Pagina 2 di 3
Re: Salvate il Soldato Rotala
Inviato: 15/04/2014, 18:14
di Piper
dopo aver inserito il fosforo qualche giorno fa le rotala sembrano aver ripreso a camminare.
dopo 5 giorni dal fosforo day ecco come stanno le piante.
le bollicine della CO
2 disturbano un bel po l'immagine, ma ad occhio confrontandola con le precedenti potrete notare una bella crescita di diversi steli.
praticamente stanno crescendo vistosamente tutti quei piccoli steli laterali che erano spuntati, tanto che due di questi li ho già potati e ripiantati a parte.
vi chiedo quindi, posto che sto interpretando correttamente i segnali e quindi la pianta sta ripartendo, questi steli laterali che sembrano quelli più vivi faccio bene a potarli appena hanno raggiunto una certa lunghezza (5 cm mediamente) e ripiantarli?
Re: Salvate il Soldato Rotala
Inviato: 15/04/2014, 18:19
di Uthopya
Aspetta che raggiungano i 10 cm e se sono quelli più in forma pian piano sostituisci gli steli originali con questi
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Salvate il Soldato Rotala
Inviato: 20/04/2014, 0:36
di Piper
piccolo aggiornamento.
ho ripiantato alcuni degli steli laterali più lunghi, che mi sembrano andare meglio rispetto ad una settimana fa.
la cosa che però sto rilevando è che diversi di questi steli stanno tendendo a piegarsi incurvandosi. in alto sulla punta lo stelo si incurva fino ad estendersi in orizzontale, smettendo di crescere in verticale.
sono almeno un paio di steli che stanno facendo questo.
è il segnale di quale carenza, o problema?
Re: Salvate il Soldato Rotala
Inviato: 20/04/2014, 11:55
di lucazio00
La
Vallisneria sembra la più aggressiva pianta d'acquario in termini di allelopatia!

Re: Salvate il Soldato Rotala
Inviato: 20/04/2014, 12:56
di Rox
Piper ha scritto:in alto sulla punta lo stelo si incurva fino ad estendersi in orizzontale, smettendo di crescere in verticale.
Aspetta che abbia formato radici.
Dopo la potatura gli serve un po' di tempo.
Re: Salvate il Soldato Rotala
Inviato: 23/04/2014, 17:14
di Piper
altro piccolo aggiornamento: eppur si muove
guardate come alcuni steli piantati nell'angolo mostrano segni di lieve ripresa
qui invece potete notare la mia nursery degli steli laterali che ho potato. li ho messi nella parte centrale della vasca, esattamente nel punto più lontano da dove erano le vallisneria, così vedremo se riesco a recuperarli.
magari mi sto illudendo e non riesco a salvare nessuno stelo, magari farei prima a levarla e prendere un altra pianta. ma a questo punto sta diventando anche un avvincente sfida per vedere se riesco a salvare qualche stelo di questa pianta sfortunata.
inoltre ritornando agli steli ripiantati che si incurvano (un paio solo) ho notato oggi che nel punto dell'incurvatura stanno uscendo nuovi steli ancora
Re: Salvate il Soldato Rotala
Inviato: 24/04/2014, 13:19
di Rox
Piper ha scritto:alcuni steli piantati nell'angolo mostrano segni di lieve ripresa
Probabilmente, l'effetto della
Vallisneria si sta esaurendo.
Quanto tempo è passato, da quando l'avevi?... Così diamo informazioni a chi fa il tuo stesso percorso.
Re: Salvate il Soldato Rotala
Inviato: 24/04/2014, 13:34
di Piper
allora la vallisneria l'ho inserita fin dal primo giorno di acquario, quindi 2 gennaio 2014.
l'ho levata più di un mese fa, un mese e mezzo per la precisione.
La rotala l'ho piantata 3/4 giorni dopo aver levato la vallisneria.
Re: Salvate il Soldato Rotala
Inviato: 24/04/2014, 14:22
di Rox
Piper ha scritto:l'ho levata più di un mese fa, un mese e mezzo per la precisione.
Allora sono sicuro al 90% che è come dico io: gli allelochimici stanno finalmente perdendo efficacia.
Complimenti alla tua
Rotala, che è riuscita a sopravvivere finora.
Alla fine l'ha spuntata lei!

Re: Salvate il Soldato Rotala
Inviato: 24/04/2014, 15:44
di Piper
Rox ha scritto:
Complimenti alla tua
Rotala, che è riuscita a sopravvivere finora.
Alla fine l'ha spuntata lei!

lo spero ma la battaglia non è ancora finita e sopratutto ha lasciato parecchi feriti. di tutti gli steli di rotala piantati solo due per adesso stanno riuscendo a riprendersi e crescere in altezza, tutti gli altri hanno solo cacciato diversi steli laterali ma che restano piccoli e non crescono.
di questi piccoli steli laterali ne son riuscito alla fine a prelevarne 5 che avessero raggiunto almeno una decina di centimetri di altezza, spero tra questi qualcuno si riprenda.
poi non so se a questo punto mi conviene prendere altri steli nuovi al negozio, magari tra qualche settimana, appena i sopravvissuti mi mostrano una ripresa più marcata, oppure se anche quegli steli già presenti ma non in forma piano piano riprenderanno a crescere