Mi piacerebbe introdurre qualche piantina da primo piano...
Si accettano consigli per la mia vasca :)
- Fafa

- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Si accettano consigli per la mia vasca :)
Ciao a tutti, sto finendo di allestire la mia vasca eccovi una foto
Sappiate che le tre pietre le ho tolte perché mi hanno fatto dannare con la durezza dell'acqua in quanto calcaree! Quindi ora ho dello spazio libero in vasca
cosa mi consigliate di mettere?
Mi piacerebbe introdurre qualche piantina da primo piano...
Mi piacerebbe introdurre qualche piantina da primo piano...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio
- Tecno Lab

- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
- Fafa

- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
I pesci in verità ci sono giàTecno Lab ha scritto:DipendeChe pesci pensi di inserire??
Fabio
- Tecno Lab

- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
E poi , anche per la durezza dell'acqua dipende molto dalle specie di pesci che vuoi inserire. Se stai preparando una vasca per poicilidi (guppy e platy), allora non hai problemi di durezza, anzi per loro GH e KH alti vanno benissimo ed avresti potuto tenere tranquillamente anche le rocce calcaree senza toglierle. Pensa che nel mio, pieno di guppy e platy , utilizzo acqua di rubinetto che dalle mie parti è molto dura, ha GH 8 e KH 15, e proprio quest'ultimo mi fà da tampone per gli sbalzi di pH visto che fertilizzo con CO2.
Perciò tutto dipende dal tipo di pesci. Se hai intenzione di metterci carassi "pesci rossi" ti sconsiglio di piantumare troppo e con piante delicate, potrebbero finire di mangiarsele tutte
. Per tutte le altre specie oltre a verificare i valori dell'acqua più consoni, puoi mettere tutte le piante che vuoi , a patto di avere sufficente illuminazione e fondo fertile. Per il primo piano potresti andare di Cryptocoryne, ce ne sono di vari tipi e tutte molto belle.
Perciò tutto dipende dal tipo di pesci. Se hai intenzione di metterci carassi "pesci rossi" ti sconsiglio di piantumare troppo e con piante delicate, potrebbero finire di mangiarsele tutte
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Che tipo di fondo hai?
Diciamo che senza stravolgere e aggiungere nulla potresti utilizzare il Monosolenium tenerum ( pellia ), resta a fondo e non c'è bisogno nemmeno di interrare, non ha praticamente radici.
Se il fondo invece lo permette ( a me dalla foto sinceramente sembra grosso, e quindi non adatto a piante da "pratino" ) potresti provare con la Marsilea hirsuta
In ultimo potresti andare di Cryptocoryne, classica pianta da prima piano, bella e adatta alle tue esigenze in molte delle sue varietà
Diciamo che senza stravolgere e aggiungere nulla potresti utilizzare il Monosolenium tenerum ( pellia ), resta a fondo e non c'è bisogno nemmeno di interrare, non ha praticamente radici.
Se il fondo invece lo permette ( a me dalla foto sinceramente sembra grosso, e quindi non adatto a piante da "pratino" ) potresti provare con la Marsilea hirsuta
In ultimo potresti andare di Cryptocoryne, classica pianta da prima piano, bella e adatta alle tue esigenze in molte delle sue varietà
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Fafa

- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Come pesci rimarrei sui guppy e otocinclus. questi ultimi sono più delicati ecco perché sto facendo abbassare il pH a 7/7.5Tecno Lab ha scritto: tutto dipende dal tipo di pesci.
Il fondo è semplice ghiaia media tipo ciotoli di fiume.Nijk ha scritto:Che tipo di fondo hai?
Fabio
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Allora vai di pellia ( Monosolenium tenerum ) e CryptocoryneFafà ha scritto:Il fondo è semplice ghiaia media tipo ciotoli di fiume.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Fafa

- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Ora mi informo sulle caratteristiche della monosolenium tenerumNijk ha scritto: Allora vai di pellia ( Monosolenium tenerum ) e Cryptocoryne
grazie per il consiglio
Fabio
- Tecno Lab

- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Considera cmq che la Cryptocoryne è una pianta a crescita lenta se non lentissima, non vuole molta luce, anzi preferisce una semi ombra, altrimenti ti si riempie di alghe, quindi se hai molta luce in vasca per le altre piante a crescita rapida, la devi posizionare in maniera che prenda poca luce. Cerca di metterla in un'angolo della vasca magari sotto una pianta a crescita rapida o "ombreggiata" da qualche legno.
- Tecno Lab

- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Bellissima pianta , a mio parere, è la Vallisneria Gigantea, per il fondo grosso che hai è perfetta, ha una crescita rapida e se trova condizioni ambientali favorevoli diventa rapidissima. Puoi metterla nell'angolo della vasca con l'uscita del filtro che gli và contro, ed in poco tempo ti coprirà la superfice dell'acqua facendoti ombra sulle piante che vogliono poca luce, ad esempio proprio la Cryptocoryne, io in vasca ce l'ho cosi'. Unica pecca è che dovrai potarla spesso e stare attento nel gestirla perchè potrebbe togliere luce anche ad altre piante a crescita rapida che ne vogliono comunque tanta.
Altra pianta molto bella , da mettere in angolo vasca, a crescita medio rapida, è la Bacopa Caroliniana, da non confondere con la "Cabomba". La Bacopa Caroliniana non ha grandi esigenze, si adatta molto bene ai valori della tua acqua ed al tuo fondo, non necessita di CO2 (neanche la Vallisneria a dire il vero), ma se vorrai implementarla in futuro gli farà solo bene. Si riproduce per talea, quindi una volta arrivata in altezza a pelo d'acqua , ti basterà tagliare un rametto di 10cm circa e ripiantarlo dove vuoi.
Cerca cmq di orientarti su piante a crescita rapida ma robuste e poco esigenti in termini di fertilizzazione e CO2, queste che ti ho elencato , non solo tenderanno a mantenerti l'acqua pulita da nitrati e fosfati, specialmente la Vallisneria (ha un'azione depurativa non indifferente), ma soprattutto non ti costringeranno ad avere un' attenzione compulsiva nei confronti della vasca, le metti e te ne dimentichi.
Altra pianta molto bella , da mettere in angolo vasca, a crescita medio rapida, è la Bacopa Caroliniana, da non confondere con la "Cabomba". La Bacopa Caroliniana non ha grandi esigenze, si adatta molto bene ai valori della tua acqua ed al tuo fondo, non necessita di CO2 (neanche la Vallisneria a dire il vero), ma se vorrai implementarla in futuro gli farà solo bene. Si riproduce per talea, quindi una volta arrivata in altezza a pelo d'acqua , ti basterà tagliare un rametto di 10cm circa e ripiantarlo dove vuoi.
Cerca cmq di orientarti su piante a crescita rapida ma robuste e poco esigenti in termini di fertilizzazione e CO2, queste che ti ho elencato , non solo tenderanno a mantenerti l'acqua pulita da nitrati e fosfati, specialmente la Vallisneria (ha un'azione depurativa non indifferente), ma soprattutto non ti costringeranno ad avere un' attenzione compulsiva nei confronti della vasca, le metti e te ne dimentichi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Sgram74 e 6 ospiti

