelli sbagliati...a questo punto partirò lunedì con la fertilizzazione, dopo che avrò preso degli stick adeguati. Martedì misurerà conducibilità.
Purtroppo penso di aver preso un conduttivimetro non appropriato in quanto misura in tds. Ho letto che per avere valore in ec basta moltiplicare per 1,56. È una misurazione comunque attendibile o è meglio prenderne uno che misura in ec?
Re: Inizio fertilizzazione?
Inviato: 01/10/2016, 17:46
di Specy
Dovrebbe essere facile trovare gli altri, generalmente chi vende questi ha anche gli altri

Re: Inizio fertilizzazione?
Inviato: 01/10/2016, 17:48
di Specy
calcad ha scritto:È una misurazione comunque attendibile o è meglio prenderne uno che misura in ec?
Ma lascia stare, ormai hai questo, non spendere altri soldi, tanto basta fare la conversione

Re: Inizio fertilizzazione?
Inviato: 03/10/2016, 13:02
di calcad
ul
fernando89 ha scritto:
dopo che oggi fertilizzi io domani misurerei la conducibilità..in modo che abbiamo il valore iniziale (pre fertilizzazione) e valore post fertilizzazione cosi capiamo se le piante magnano
poi aspettiamo una settimana /dieci giorni e rifacciamo le misurazioni

Ciao, ieri ho fertilizzare come mi hai suggerito:
10ml potassio
5ml ferro
5ml rinverdire
1 stick spezzettato sotto la sagittaria
Dopo poche ore la conducibilità è passata dagli iniziali 345 ppm a 368ppm ma oggi, a circa 24 ore di distanza, il valore è tornato di nuovo a 345 preciso. È corretto? Sinceramente mi aspettavo un aumento ulteriore
Nel frattempo le radici volanti dell'heteranthera, oltre ad essere diventate lunghe circa 10cm, hanno iniziato a ramificare...se le tagliassi con la forbice vicino al fusto della pianta?
Re: Inizio fertilizzazione?
Inviato: 03/10/2016, 13:04
di roby70
calcad ha scritto:Dopo poche ore la conducibilità è passata dagli iniziali 345 ppm a 368ppm ma oggi, a circa 24 ore di distanza, il valore è tornato di nuovo a 345 preciso. È corretto?
Vuol dire che le piante erano proprio "affamate" di potassio
