Presentazione acquario....Acquario Aquatlantis Start 55 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Presentazione acquario....

Messaggio di FedericoF » 09/10/2016, 13:29

Paky ha scritto:Scusa, non avevo capito che dentro aveva anche il fondo...
Non avevi sbagliato è un fondo fertile.
Non so se conviene usarlo :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Presentazione acquario....

Messaggio di roby70 » 09/10/2016, 13:33

Questo è quello che contiene la Starter Box
Capture.PNG
sicuramente se gliela riprendono è meglio ma se non ci riesce non può utilizzare neanche il fondo come ha scritto Federico ? E' un normale fondo fertile che probabilmente poteva essere evitato ma visto che lo ha ....
Il resto ovviamente non serve a niente.. anzi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Presentazione acquario....

Messaggio di FedericoF » 09/10/2016, 13:37

roby9970 ha scritto:ma se non ci riesce non può utilizzare neanche il fondo come ha scritto Federico ?
Secondo me non conviene.
Poi come ogni cosa dipende. In ogni caso quel fondo non vale il prezzo dell'intera starter box :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Presentazione acquario....

Messaggio di roby70 » 09/10/2016, 13:40

FedericoF ha scritto:In ogni caso quel fondo non vale il prezzo dell'intera starter box :-?
Su questo non ci sono dubbi..... spero che glielo riprendeno indietro perchè la spesa di quella cosa non è indifferente. Era solo per vedere se gli si poteva evitare di buttare proprio tutto nel caso peggiore....
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Presentazione acquario....

Messaggio di FedericoF » 09/10/2016, 14:01

roby9970 ha scritto:
FedericoF ha scritto:In ogni caso quel fondo non vale il prezzo dell'intera starter box :-?
Su questo non ci sono dubbi..... spero che glielo riprendeno indietro perchè la spesa di quella cosa non è indifferente. Era solo per vedere se gli si poteva evitare di buttare proprio tutto nel caso peggiore....
Io non rischierei di usare un fondo fertile, per due motivi, il primo è che è molto difficile gestirlo in avvio, perché spesso i fondi fertili rilasciano troppo in colonna, il secondo son i problemi che si verificano dopo qualche tempo, magari non ce ne sarà nessuno, ma visto il costo di un inerte in quarzo, forse non correrei il rischio di consigliarlo a un utente alla prima esperienza.
Mi sembra troppo complesso da gestire. :-?
hgaiuto ha scritto:Ahhh ricordo, per me oltre ad essere il primo acquario, non ho neanche la minima conoscenza degli acquari.
Quindi da questa premessa eviterei. :-?

Ovviamente è solo una mia opinione, e un consiglio, qualsiasi decisione prenda lo aiutiamo in qualsiasi caso.
Ma io lo riporterei indietro e se lo fa tra qualche giorno intanto avremo deciso le piante o il fondo ecc ecc, quindi potrebbe scambiarlo per un fondo e delle piante, ma scelti con cognizione di causa :-bd
Sentiamo se qualcun altro ha idee migliori, magari si riesce a combinare qualcosa, è domenica i negozi son chiusi, c'è tutto il tempo per valutare :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Presentazione acquario....

Messaggio di Paky » 09/10/2016, 15:28

Allora, adesso che sono un po' piu' tranquillo, ti rispondo con piu' calma.

Per prima cosa, come Federico, ti invito a leggere gli articoli nel primo post della sezione.

Veniamo allo Starter Box. Concordo con Federico: se il negozio se lo riprende, io lo ridarei indietro.
Le fiale di batteri sono inutili perche' i batteri si sviluppano da soli. Al massimo puo' ridurre il tempo di maturazione del filtro (vedi articolo Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario) di qualche giorno...
Il biocondizionatore non serve nemmeno lui: il cloro e' molto volatile, e basta lasciare l'acqua in un recipiente per 24 ore per farlo evaporare.
Riguardo il fondo fertile, anche qui concordo con Federico sul fatto che rende le cose piu' complicate perche' costringe a fare cambi di acqua regolari.

hgaiuto, devi sapere una cosa: la maggior parte di noi propendiamo per una gestione in cui si fanno meno cambi d'acqua possibile. La questione e' spiegata bene in questo articolo: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Comunque, se il negozio non se lo riprende, possiamo anche usarlo. In questo caso, pero', io ci metterei sopra uno strato di sabbia quarzifera o un qualunque altro fondo inerte, di un paio di centimetri (2 kg sono sufficienti). Questo per due motivi: 1) ridurre il rilascio di nutritivi in acqua, 2) i 9kg di fondo sono un po' pochi per quell'acquario e sarebbe difficile piantare.

