Pagina 2 di 3

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Inviato: 17/10/2016, 16:13
di antoninocun
Salve ragazzi,

Cambiato 24 litri di acqua diciamo che devo fare un'altra cambio ancora poi ci siamo, credo che le baby red cherry nascono in quello piccolo. Comunque fatto delle foto non è il massimo per adesso.
Piante galleggianti e una piccola porzione di riccia.
Immagine

Fondo con alghe non so se toglierle oppure lasciarle?
Immagine

Sfondo di cerato
Immagine

Mi stanno per arrivare due porzioni fissen fountan e round pellia, qualche consiglio su cosa aggiungere in vasca come piante.

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Inviato: 17/10/2016, 16:56
di cuttlebone
Scusa la franchezza, ma sembra un espositore di piante da negozio più che un acquario :D
Sistema le piante in modo un po più naturale, anche casuale, piuttosto che tutte perfettamente allineate ;)
Dovendo accogliere Neocaridine, metterei anche qualche bella radice ed un paio di pietre :-bd

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Inviato: 17/10/2016, 17:15
di antoninocun
cuttlebone ha scritto:Scusa la franchezza, ma sembra un espositore di piante da negozio più che un acquario :D
Sistema le piante in modo un po più naturale, anche casuale, piuttosto che tutte perfettamente allineate ;)
Dovendo accogliere Neocaridine, metterei anche qualche bella radice ed un paio di pietre :-bd
Le piante le ho messe cosi perche volevo il cerato come sfondo, stanno per arrivare i muschi dove li lego sui legni e sassi, volevo qualche consiglio su qualche altra pianta da poter mettere.

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Inviato: 23/10/2016, 21:25
di BollaPaciuli
antoninocun ha scritto: Piante galleggianti e una piccola porzione di riccia.
Immagine
Che piante sono le galleggianti?

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Inviato: 23/10/2016, 21:36
di Luca.s
Bolla&paciuli ha scritto:
antoninocun ha scritto: Piante galleggianti e una piccola porzione di riccia.
Immagine
Che piante sono le galleggianti?
Le piante galleggianti

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Inviato: 23/10/2016, 22:28
di BollaPaciuli
Luca.s ha scritto:
Bolla&paciuli ha scritto:
antoninocun ha scritto:Piante galleggianti e una piccola porzione di riccia.
Che piante sono le galleggianti?
Le piante galleggianti
Intendevo quale specie ha messo...
È forse Spirodela polyrhiza???

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Inviato: 23/10/2016, 22:31
di Luca.s
Bolla&paciuli ha scritto:Intendevo quale specie ha messo...
Credo limnobium :-?

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Inviato: 24/10/2016, 9:06
di GiuseppeA
Luca.s ha scritto:
Bolla&paciuli ha scritto:Intendevo quale specie ha messo...
Credo limnobium :-?
Togli il credo. ;) :)

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Inviato: 24/10/2016, 23:44
di antoninocun
Si si e lei, sta schermando tutta la superfice, almeno si stressano meno red cherry.
Comunque oggi fatto un cambio di 30 litri la conducibilità adesso e di 690 µS/cm devo farla diminuire ancora giusto??
Aggiunto due sassi con round pellia legata,
due legni e qualche sasso con fissen fountain
Una rete 5x5 con creep moss.
Domani faccio qualche foto e vi mostro la situazione anche se i muschi sono lenti
Per i gamberetti devo aspettare sono iniziati i parti, i neonati non riesco sempre a vederli sono piccolissimi.

Re: Consigli su cosa fare per Caridina

Inviato: 25/10/2016, 2:21
di Luca.s
antoninocun ha scritto:conducibilità adesso e di 690 µS/cm devo farla diminuire ancora giusto??
Ricordami il perché devi farla diminuire :-?
antoninocun ha scritto: sasso con fissen fountain
È un muschio che vuole la luce. Da me cresce solo se è in piena luce altrimenti si blocca. E non è neanche troppo lento :-bd