Ok, meglio il venturi. Però se uno non ha voglia di sbattersi credo sia una buona scelta. 20 euro non è neanche tantissimoocram ha scritto:Si trova intorno ai 20 €, mica poco.
Erogatore CO2: Intense Bazooka
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Erogatore CO2: Intense Bazooka
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Erogatore CO2: Intense Bazooka
Se confronti con il costo di un diffusore a setto poroso, non è neanche tanto.
20 euro è un prezzo medio
20 euro è un prezzo medio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Erogatore CO2: Intense Bazooka
No lo uso senza contabolle, ma ho il phmetro che mi gestisce la CO2Arrow ha scritto:conosco la ditta. Ma hai contabolle?Fabio Effe ha scritto:Io lo uso con la bombola da 2 kg, mi era stato consigliato da un amico, l'ho acquistato da una ditta del regno Unito. Direi che è ottimo.
- Questi utenti hanno ringraziato Fabio Effe per il messaggio:
- Arrow (09/12/2016, 13:27)
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Re: Erogatore CO2: Intense Bazooka
ma in termini di resa, consuma meno CO2 rispetto ad un classico diffusore di buona qualità? secondo te quali sono i vantaggi e svantaggi?Fabio Effe ha scritto:No lo uso senza contabolle, ma ho il phmetro che mi gestisce la CO2
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Erogatore CO2: Intense Bazooka
io l'ho utilizzato per 6 mesi a 1,2 bar in un nano acquario (bazooka misura nano) andava una meraviglia, adesso ho cambiato allestimento la vasca la gestisco senza CO2 quindi l'ho messo momentaneamente "in pensione".Arrow ha scritto:Ma è vero che ha bisogno di 2 atm per lavorare?
Secondo me 3 bar servono solo se devi dosare quantità industriali di CO2.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Erogatore CO2: Intense Bazooka
dalla mia esperienza, rispetto al classico askoll a setto ceramico, più o meno con metà dosaggio (bolle) ottenevo lo stesso pH, più che altro mi ha convinto il fattore di dissoluzione , praticamente non ho mai visto le bolle raggiungere la superficie in 15 cm di colonna d'acqua , senza doverlo posizionare sotto il getto del filtro.Garden ha scritto:consuma meno CO2 rispetto ad un classico diffusore di buona qualità? secondo te quali sono i vantaggi e svantaggi?
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- Garden (09/12/2016, 15:19)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Erogatore CO2: Intense Bazooka
A 1.2 bar è fattibile anche con il citrico... 

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Erogatore CO2: Intense Bazooka
io uso 1,2 su tutti i diffusori, anche su quello in linea della JBL, alla fine ho la sensazione che ci sia una migliore diluizione, quando alzo la pressione inizio a vedere le bollicine...ocram ha scritto:A 1.2 bar è fattibile anche con il citrico...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Re: Erogatore CO2: Intense Bazooka
grazie, lo metto allora nella mia lista dei desideriGiovAcquaPazza ha scritto:dalla mia esperienza, rispetto al classico askoll a setto ceramico, più o meno con metà dosaggio (bolle) ottenevo lo stesso pH, più che altro mi ha convinto il fattore di dissoluzione , praticamente non ho mai visto le bolle raggiungere la superficie in 15 cm di colonna d'acqua , senza doverlo posizionare sotto il getto del filtro.Garden ha scritto:consuma meno CO2 rispetto ad un classico diffusore di buona qualità? secondo te quali sono i vantaggi e svantaggi?

- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Erogatore CO2: Intense Bazooka
Diffusore CO2 sotto l'albero!
20euri non sono tantissimi, anche perchè ne basta uno per una vasca!
Più i pori del diffusore sono piccoli, migliore è la solubilizzazione della CO2 in acqua, purtroppo però il diffusore in questo modo oppone al passaggio del gas una notevole resistenza, che deve essere contrastata con una forte pressione!

20euri non sono tantissimi, anche perchè ne basta uno per una vasca!
Più i pori del diffusore sono piccoli, migliore è la solubilizzazione della CO2 in acqua, purtroppo però il diffusore in questo modo oppone al passaggio del gas una notevole resistenza, che deve essere contrastata con una forte pressione!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti