Inizio fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Sini
  
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
- 
			Profilo Completo
 Re: Inizio fertilizzazione
 Re: Inizio fertilizzazione
													
						
			
			
			
			Non c'è il sodio...
			
									
						I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- cicerchia80
  
- Messaggi: 54123
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			Profilo Completo
- ienavespa
 
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
- 
			Profilo Completo
 Re: Inizio fertilizzazione
 Re: Inizio fertilizzazione
													
						
			
			
			
			dicono che se non c'è il sodio è perché la quantità è irrilevante... dicono...Sini ha scritto:Non c'è il sodio...
cioè?cicerchia80 ha scritto:E i test sono errati forse
- ienavespa
 
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
- 
			Profilo Completo
 Re: Inizio fertilizzazione
 Re: Inizio fertilizzazione
													
						
			
			
			
			Le analisi riportate erano di maggio del comune di Mezzolombardo.
Qui metto un confronto tra Mezzolombardo maggio - Mezzolombardo luglio - Mezzocorona luglio (paese accanto, stesso acquedotto)

l'unico valore che noto "strano", ma solo per le differenze tra le analisi, non in assoluto, è quel piombo...
			
									
						Qui metto un confronto tra Mezzolombardo maggio - Mezzolombardo luglio - Mezzocorona luglio (paese accanto, stesso acquedotto)

l'unico valore che noto "strano", ma solo per le differenze tra le analisi, non in assoluto, è quel piombo...
- Daniela
  
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
- 
			Profilo Completo
 Re: Inizio fertilizzazione
 Re: Inizio fertilizzazione
													
						
			
			
			
			Ciao iena !ienavespa ha scritto:dicono che se non c'è il sodio è perché la quantità è irrilevante... dicono...Sini ha scritto:Non c'è il sodio...
cioè?cicerchia80 ha scritto:E i test sono errati forse
Probabilmente Cicerchia si riferiva ai test Aquili GH - KH.
Tendenzialmente quando questi due valori sono uguali o se il KH supera il GH, può voler dire presenza di Sodio.
Eventualmente prova a rifarli, sinceramente con i test Aquili non mi sono mai trovata bene, se ti capita Sera e JBL sono i più attendibili
 
 iena finchè l'acqua è potabile per noi, secondo me può andare bene anche per l'acquarioienavespa ha scritto:Le analisi riportate erano di maggio del comune di Mezzolombardo.
Qui metto un confronto tra Mezzolombardo maggio - Mezzolombardo luglio - Mezzocorona luglio (paese accanto, stesso acquedotto)
l'unico valore che noto "strano", ma solo per le differenze tra le analisi, non in assoluto, è quel piombo...
 
 Anche la mia contiene piombo e altre "schifezze" ma per ora nessun problema
 
 Per il resto .. Ti hanno già detto tutto i ragazzi
 
 
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
						Hubert Reeves
- ienavespa
 
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
- 
			Profilo Completo
 Re: Inizio fertilizzazione
 Re: Inizio fertilizzazione
													
						
			
			
			
			Aggiornamento: ho fatto un po' di spesa, ma... HANNO FINITO IL NITRATO DI POTASSIO!!! TUTTIIII!!!!!
Causa ritardo nell'arrossamento delle mele, tutti i negozi hanno esaurito le scorte. Forse un amico contadino part-time riesce a portarmene un paio d'etti. Nel frattempo...

Già inserito uno stick rotto in tre nel vano pompa filtro

  
 

E qui l'ennesimo dubbio. Il contenuto mi sembra lo stesso dei prodotti Orvital (praticamente introvabili qua!!!), percentuali un po' diverse... ma in negozio non avevo visto le avvertenze. Solo sicurezza o evito???
			
									
						Causa ritardo nell'arrossamento delle mele, tutti i negozi hanno esaurito le scorte. Forse un amico contadino part-time riesce a portarmene un paio d'etti. Nel frattempo...

Già inserito uno stick rotto in tre nel vano pompa filtro

 
 
E qui l'ennesimo dubbio. Il contenuto mi sembra lo stesso dei prodotti Orvital (praticamente introvabili qua!!!), percentuali un po' diverse... ma in negozio non avevo visto le avvertenze. Solo sicurezza o evito???
- Diego
 
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
- 
			Profilo Completo
Re: Inizio fertilizzazione
L'ultimo prodotto ha una dose non indifferente di rame, che è oligoelemento utile in piccolissime dosi. Usando quel prodotto che ne ha molto rischi di fare danni
			
									
						Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						- ienavespa
 
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
- 
			Profilo Completo
 Re: Inizio fertilizzazione
 Re: Inizio fertilizzazione
													
						
			
			
			
			un altro dubbio: 
cito dall'articolo sul PMDD
- è poco?
- è poco in assoluto o in relazione al calcio?
- è poco anche il calcio?
			
									
						cito dall'articolo sul PMDD
io ho 30 mg/l di calcio e 7 mg/l di magnesio.Per regolarsi sul magnesio, nei primi tempi, fatevi aiutare dai test di durezza.
Non è una regola scientifica, ma se GH e KH sono quasi uguali, significa quasi sempre che di magnesio ce n'è poco.
- è poco?
- è poco in assoluto o in relazione al calcio?
- è poco anche il calcio?
- ienavespa
 
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
- 
			Profilo Completo
 Re: Inizio fertilizzazione
 Re: Inizio fertilizzazione
													
						
			
			
			
			Allora vedo se posso riportarglielo. Prenderò qualcosa per le piante di casaDiego ha scritto:L'ultimo prodotto ha una dose non indifferente di rame, che è oligoelemento utile in piccolissime dosi. Usando quel prodotto che ne ha molto rischi di fare danni
 
 E vedrò in qualche centro commerciale se trovo quello del protocollo
- Daniela
  
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
- 
			Profilo Completo
 Re: Inizio fertilizzazione
 Re: Inizio fertilizzazione
													
						
			
			
			
			Secondo me dipende .. Nel mio acquario 7 mg/lt di Magnesio bastano sono per la Hydrocotyleienavespa ha scritto:un altro dubbio:
cito dall'articolo sul PMDDio ho 30 mg/l di calcio e 7 mg/l di magnesio.Per regolarsi sul magnesio, nei primi tempi, fatevi aiutare dai test di durezza.
Non è una regola scientifica, ma se GH e KH sono quasi uguali, significa quasi sempre che di magnesio ce n'è poco.
- è poco?
- è poco in assoluto o in relazione al calcio?
- è poco anche il calcio?
 
   iena credo che Questa discussione ti possa interessare

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
						Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], SedateTomb e 16 ospiti






