Re: inizio da zero
Inviato: 26/11/2016, 21:26
Ciao mauro !
Innanzi tutto.. quando puoi aggiorni il profilo ? Grazie carissimo !
Poi ...con che acqua hai riempito l'acquario ?
Se di rubinetto, o minerale o un mix.. ci indichi le analisi ufficiali ? Quelle del rubinetto le trovi on line o sulla fattura !
Mauro di solito con il PMDD si parte dalle dosi iniziali suggerite dall'articolo, tenendo presente la quantità / tipologia di piante, luci, CO2 etc nel tuo caso già Cicerchia te ne aveva consigliato metà, dopodichè ci si regola con le piante, conducibilità e test dove presenti.
Ora sei a fotoperiodo ridotto quindi conviene diminuire al minimo la fertilizzazione.
Ora hai messo 1 ml.
Domani mettine 9 ml e poi basta.
Misura la conducibilità prima di metterlo e dopo un'oretta dall'averlo messo
Segna tutto e vedi di quanto ti sale con lui
Altrimenti come per il potassio.
Ora ne hai messo 1 ml
Domani ne metti 1,5 totale 2,5.
Poi ti fermi.
Anche lui aumenta la conducibilità e aumenta il GH.
Però per aumentare di 1 un punto il GH ne servono molti di più, ma lo vedremo più avanti
Si parte con la dose dell'articolo ( 5 ml ) ma nel tuo caso metà.
Se compaiono delle alghe polverose sui vetri la settimana dopo diminuisci la quantità.
Oggi hai messo 1 ml.
Domani mettine 1,5 e se vedi le alghe sui vetri la settimana prox ne metti 1,5 ml anzichè 2,5
Lo si mette con la tecnica dell'arrossamento.
Fai così :
Prendi un tappino o 3-4 ml e lo metti davanti alla pompa d'uscita dell'acqua in modo che si mescoli.
Poi non guardi l'acquario per qualche minuto.
Se quando riguardi l'acquario vedi un leggero arrossamento allora ti fermi altrimenti rifai il tutto finchè non vedi l'acqua leggermente rosa.
Questi devono stare a zero.
Caso contrario o l'acquario non è maturo o ci sono problemi al filtro, o altre cause. Con tante rapidi e un'acquario in salute questi non ci sono
NO3- o Azoto
È un macronutriente molto importante.
Il suo valore dipende dalle piante che hai.
Secondo me ora sei un pò basso....
Almeno stare tra i 10 e i 15 mg/lt.
Cos'hai per alzarli ?
Stick o Cifo Azoto ?
Il Cifo Non metterlo da solo ma chiedi qui in quanto và dosato a gocce e molto attentamente
PO43-
Come l'azoto è un macro e devi stare ad 1-1,5 mg/lt.
Anche lui và dosato con estrema cautela !
Conducibilità..
Hai 300 ed è buona.
Quando è alta è importante sapere il perchè ..
Se si alza con il Potassio, il Magnesio allora
per esempio..
Se diminuisce invece, vuol dire che le piante assorbono e quindi bisogna reintegrare se mostrano carenza ...
In conclusione..
Aspettiamo le risposte alle domande sopra
Bisogna capire come mai gli NO2- sono presenti ...
Sempre che i test siano affidabili
Allora aspettiamo tue !
Qualsiasi dubbio non esitare !

Innanzi tutto.. quando puoi aggiorni il profilo ? Grazie carissimo !
Poi ...con che acqua hai riempito l'acquario ?
Se di rubinetto, o minerale o un mix.. ci indichi le analisi ufficiali ? Quelle del rubinetto le trovi on line o sulla fattura !

Consigliato in alghe ? Ci alleghi il link ?mauro69 ha scritto:ho ridotto la luce a 4 ore ,

Mauro di solito con il PMDD si parte dalle dosi iniziali suggerite dall'articolo, tenendo presente la quantità / tipologia di piante, luci, CO2 etc nel tuo caso già Cicerchia te ne aveva consigliato metà, dopodichè ci si regola con le piante, conducibilità e test dove presenti.
Ora sei a fotoperiodo ridotto quindi conviene diminuire al minimo la fertilizzazione.
Il Potassio andrebbe messo in un'unica soluzione una volta sola. Dopodichè ci si regola in base alle carenze e conducibilità. Possono passare anche mesi tra una somministrazione e l'altra.mauro69 ha scritto:iniziato la fertilizzazione ,potassio 1ml al giorno
Ora hai messo 1 ml.
Domani mettine 9 ml e poi basta.
Misura la conducibilità prima di metterlo e dopo un'oretta dall'averlo messo

Se l'acqua che hai usato ne contiene abbastanza ( per questo ti ho chiesto le analisi ufficiali ) non và messo.mauro69 ha scritto:magnesio 1ml al giorno,
Altrimenti come per il potassio.
Ora ne hai messo 1 ml
Domani ne metti 1,5 totale 2,5.
Poi ti fermi.
Anche lui aumenta la conducibilità e aumenta il GH.
Però per aumentare di 1 un punto il GH ne servono molti di più, ma lo vedremo più avanti

Il rinverdente si mette 1 volta ogni 7 gg.mauro69 ha scritto:rinverdente ho messo 1m
Si parte con la dose dell'articolo ( 5 ml ) ma nel tuo caso metà.
Se compaiono delle alghe polverose sui vetri la settimana dopo diminuisci la quantità.
Oggi hai messo 1 ml.
Domani mettine 1,5 e se vedi le alghe sui vetri la settimana prox ne metti 1,5 ml anzichè 2,5
Lui si mette ogni 10-15 gg in base alle piante.mauro69 ha scritto:ferro 1m
Lo si mette con la tecnica dell'arrossamento.
Fai così :
Prendi un tappino o 3-4 ml e lo metti davanti alla pompa d'uscita dell'acqua in modo che si mescoli.
Poi non guardi l'acquario per qualche minuto.
Se quando riguardi l'acquario vedi un leggero arrossamento allora ti fermi altrimenti rifai il tutto finchè non vedi l'acqua leggermente rosa.
Gli NO2- sono i nitriti e sono molto nocivi per i pesci.mauro69 ha scritto:tipo il mio valore NO2- 0.1non ho idea se va bene,
Questi devono stare a zero.
Caso contrario o l'acquario non è maturo o ci sono problemi al filtro, o altre cause. Con tante rapidi e un'acquario in salute questi non ci sono

NO3- o Azoto
È un macronutriente molto importante.
Il suo valore dipende dalle piante che hai.
Secondo me ora sei un pò basso....
Almeno stare tra i 10 e i 15 mg/lt.
Cos'hai per alzarli ?
Stick o Cifo Azoto ?
Il Cifo Non metterlo da solo ma chiedi qui in quanto và dosato a gocce e molto attentamente
PO43-
Come l'azoto è un macro e devi stare ad 1-1,5 mg/lt.
Anche lui và dosato con estrema cautela !

Conducibilità..
Hai 300 ed è buona.
Quando è alta è importante sapere il perchè ..
Se si alza con il Potassio, il Magnesio allora

Se diminuisce invece, vuol dire che le piante assorbono e quindi bisogna reintegrare se mostrano carenza ...
In conclusione..
Aspettiamo le risposte alle domande sopra

Bisogna capire come mai gli NO2- sono presenti ...
Sempre che i test siano affidabili

Allora aspettiamo tue !
Qualsiasi dubbio non esitare !
