Pagina 2 di 7

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 13/10/2016, 14:10
di cicerchia80
Angelo90 ha scritto:vi ho scocciato per tantissimo tempo già, volevo provare a far da solo per un pò ma ora mi sono incasinato...
guarda che tutti....me compreso,abbiamo aperto un topic come Diario,dove scrivevamo...penso di mettere...

E se secondo qualcuno sbagliavamo ce lo facevano notare ;)
Angelo90 ha scritto:Ma se abbasso al massimo non esce acqua dal tubo, o almeno sembra.
tecnica!!....ho piú vasche senza filtro che con,non saprei aiutarti :-??

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 15/10/2016, 8:49
di Angelo90
Le piante hanno ripreso a crescere, ma ci sono ancora le alghe. Secondo voi conviene rimuoverle manualmente o aspetto? Ho messo 10ml di potassio ieri mattina e l altro ieri sera 1 ml di fosforo. Ieri i fosfati erano 0.75. Questa sera rifaccio tutti i vari test, nel caso si sono abbassati nuovamente rimetto il fosforo?

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 15/10/2016, 21:46
di Daniela
Angelo90 ha scritto:Le piante hanno ripreso a crescere, ma ci sono ancora le alghe. Secondo voi conviene rimuoverle manualmente o aspetto?
Angelo ti allego l'articolo sulle filamentose ;)
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
E riporto i passaggi salienti :)
nella fase iniziale ci sono alcuni trucchi per limitare i danni.
Date alle piante una luce sufficientemente forte, ma con fotoperiodo ridotto. È bene non superare le 7-8 ore fino a maturazione completa.
Non eliminate le lumachine che spesso arrivano con le piante (Physa o Melanoides). Queste si nutriranno di alghe, limitandone lo sviluppo fino a maturazione avvenuta.
In seguito, ridurranno i tempi di eliminazione durante la fase successiva.
Introducete i pesci gradualmente, a cominciare dai più piccoli.
Più tempo impiegate a popolare la vasca, meno filamenti vedrete. E non solo quelli.
Usate CO2 ma senza esagerare, specialmente negli acquari amazzonici con durezze molto basse.
Ricordate che ha un'azione acidificante, e questo rallenta lo sviluppo dei batteri; non andate troppo sotto pH 7 per i primi 6 mesi, e in seguito scendete sempre in modo graduale.
Sarebbe argomento da alghe .. ma sto giro famo uno strappo alla regola :D
Angelo90 ha scritto:Ho messo 10ml di potassio ieri mattina e l altro ieri sera 1 ml di fosforo. Ieri i fosfati erano 0.75. Questa sera rifaccio tutti i vari test, nel caso si sono abbassati nuovamente rimetto il fosforo?
Angelo hai misurato la conducibilità prima e dopo il Potassio ?
Per il Fosforo ... Con l'Akadama io ho un pò di timore x_x quindi diamoci un paio di giorni.
Comunque facci sapere se è sceso !
Ancora due cosine e poi mi taccio ;)
Sistema la CO2 angelo e per il filtro con pompa al minimo...
Ti accorgi se esce l'acqua mettendo davanti al tubo del mangime in scaglie o una fogliolina o altro.
Se vedi che si muovono allora l'acqua esce ;)
Ps
Per noi è un piacere essere d'aiuto ;)

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 15/10/2016, 22:10
di cicerchia80
Permettetemi un altro OT....2ml di ferro in 180 litri è una sputata in mezzo al mare :-

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 15/10/2016, 22:16
di Daniela
cicerchia80 ha scritto:Permettetemi un altro OT....2ml di ferro in 180 litri è una sputata in mezzo al mare :-
:)) =)) :)) per essere fini :)) =))
Ti adoro Vittò !!!!

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 18/10/2016, 8:39
di Daniela
@Angelo90
Angelo come và ?

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 18/10/2016, 8:53
di Angelo90
Daniela ha scritto:@Angelo90
Angelo come và ?
Weilaa...ho appena aperto il salone, sbrigo un paio di cose e aggiorno.. :x

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 18/10/2016, 9:00
di FedericoF
Angelo90 ha scritto:
Daniela ha scritto:@Angelo90
Angelo come và ?
Weilaa...ho appena aperto il salone, sbrigo un paio di cose e aggiorno.. :x
E butta ferro. Considera che all'inizio ferro fosforo e azoto non li vedrai mai perché assorbiti dell'akadama.

Lo so che non siamo in alghe, ma togli le filamentose dalle punte del myrio (solo dalle punte). Le filamentose che colore hanno?
Porta i fosfati a 1 anche 1.5, ma gradualmente a distanza di due o tre giorni.

Non so come hai somministrato ma secondo me manca anche potassio.

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 18/10/2016, 9:10
di Angelo90
Eccomi, le piante crescono ma insieme a loro anche le alghe. Gli ultimi dosaggi sono di giorno 13 dove ho messo 1ml di fosforo e 10ml di potassio. La conducibilità prima del dosaggio era 310, sono salito a 400 e sabato ero a 380.
I test di sabato sono:
KH 4
GH 8
PO43- 0.75
NO3- 10
Cond 380

Presto faccio una panoramica della vasca.
FedericoF ha scritto:E butta ferro. Considera che all'inizio ferro fosforo e azoto non li vedrai mai perché assorbiti dell'akadama.

Lo so che non siamo in alghe, ma togli le filamentose dalle punte del myrio (solo dalle punte). Le filamentose che colore hanno?
Porta i fosfati a 1 anche 1.5, ma gradualmente a distanza di due o tre giorni.

Non so come hai somministrato ma secondo me manca anche potassio.
Quindi anche ferro? Ma all incirca quanti ml? Non mi sò ancora regolare con il ferro e vado di 2ml a volta, ultima somministrazione è stata di giorno 8... potassio l ho messo giorno 13 e sabato avevo una cond di 380 appena scende lo metto di nuovo.

Le alghe sono verde scuro, tipo sul sabbia-marrone.

Re: Fertilizzazione pmdd 2.0

Inviato: 18/10/2016, 9:13
di FedericoF
Angelo90 ha scritto:Quindi anche ferro? Ma all incirca quanti ml? Non mi sò ancora regolare con il ferro e vado di 2ml a volta, ultima somministrazione è stata di giorno 8... potassio l ho messo giorno 13 e sabato avevo una cond di 380 appena scende lo metto di nuovo.

Le alghe sono verde scuro, tipo sul sabbia-marrone.
Le alghe ci indicano che forse il ferro non manca, tuttavia 2 ml dopo 10 giorni son pochissimi. Evidentemente quei pochi ml son stati tutti assorbiti dalle alghe (la parte non chelata) e non dalle piante perché mancava qualche altro elemento.
Bisogna trovare l'altro elemento. Intanto oltre alla panoramica se puoi fai qualche foto a qualche ciuffo di alghe. E quando le togli dalle punte del myrio dimmi se son resistenti (fili duri) oppure molto morbidi