Abbassare il KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Abbassare il KH

Messaggio di FedericoF » 08/11/2016, 15:59

Yellowstone1977 ha scritto:Se intendi l'acqua osmosi , anche io .
60 euro la settimana .

Sto cercando un modo per risolvere la cosa senza dover vendere un acquario o due .

Se intendi l'AKADAMA , anche io . Costa 28 Euro contro 32 Euro della ADA Amazonia .
Intendevo Akadama... 28 euro per quanti litri?
E anche l'acqua di osmosi mi pare folle come prezzo. Due settimane e hai 120 euro spesi in cui ci sta un impianto osmosi e una cena fuori con la famiglia.
Yellowstone1977 ha scritto:Un tempo quando avevo gestione ADA , tutto andava bene perchè la terra assorbiva ed io cambiavo settimanalmente .
Più che altro i cambi ti salvavano.. Mmm non saprei. Veramente non ti conviene acquistare l'impianto osmosi?
E credevo che dalle mie parti la roba costasse tanto....
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Abbassare il KH

Messaggio di Yellowstone1977 » 08/11/2016, 16:01

FedericoF ha scritto:Ma quanto costa un impianto ad osmosi? Con 70 euro dovresti prenderlo. Se hai tali problemi forse ci farei un pensierino. L'acqua di scarto io la uso per innaffiare le piante e il campo.
L'impianto ce l'ho già ed anche molto bello (è per uso aziendale)
Le piante , in inverno , con 700 litri ... che accipicchia di giardino hai ?
FedericoF ha scritto:Altrimenti non so quanto spendi in terre allofane ma non mi sembra una soluzione ottimale anche se sinceramente non ho fatto i calcoli...
Per ora è la più economica che ho trovato .
FedericoF ha scritto:Poi io mi ricordo prezzi ben diversi tra Akadama e Ada Amazzonia.. Però se hai difficoltà a trovarli forse veramente l'akadama costa di più.
Infatti io ero entusiasta di provare l'AKADAMA ... ma tra spese spedizione o garden qui vicino a me , mi costa di più .
FedericoF ha scritto:Non saprei.. Sicuramente è seccante aspirare il fondo e sostituirlo.
Mi sono spiegato male . Non intendo sostituire 5 sacchi di terra che ho usato per l'allestimento . Per spiegarmi meglio : immagina che io aspiri 2-3mm di fondo . Più o meno come facessi una sifonatura come si faceva una volta ma aspirando anche la terra e tutte le BBA attaccate ad essa (solo in questo acquario mi capita che le BBA si attacchino alla terra)
FedericoF ha scritto:Poi forse i rabbocchi con rubinetto non van benissimo, vari forse troppo i valori. Anche perché 20 litri son tanti. Vuol dire che ogni settimana in duecento litri aumenti le durezze di circa il 10%. Secondo me diventa difficile poi regolarsi col pH e la CO2..
Sono d'accordo con te .
O ricomincio a cambiare acqua ogni settimana , o butto via un sacco di acqua di scarto dell'osmosi , oppure mi ingegno con qualcosa che , cosi a naso , mi costerà 30 euro ogni 3 mesi .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Abbassare il KH

Messaggio di FedericoF » 08/11/2016, 16:07

Yellowstone1977 ha scritto:Le piante , in inverno , con 700 litri ... che accipicchia di giardino hai ?
Parecchio grande... Comunque rabbocco molto meno di 60 litri a settimana.. E lo scarto di solito è tre volte il prodotto. In ogni caso potresti cercare un impianto meno efficiente, già una conducibilità di 15 20 secondo me è soddisfacente.
Poi lo scarto dipende molto dall'acqua iniziale.
Yellowstone1977 ha scritto:Sono d'accordo con te .
O ricomincio a cambiare acqua ogni settimana , o butto via un sacco di acqua di scarto dell'osmosi , oppure mi ingegno con qualcosa che , cosi a naso , mi costerà 30 euro ogni 3 mesi .
Mmm non so se quel fondo parziale possa veramente aiutarti abbastanza da sopperire a quel 10 percento di durezze in più settimanali. Tanto vale cambiare un po' d'acqua con tutte le conseguenze del caso.

