Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 04/11/2016, 10:00
zituccia... ma sei sicura che non sia la spugna anti-
nitrati che hai in vasca (non anti-nitriti) ? Nel filtro juwel è questa che viene data di serie......
per quanto riguarda i cannolicchi è vero che inserendoli adesso potrebbe verificarsi il picco dei nitriti ma:
- visto che le spugne sono state ormai colonizzate non dovrebbero quanto meno limitarlo ?
- se dovrà lavare le spugne andrà a perdere batteri.. e non si rischia anche qui il picco quando si dovranno riformare (ok che ci saranno anche nel resto dell'acquario) ?
Qui forse c'e' da scegliere il minore dei mali

... oppure adottare il metodo Sini

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
zituccia

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: neutra
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia + floredepot della sera
- Flora: Microsorum pteropus
Ceratophyllum( galleggiante)
Anubias
Cladophora
Christmas moss
Hydrocotyle tripartita
Ludwigia palustris mini super red
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala 'Thunderbolt',
Lysimachia nummularia 'Aurea',
Limnobium laevigatum,
Ludwigia repens 'Rubin'.
Ceratopteris siliquosa
Crinum calamistratum
Ceratopteris thalictroides
Phyllanthus fluitans
Limnophila hippuridoides
Rotala sp. 'Gia Lai'
Myriophyllum sp. 'Red Stem'
Ludwigia messancana
Ludwigia brevipes
Lobelia cardinalis 'Mini'
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma Rosanervig
- Fauna: lumache PLANORBARIUS (tante)
lumache physidae(tante)
2 Lumache Black Helmet (Neritina turrita)
- Altre informazioni: primo acquario
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zituccia » 04/11/2016, 10:12
to
zituccia ha scritto:, puoi aggiungere i cannolicchi, ma con i rischi conseguenti, poiché vai a disturbare il filtro
Quali sono questi rischi ? ....ho paura di fare disastri non voglio ricominciare tutto dall'inizio.

( chi li sentono a casa ...o mamma

)
zituccia
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 04/11/2016, 10:16
La spugna Juwel non è solo anti-nitrati, ma assorbe anche ammonio e contiene batteri (almeno da quanto si desume dal sito Juwel).
Per me, quindi, la maturazione non è mai iniziata...
Tanto vale farla partire bene ora: aggiungendo cannolicchi rischi di dover ripartire con la maturazione ma, ripeto, con quella spugna non credo sia mai iniziata.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 04/11/2016, 10:21
Diego ha scritto:La spugna Juwel non è solo anti-nitrati, ma assorbe anche ammonio e contiene batteri (almeno da quanto si desume dal sito Juwel).
Per me, quindi, la maturazione non è mai iniziata...
Tanto vale farla partire bene ora: aggiungendo cannolicchi rischi di dover ripartire con la maturazione ma, ripeto, con quella spugna non credo sia mai iniziata.
Concordo con Diego.... togli la spugna e buttala... metti i cannolicchi ma tieni sotto controllo nel prossimo mesi i nitriti ed i pesci sopratutto se li vedi boccheggiare spesso in superficie. In caso noti qualcosa o hai dei dubbi chiedi subito
Solo una cosa però: dal tuo profilo risulta che hai solo lumache ... è così o hai già inserito i pesci ? Quali (o meglio ancora aggiorna il profilo

) ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
zituccia

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: neutra
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia + floredepot della sera
- Flora: Microsorum pteropus
Ceratophyllum( galleggiante)
Anubias
Cladophora
Christmas moss
Hydrocotyle tripartita
Ludwigia palustris mini super red
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala 'Thunderbolt',
Lysimachia nummularia 'Aurea',
Limnobium laevigatum,
Ludwigia repens 'Rubin'.
Ceratopteris siliquosa
Crinum calamistratum
Ceratopteris thalictroides
Phyllanthus fluitans
Limnophila hippuridoides
Rotala sp. 'Gia Lai'
Myriophyllum sp. 'Red Stem'
Ludwigia messancana
Ludwigia brevipes
Lobelia cardinalis 'Mini'
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma Rosanervig
- Fauna: lumache PLANORBARIUS (tante)
lumache physidae(tante)
2 Lumache Black Helmet (Neritina turrita)
- Altre informazioni: primo acquario
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zituccia » 04/11/2016, 10:38
roby70 ha scritto:Solo una cosa però: dal tuo profilo risulta che hai solo lumache ... è così o hai già inserito i pesci ? Quali (o meglio ancora aggiorna il profilo ) ?
Non ho pesci ....ho solo lumache a volontà
E sto iniziando la fertilizzazione pmdd ed avanzato perché ho tutto molto basso NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> PO
43-
Ma sti benedetti canollichi quali devo inserire ...di che marca juwel
O di una marca qualunque ? Poi perché non in qualocosa che li contenga ? è corretto metterli in mezzo visto che il filtro juwel li posiziona al centro ...Forse per via di tutte quelle bocchette per accedervi l acqua ...che confusione che ho

zituccia
-
zituccia

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: neutra
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia + floredepot della sera
- Flora: Microsorum pteropus
Ceratophyllum( galleggiante)
Anubias
Cladophora
Christmas moss
Hydrocotyle tripartita
Ludwigia palustris mini super red
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala 'Thunderbolt',
Lysimachia nummularia 'Aurea',
Limnobium laevigatum,
Ludwigia repens 'Rubin'.
Ceratopteris siliquosa
Crinum calamistratum
Ceratopteris thalictroides
Phyllanthus fluitans
Limnophila hippuridoides
Rotala sp. 'Gia Lai'
Myriophyllum sp. 'Red Stem'
Ludwigia messancana
Ludwigia brevipes
Lobelia cardinalis 'Mini'
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma Rosanervig
- Fauna: lumache PLANORBARIUS (tante)
lumache physidae(tante)
2 Lumache Black Helmet (Neritina turrita)
- Altre informazioni: primo acquario
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zituccia » 04/11/2016, 10:47
Avete ragione ...non ho aggiornato la flora !!!! ....per il resto è rimasto tutto invariato
zituccia
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 04/11/2016, 10:57
zituccia ha scritto:Non ho pesci ....ho solo lumache a volontà
E allora vai con i cannolicchi ... io le lumache le ho inserite appena avviato l'acquario non hanno problemi con i picchi di nitriti.
Per sicurezza da quando li inserisci teniamo monitorati i nitriti e vediamo quando sarà il caso di mettere i pesci..
Questo è il tuo filtro..
filtro juwel.PNG
metti:
1) spugna fine
3) spugna grossa
4) lana di perlon
5-6-7) cannolicchi: puoi metterli dentro una retina o anche lasciarli liberi se non vanno in giro..
Poi dai un'occhiata all'articolo che ti ha messo Diego su come chiudere la feritoia che fa passare l'acqua alla pompa dopo il punto 4.
zituccia ha scritto:Ma sti benedetti canollichi quali devo inserire ...di che marca juwel
O di una marca qualunque ?
I cannolicchi quelli che vuoi non sei costretta a prendere i juwel.
Nel loro filtro li mettono in mezzo proprio per il problema segnalato nell'articolo postato.. se fai la modifica suggerita elimini il problema

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- zituccia (05/11/2016, 13:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 04/11/2016, 11:04
Lavarla nell' acqua dell' acquario è consigliabile almeno i batteri cadono in acqua...ma poi la spugna verde la devi eliminare per i motivi sopracitati. Io nel mio filtro della juwel ho la spugna fine in fondo, poi una retina riempita di cannollichi (la retina è per praticità, se un giorno li devi tirare fuori) e poi le altre spugne grosse blu (normali) fino in cima. Sopra la lana perlon.
P.S. meglio la retina a trama grossa, sconsiglio le calze collant perchè si intasano.
La retina tipo quella delle cozze
Ultima modifica di
Fulldynamix il 04/11/2016, 11:18, modificato 1 volta in totale.
Fulldynamix
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 04/11/2016, 11:17
io ti consiglierei di non toccare la spugna che sta sul fondo (quella è fine ed è gia satura di batteri) dopo ci metterei i cannollichi nuovi (stando vicino alla spugna sottostande i batteri formano la colonia prima) dopo le altre spugne e alla fine la lana di perlon.
La lana di perlon al punto 4 come dice
@roby70 non la metterei, perchè dopo qualche mese si intasa (dipende dal fondo, fauna e flora ovviamente) e bisogna alzare le spugne per raggiungerla.
La modifica sul filtro non è indispensabile. Io nonostante tanta flora ( foglioline, detriti e ho un fondo che fa tanto fango) non ho nessun problema nel filtro nella parte bassa. Tanto tutte le foglie si fermano nelle prime spugne che sono disgregate dai batteri.
le spugna non serve che siano originali Juwel. Puoi comprare quella in negozio da vari spessori: 2,3, 5 cm e poi tagli il quadratino. Con 8 euro ti compri mezzo metro quadrato.
Parere personale.
Fulldynamix
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 04/11/2016, 11:59
Fulldynamix ha scritto:io ti consiglierei di non toccare la spugna che sta sul fondo (quella è fine ed è gia satura di batteri) dopo ci metterei i cannollichi nuovi (stando vicino alla spugna sottostande i batteri formano la colonia prima) dopo altre sogne e alla fine la lana di perlon.
La lana di perlon al punto 4 come dice
@roby70 non la metterei, perchè dopo qualche mese si intasa (dipende dal fondo, fauna e flora ovviamente) e bisogna alzare le spugne per raggiungerla.
Potrei essere d'accordo con te sulla spugna sul fondo che aiuta la maturazione dei cannolicchi ma quando dovrà (e se dovrà) toglierla per sciacquarla dovrà togliere tutti i cannolicchi e questi meno si toccano meglio è. Io li metterei comunque sul fondo per evitare questo problema; è la stessa cosa che dici tu relativamente alla lana di perlon... non vuoi fargli sollevare le due spugne ma togliere i cannolicchi si ?
Sul discorso della lana si può anche mettere (1) e poi le due spugne (3-4) cosi' se si intasa la togli senza toccare le spugne (anch'io nel mio ho fatto cosi'.. ci sono 2 scuole di pensiero entrambe valide).
Fulldynamix ha scritto:La modifica sul filtro non è indispensabile. I
Bene... direi che si può partire senza la modifica e poi se servisse farla in un secondo tempo.. anche tu facci sapere se a lungo andare riscontri problemi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti