Allora li ho messi a mollo per una decina di minuti con una concentrazione di 15 gr per litro, in una vaschetta da più o meno 15 litri.
Ma vedo che le lernee si ripresentano, e anzi anche più.
Una domanda, quanto dura la lernea in acquario senza nessuna fauna? Perché devo pensare anche a debellarla dell'acquario..
Continuo con questo procedimento?
Strane escrescenze guppy
- AGD
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14/10/16, 16:11
-
Profilo Completo
Re: Strane escrescenze guppy
Buona domenica a tutti/e
Aggiornamento:
allora, non riesco proprio ad eliminare la lernea dai guppy che ne erano affetti, anche rimuovendola manualmente, dopo ricompare, adesso continuerò comunque, ma sto pensando a come eliminarla dall'acquario.
Avevo intenzione di svuotarlo e riallestirlo mantenendo le piante, solo sciacquandole bene, sciacquare la ghiaia, e farlo girare a vuoto per un paio di settimane.
In questo modo potrei riuscire ad eliminarla dall'acquario principale?
Poi una guppa mi ha partorito, non me ne sono accorto in tempo per farla partorire a parte, ma con una bacinella sono riuscito a recuperare 6 avannotti che ho messo in acqua pulita con del sale, ed oggi ho provedduto ad inserirli in un acquarietto da 35 litri netti, solo volevo inserire qualche pianta dell'acquario.
La mia domanda è se la sciacquo per bene e la inserisco in questo nuovo acquarietto rischio di trasportare la lernea?
p.s. ecco l'acquario
Aggiornamento:
allora, non riesco proprio ad eliminare la lernea dai guppy che ne erano affetti, anche rimuovendola manualmente, dopo ricompare, adesso continuerò comunque, ma sto pensando a come eliminarla dall'acquario.
Avevo intenzione di svuotarlo e riallestirlo mantenendo le piante, solo sciacquandole bene, sciacquare la ghiaia, e farlo girare a vuoto per un paio di settimane.
In questo modo potrei riuscire ad eliminarla dall'acquario principale?
Poi una guppa mi ha partorito, non me ne sono accorto in tempo per farla partorire a parte, ma con una bacinella sono riuscito a recuperare 6 avannotti che ho messo in acqua pulita con del sale, ed oggi ho provedduto ad inserirli in un acquarietto da 35 litri netti, solo volevo inserire qualche pianta dell'acquario.
La mia domanda è se la sciacquo per bene e la inserisco in questo nuovo acquarietto rischio di trasportare la lernea?
p.s. ecco l'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AGD
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14/10/16, 16:11
-
Profilo Completo
Re: Strane escrescenze guppy
E queste sono le foto dell'acquario da 35 litri
Grazie
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti