Pagina 2 di 6

Re: Filtro esterno

Inviato: 05/12/2016, 17:47
di Tecno Lab
Mi correggo Eden 521 800 l/h
Eden 522 1000 l/h
:D

Re: Filtro esterno

Inviato: 05/12/2016, 19:55
di Daniele73
Quale differenza ci sarebbe tra questo è il pratiko?

Re: Filtro esterno

Inviato: 05/12/2016, 20:34
di Tecno Lab
Il pratiko dell' Askoll e' a cestello...... piu' scomodo da pulire secondo me....... oltre ad essere piu' caro e piu' ingombrante..... e di molto.. ;)

Re: Filtro esterno

Inviato: 05/12/2016, 20:41
di Daniele73
Dovendolo mettere nel mobiletto sotto la vasca ho visto che in dotazione ci sono i tubi corti.
Posso mettere qualsiasi altro tubo più lungo?

Re: Filtro esterno

Inviato: 05/12/2016, 20:51
di Tecno Lab
Se intendi i tubi dell' eden.... sono circa 1.30 l'uno nel 600l/h (modello 511)

Nel modello 521 dovrebbero essere leggermente piu' lunghi....... la lunghezza e' uguale alla prevalenza massima della pompa..... quindi
Un metro e trenta di altezza massima.

Calcola che con i tubi arrivi sulla testa della vasca..... poi ci sono i raccordi e le curve in dotazione da mettere in vasca.

Re: Filtro esterno

Inviato: 05/12/2016, 21:36
di Daniele73
Attacco il filtro esterno lasciando in funzione anche quello interno in attesa che maturi?
Oppure trasferisco i cannolicchi di quello interno nell'altro :-??

Re: Filtro esterno

Inviato: 05/12/2016, 21:44
di Tecno Lab
Trasferisci tutti i materiali filtranti dal vecchio al nuovo filtro....

Sposta tutti i cannolicchi, se ci vanno puoi inserire anche una parte di quelli nuovi che ti arriveranno con il filtro nuovo.

Le spugne del filtro nuovo lasciale.....

Se prendi l'eden..... la prima spugna quella tagliata obliqua.... poi la vedrai quando ti arriva il filtro..... tagliala lasciando solo un pezzo di tre quttro cm.... e inserisci altri cannolicchi sotto......

In ordine..... pezzettino di spugna e cannolicchi..... nel vano centrale lasci la spugna grande sotto la pompa..... nell ' ultimo vano tutti cannolicchi.... ;)

Ti posto le foto del mio per darti un'idea....

Re: Filtro esterno

Inviato: 05/12/2016, 23:51
di Jovy1985
Ti consiglio di farli girare insieme per un po...rischi potenzialmente un picco di nitriti. Se non hai ancora pesci poco male....in caso contrario, occhio :D

Re: Filtro esterno

Inviato: 06/12/2016, 0:22
di Tecno Lab
Jovy1985 ha scritto:Ti consiglio di farli girare insieme per un po...rischi potenzialmente un picco di nitriti. Se non hai ancora pesci poco male....in caso contrario, occhio :D
Non lo so' jovy..... non voglio contraddirti...... ma io ho travasato solo i materiali filtranti e non ho mai avuto nitriti in vasca.....

In fondo..... se fa' il travaso in fretta , senza lasciare i cannolicchi senz'acqua per un periodo significativo..... sta' solo cambiando "contenitore".....

Ovvio che un minimo di batteri li perdera'...... ma se fa' le cose per bene e sta' attento...... non ci dovrebbero essere problemi gravi.

Farlo girare in vasca assieme al filtro interno..... cmq i cannolicchi del filtro esterno impiegherebbero un mese per maturare..... :-??

Re: Filtro esterno

Inviato: 06/12/2016, 0:34
di Jovy1985
Io infatti dico POTENZIALMENTE.. :D non lo consiglierei a un neofita o quasi...non so se è il caso del nostro amico.

La cosa più sicura è farli girare in contemporanea..nella mia breve esperienza, ho visto anche casi di gente che ha spostato solo i materiali filtranti...ed è andata male