Se hai fatto i calcoli ti credo, scusami, ma mi sembra davvero strano ti costi così tanto. Più che altro lo dico per te. Comunque 10 euro al mese è più accettabile..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Abbassare il KH

Messaggio di Yellowstone1977 » 09/11/2016, 12:48

Io ci capisco sempre meno di sti acquari : nell'acquario discus dove praticamente faccio solo rabbocchi , ho misurato ora KH=2,5 .

Come mai ? Decalcificazione biogena? Con gli echinodorus muschi e due zenkeri?

Oppure che nel Brightyk della Ada (acquario KH alto) sono inclusi dei sali che induriscono acqua ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Abbassare il KH

Messaggio di For » 09/11/2016, 14:01

Yellow apri un altro topic per l'acquario con il KH basso, altrimenti almeno io faccio fatica a seguire...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Abbassare il KH

Messaggio di cicerchia80 » 09/11/2016, 14:24

Yellowstone1977 ha scritto:Infatti io ero entusiasta di provare l'AKADAMA ... ma tra spese spedizione o garden qui vicino a me , mi costa di più
De che? :-?

L'Aka stà 1 euro a litro,non vorrei dire boiate ma amazzonia non stà sui 25 per 5 litri?
Yellowstone1977 ha scritto:Oppure che nel Brightyk della Ada (acquario KH alto) sono inclusi dei sali che induriscono acqua ?
ti ssei risposto da so,se fai una ricerca su google lamentano tutti lo stesso problema
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Abbassare il KH

Messaggio di Diego » 09/11/2016, 15:31

cicerchia80 ha scritto:Yellowstone1977 ha scritto:
Infatti io ero entusiasta di provare l'AKADAMA ... ma tra spese spedizione o garden qui vicino a me , mi costa di più


De che?

L'Aka stà 1 euro a litro,non vorrei dire boiate ma amazzonia non stà sui 25 per 5 litri?
Su Geosism la vendono a circa 25 euro per 15 litri, spedita con corriere
Yellowstone1977 ha scritto: Oppure che nel Brightyk della Ada (acquario KH alto) sono inclusi dei sali che induriscono acqua ?
Introduce potassio come bicarbonato (quindi non solfato o nitrato), proprio per saturare il fondo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Abbassare il KH

Messaggio di cicerchia80 » 09/11/2016, 16:23

Diego ha scritto:Su Geosism la vendono a circa 25 euro per 15 litri, spedita con corriere
la grana 2/5 stà 15 euro 15 litri :-?
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Abbassare il KH

Messaggio di Diego » 09/11/2016, 16:24

cicerchia80 ha scritto:
Diego ha scritto:Su Geosism la vendono a circa 25 euro per 15 litri, spedita con corriere
la grana 2/5 stà 15 euro 15 litri :-?
Contando 10 euro di spedizione :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Abbassare il KH

Messaggio di Yellowstone1977 » 10/11/2016, 8:47

Grazie della segnalazione di quel sito ! Mi sembra formidabile !

Se l'avessi trovato priam avrei risparmiato mannaggia ... comunque ieri sera ho aspirato terra e versato la terra nuova (avrò a spanne aspirato 2-3 litri di terra per aggiungerne 8 cosi ho anche alzato un pò il fondo .)

Mi aspetto già a mezzogiorno di trovare il KH in ribasso ...

P.s. potevo anche arrivarci prima mannaggia a me , ma è scritto pure sul sito ADA che il Brighty K contiene "oligo elementi e svolge effetto tampone sul KH" ... Più chiaro di cosi !
Cosi tutto collima : collima il fatto che dopo 1 anno , la terra smette di assorbire i carbonati e che dopo 1 anno e mezzo iniziano le problematiche . Io scartavo l'ipotesi che aumentasse il KH perchè nel manuale ADA è indicato di usare acqua di rete e che il Brighty K ha anche effetto di contrastare il cloro .

Ambè , il lato positivo è che almeno inizio a far tornare tutti i pezzettini del puzzle ... ecco , magari potevo impiegare meno di un annetto :))
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti