potrebbe essere utile per la riproduzione di ciclidi nani la grotta che hai sulla destra, molte specie depongono le uova dentro alle grotte create arificialmente con mezze noci di cocco.Svizzero ha scritto: e qualcosa dell'attuale arredo in resina
Vasca 110L da rimettere in sesto
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca 110L da rimettere in sesto
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Svizzero
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 04/12/16, 18:01
-
Profilo Completo
Re: Vasca 110L da rimettere in sesto
Pippove le piante che ho messo in vasca me le hanno spacciate per "a crescita veloce"
No, niente guppy. Mi piacerebbe tenere gli P. scalare ma non me li ha consigliati il negoziante.
Ti dirò... dopo la stupidaggine delle piante (per tirare l'acqua al suo mulino a questo punto) non mi fido più di questo. Credo che cambierò negozio e mi affiderò ai vostri consigli.
La piccola grotta e il tronco con la faccia al centro infatti li volevo lasciare in vasca

No, niente guppy. Mi piacerebbe tenere gli P. scalare ma non me li ha consigliati il negoziante.
Ti dirò... dopo la stupidaggine delle piante (per tirare l'acqua al suo mulino a questo punto) non mi fido più di questo. Credo che cambierò negozio e mi affiderò ai vostri consigli.
La piccola grotta e il tronco con la faccia al centro infatti li volevo lasciare in vasca
Marco
-------------------------------
- adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo -
-------------------------------
- adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo -
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca 110L da rimettere in sesto
Fidati solo del forum, qui non vendiamo niente non abbiamo nessun interesse a farti fare una cosa piuttosto che un'altra, perdiamo ore di sonno e ci mettiamo solo passione e la soddisfazione di vedere il tuo acquario tra qualche mese poter competere magari in uno dei nostri concorsi in uno scenario di acquari meravigliosi.Svizzero ha scritto:non mi fido più di questo
quindi secondo me gli P. scalare puoi prenderne 4 ed aspettare che si formi una coppia e poi regalare i due in più. Contornati da un banco di pesci piccoli quali cardinali o hemmigrammus a mio parere diventa uno scenario meraviglioso, io li ho in un acquario di dimensioni siili al tuo, siamo un po al limite ma li vedo crescere bene.
Ho cercato di mettere solo le piante sullo sfondo per lasciare più spazio possibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Vasca 110L da rimettere in sesto
Svizzero......se hai qualche appunto di acquariofilia
BUTTALI
ti basta un mese
partiamo da quí
E ti prometto che te ne facciamo risparmiare di piú
Comincia a risparmiare questi di soldi vá
Intanto
Gestione acquario - Esempi con la Fisica
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
ed ancora.....Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
partiamo da quí....e identifica le piante
Scusate tutti per quello che avete anticipato.....non mi andava di stare a correggere
BUTTALI
ti basta un mese

partiamo da quí
20 w in piú sono 1,75 euro al meseSvizzero ha scritto:Per i neon non c'è problema per inserire di nuovo il secondo. Diventa solo un problema di consumi...

E ti prometto che te ne facciamo risparmiare di piú

tipo questi...esattamente servono per?Svizzero ha scritto:reintegro i batteri sulle spugne.


Comincia a risparmiare questi di soldi vá
non lo devi toccare proprioSvizzero ha scritto:Secondo voi dovrei allungare l'intervallo della manutenzione del filtro?
e allora metti i valori della tua acqua di rete e partiamo da liSvizzero ha scritto:L'idea ovviamente è quella di ripopolare la vasca ma prima vanno sistemati i valori dell'acqua altrimenti avrei solo altri decessi. Vorrei mettere solo pesci compatibili con la mia acqua di rete, terribilmente dura purtroppo.

Intanto
Gestione acquario - Esempi con la Fisica
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
ed ancora.....Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
partiamo da quí....e identifica le piante
Scusate tutti per quello che avete anticipato.....non mi andava di stare a correggere

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Svizzero (15/12/2016, 21:36)
Stand by
- Svizzero
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 04/12/16, 18:01
-
Profilo Completo
Re: Vasca 110L da rimettere in sesto
Ecco i valori della mia acqua di rete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
-------------------------------
- adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo -
-------------------------------
- adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo -
- Svizzero
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 04/12/16, 18:01
-
Profilo Completo
Re: Vasca 110L da rimettere in sesto
Ho anche identificato con certezza le mie piante:
1 anubias barteri nana
2 ludwigia palustris
2 limnophila heterophilia
1 anubias barteri nana
2 ludwigia palustris
2 limnophila heterophilia
Marco
-------------------------------
- adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo -
-------------------------------
- adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo -
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Vasca 110L da rimettere in sesto
ciaoSvizzero ha scritto:Ecco i valori della mia acqua di rete
ho una brutta notizia per te


Che ne diresti di optare per acqua minerale in bottiglia?(quella che costa meno,con poco sodio e valori da te desiderati)

Non ti preoccupare ,con una corretta gestione i cambi sono diradati al massimo
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
qui c'è chi ha riempito 300 litri cosi

- Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
- Svizzero (15/12/2016, 21:36)
Alessandro
- Svizzero
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 04/12/16, 18:01
-
Profilo Completo
Re: Vasca 110L da rimettere in sesto
Grazie per la tua rispostakumuvenisikunta ha scritto: Che ne diresti di optare per acqua minerale in bottiglia?(quella che costa meno,con poco sodio e valori da te desiderati)![]()

L'intera vasca è piena di quell'acqua

Per evitare danni alle piante appena messe e buttare altri soldi dovrei fare subito un nuovo cambio quindi?
Non è un grosso problema l'acquisto di acqua in bottiglia se i cambi d'acqua diventano realmente così pochi.
Avevo ipotizzato anche di utilizzare l'acqua presa alla "casetta dell'acqua" presente nel nostro comune. La provenienza immagino sia sempre la stessa ma credo che venga filtrata in particolari filtri prima dell'erogazione all'utente. Costa 0,04/Litro.
Unico neo, non sono in grado di verificare così tanti valori nello specifico. Con i test a reagente ho visto che risulta di poco più bassa la durezza ma per il sodio... non saprei come verificare :-\
Ultima modifica di Svizzero il 07/12/2016, 11:50, modificato 1 volta in totale.
Marco
-------------------------------
- adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo -
-------------------------------
- adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo -
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Vasca 110L da rimettere in sesto
dovresti provare con un conduttivimetro, e vedere se la conduttivita' e' piu' bassa. Ma dubito che le casette dell'acqua abbiano sistemi per eliminare il sodio...Svizzero ha scritto:Con i test a reagente ho visto che risulta di poco più bassa la durezza ma per il sodio... non saprei come verificare :-\

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Vasca 110L da rimettere in sesto
Che i cambi saranno pochi te lo posso giurare
Oppure ti fai un impiantino osmosi da 40€ tagli la tua,ma dovresti buttarti su pesci di acqua acida
Oppure ti fai un impiantino osmosi da 40€ tagli la tua,ma dovresti buttarti su pesci di acqua acida

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti