Pagina 2 di 4
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Inviato: 12/10/2016, 10:22
di Nijk
Immagino che però Fafà volesse informazioni su qualche piantina che resti bassa, visto che deve inserirla in primo piano, Bacopa e Vallisneria non sono certamente adatte in questo senso
Per tutte le altre info
Tecno Lab puoi consultare il profilo, con la luce che ha su 150 litri d'acqua non avrà problemi con le crypto in primo piano, tra l'altro ce ne sono anche alcune che invece di luce ne vogliono o quantomeno non soffrono per niente sotto luce intensa

Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Inviato: 12/10/2016, 12:14
di Tecno Lab
Si è vero.... io intendevo dare un consiglio generico sulle piante da mettere non solo in primo piano, visto che in vasca ha poche piante a crescita rapida....
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Inviato: 12/10/2016, 13:25
di Fafa
Tecno Lab ha scritto:Si è vero.... io intendevo dare un consiglio generico sulle piante da mettere non solo in primo piano, visto che in vasca ha poche piante a crescita rapida....
Grazie per i consigli molto utili, sicuramente più in là prenderò qualche altra pianta da fondo.
Ora vorrei dare precedenza al primo piano che è quasi totalmente vuoto.
In qualche punto ho delle anubias nane che credo sposterò sui tronchi... Non ho deciso ancora.
Cosa può andare bene per il fondale che ho sul primo piano?... le piante a crescita veloce non mi dispiacciono mica

anzi, probabilmente riuscirei a debellare le poche alghe che ho in vasca.
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Inviato: 12/10/2016, 13:46
di cicerchia80
Solo un OT echino e valli insieme no,rischii allelopatie
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Inviato: 12/10/2016, 14:28
di Fafa
cicerchia80 ha scritto:Solo un OT echino e valli insieme no,rischii allelopatie
Stai diventando il mio angelo custode! Grazie!!!
Ieri avevo letto qualcosa su questo rischio... forse scritto proprio da te, non ricordo bene.

Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Inviato: 12/10/2016, 16:12
di Tecno Lab
Guarda , io ti ho consigliato valli con Cryptocoryne, non danno problemi di alleopatie assolutamente....... poi per il primo piano ce ne sono di piantine..... il problema però è la ghiaia che hai di fondo, un pò troppo grande per poter mettere piantine ad uso pratino. Cmq il mio consiglio era rivolto al fatto di non mettere troppe piante a crescita lenta visto che in vasca ne hai già. E' sempre meglio accoppiare piante da fondo a crescita rapida con piante da primo piano a crescita lenta , vedi anubias, perchè quest'ultime riceverebbero ombra dalle prime beneficiandone e non riempiendosi di alghe. Non è solo un fattore estetico, credimi. Come per la fauna, anche la flora vuole il suo equilibrio. Stai allestendo ora il tuo acquario, ma si presume che lo vorrai tenere bello ed efficente per anni.
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Inviato: 12/10/2016, 16:15
di GiovAcquaPazza
primo piano che sta bene con ghiaia grossolana, mi viene in mente la Cryptocoryne parva
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Inviato: 12/10/2016, 16:18
di cicerchia80
Tecno Lab ha scritto:non danno problemi di alleopatie assolutamente..
non ci giocherei una cena....su inerte puó anche darsi che le radici non si incontrino mai...tuttavia conoscendo il problema lo evito

Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Inviato: 12/10/2016, 16:26
di Tecno Lab
Guarda con echinodorus hai ragione, ma con Cryptocoryne puoi stare tranquillo, feci molte ricerche prima di inserire le mie valli con le crypto, ormai è un anno che convivono e stanno benissimo.
L'unica pecca delle vallisnerie è che producono, a lungo andare, delle sostanze chimiche che inibiscono la loro crescita ed inesorabilmente alla morte della pianta, ma parliamo di lungo lungo andare.
Condivido Giovà perche come ho già detto in precedenza, le crypto sono le uniche da primo piano per quel tipo di fondo.
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Inviato: 12/10/2016, 16:40
di Tecno Lab
Chiedo scusa, non mi ero accorto che in vasca hai già un echinodorus, in questo caso ha ragione cicerchia80.
Purtroppo anche la potenza di illuminazione ed il fondo che hai non aiutano molto nella scelta. Però giova ha ragione con le Cryptocoryne, ce ne sono di tipi che rimangono relativamente basse.
L'unica cosa è che le crypto parva vogliono molta luce e fertilizzazione con ferro e CO2, non credo che con 45w su 150 litri possa fare molto.