Veniamo all'acqua di rubinetto. hgaiuto, sei a Roma, giusto? Allora hai un'acqua dura (KH 15-17) e con relativamente poco sodio. Qualsiasi tipo di acquario tu voglia fare, bisognera' abbassare le durezze. Cosa sono le durezze? Lo trovi qui. Per farlo bisognera' usare dell'acqua demineralizzata assieme a quella di rubinetto.

Vista la capienza dell'acquario, io ti proporrei di "dedicarlo" a un Betta Splendens oppure a un Colisa, con un branco di piccoli pesci.

Ti consiglio di fare anche un giro nella sezione "mostraci il tuo acquario", dove trovi la descrizione degli acquari di molti nostri utenti, per ispirazione!

dimenticavo: il carbone attivo!
Viene messo nei filtri dai costruttori di acquari perche' schiarisce l'acqua, rimuovendo le sostanze organiche disciolte. Queste sostanze, pero', sono molto utili alla salute dei pesci, quindi io eviterei di usarlo.
E' utile usare il carbonio attivo in acquario solo nel caso in cui si usino medicine in vasca per trattare qualche malattia.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Presentazione acquario....

Messaggio di roby70 » 09/10/2016, 16:29

Paky ha scritto:In questo caso, pero', io ci metterei sopra uno strato di sabbia quarzifera o un qualunque altro fondo inerte, di un paio di centimetri (2 kg sono sufficienti). Questo per due motivi: 1) ridurre il rilascio di nutritivi in acqua, 2) i 9kg di fondo sono un po' pochi per quell'acquario e sarebbe difficile piantare.
Non lo avevo scritto ma il fondo fertile lo pensavo anch'io sotto ad un inerte... non sapevo però che potesse dare problemi; potevo forse aspettarmelo visto che è sempre consigliato dai negozianti quando uno dice che vuole mettere piante =))
Avevo sempre avuto l'idea che fosse non necesario nella maggior parte dei casi.. non che fosse un problema averlo in certi casi; si impara sempre qualcosa di nuovo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
hgaiuto
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/10/16, 19:13

Re: Presentazione acquario....

Messaggio di hgaiuto » 09/10/2016, 17:04

Ragazzi, intanto vi allego i dati dell'acqua della mia zona.

Poi per il prodibio devo capire se al negozio lo prendono indietro.
Però con che cosa mi consigliate di sostituirlo ? :-? :-? :-?

Devo essere pronto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Presentazione acquario....

Messaggio di Paky » 09/10/2016, 17:35

hgaiuto ha scritto:Ragazzi, intanto vi allego i dati dell'acqua della mia zona.
OK, hai KH 18, GH 17. Decisamente dura, bisognera' tagliarla.
Comunque, puoi riempire l'acquario con quella di rubinetto e, una volta maturato il filtro, fare un cambio con acqua demineralizzata. Ma quanta dipende da che pesci vorrai avere.
hgaiuto ha scritto:Però con che cosa mi consigliate di sostituirlo ? :-? :-? :-?
Buona domanda...
Intanto ti serve un fondo. Della sabbia quarzifera da 3-5mm, colore naturale (marrone-grigio) sarebbe l'ottimale. 10-12 kg dovrebbero andar bene.
Un aereatore... In realta' lo userai solo in caso di problemi in vasca, o di malattie dei pesci, ma e' bene averlo in casa.

Cibo, e qualche pianta! Ma bisognerebbe decidere che tipo di pesci vuoi tenere, prima di scegliere le piante.
roby9970 ha scritto:non sapevo però che potesse dare problemi
Dipende: se cambi 10-20% ogni settimana o due, non hai nessun problema... I problemi iniziano se non fai i cambi!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Presentazione acquario....

Messaggio di roby70 » 09/10/2016, 18:13

Paky ha scritto:Dipende: se cambi 10-20% ogni settimana o due, non hai nessun problema... I problemi iniziano se non fai i cambi!
:-bd mi sa che apro un topic tutto mio per capire meglio :-? visto che ho sempre usato fondi inerti questa cosa mi era proprio sfuggita ma sono curioso di capire meglio :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti