Pagina 2 di 4
Re: Ninfea lotus red
Inviato: 07/11/2016, 17:04
di FedericoF
Nijk ha scritto:Meglio ... fai una foto chiara fuori dalla vasca, il bulbo è facilmente riconoscibile, duro al tatto, sembra una piccola patata nera praticamente:

Ma diventa così rossa? Arrivo a casa e faccio
Re: Ninfea lotus red
Inviato: 07/11/2016, 17:08
di Nijk
FedericoF ha scritto:Ma diventa così rossa? Arrivo a casa e faccio
Si la pianta è proprio così, non c'è bisogno di nessuna attenzione particolare.
In base alla luce poi può variare leggermente la tonalità, crescere verso l'alto o tendere a rimanere più bassa e fitta, ma è rossa da se.
Re: Ninfea lotus red
Inviato: 07/11/2016, 19:53
di FedericoF
Ecco la foto
Re: Ninfea lotus red
Inviato: 07/11/2016, 19:57
di Monica
Fede è dura la parte scura?Tipo mini noce di cocco?
Re: Ninfea lotus red
Inviato: 07/11/2016, 19:59
di FedericoF
Monica ha scritto:Fede è dura la parte scura?Tipo mini noce di cocco?
Non proprio... anzi direi di no
Re: Ninfea lotus red
Inviato: 07/11/2016, 20:05
di Monica
È strano però

di solito le nuove foglie partono da quello,però se ne ha fatta una nuova come si vede magari và bene lo stesso...io l'ho messa interrata e radica peggio di un Echinodorus,tempo due settimane non ho più potuto spostarla
Re: Ninfea lotus red
Inviato: 07/11/2016, 20:08
di FedericoF
Monica ha scritto:È strano però

di solito le nuove foglie partono da quello,però se ne ha fatta una nuova come si vede magari và bene lo stesso...io l'ho messa interrata e radica peggio di un Echinodorus,tempo due settimane non ho più potuto spostarla
Il problema è che non ho superficie libera dove piantarla
Mi chiedevo, se la lasciassi lì sul legno, va bene lo stesso o deve essere interrata?
Inoltre, avete consigli a riguardo? Secondo voi posso potare le foglie che ha già? (son bruttine)
Re: Ninfea lotus red
Inviato: 07/11/2016, 20:13
di Monica
FedericoF ha scritto:se la lasciassi lì sul legno
non saprei ma ci puoi provare
FedericoF ha scritto:posso potare le foglie che ha già?
si,io quando sono brutte le taglio,dal basso...le lumache da fiume è l'unica pianta che rosicchiano

Re: Ninfea lotus red
Inviato: 07/11/2016, 22:34
di Nijk
Io il bulbo non lo vedo nelle foto.
Re: Ninfea lotus red
Inviato: 07/11/2016, 23:02
di FedericoF
Nijk ha scritto:Io il bulbo non lo vedo nelle foto.
Ok, quindi come le gestisco? Pianto? Lascio lì? Crescono se le incastro come prima?