alberto.casini ha scritto:é che ho paura che a KH 7 mi stentino le piante perchè assorbiscono pochi elementi alcuni mi dicono di no...ma su questo aspetto ci sto capendo poco..figurarsi se mi farebbe comodo avere GH e KH 7 senza usare sali.
ti stanno facendo fare una confusione della madonna
Molte informazioni che ti danno sono lette da qui,anche perché gli altri consiglierebbero sali+osmosi....ma fidati,non ne hanno capito il senso!
Questa é la mia acqua...la uso in bottiglia per via del sodio
img20150921_214801.jpg
se calcoli il suo GH e il suo KH é 8 e 7.7,ma comunque sia ha 17.1 mg/l di magnesio....tradotto puoi stare 3 mesi senza cambiare acqua e non aver bisogno di metterlo...facilmente intuibile che stá differenza di 2 punti GH KH é una stupidagine
Questa é la foto della mia vasca quando ho vinto il nostro concorso
Il mio vivaio
le durezze erano tipo GH 12 KH 10
Questa é la mia vasca ora....ho abbassato i valori perché ho cambiato pesci
20161128122353.jpg
i valori attuali te li ho detti....ho fatto rabbocchi di sola osmosi per arrivarci,dato che erano 7 mesi che non facevo cambi
Il KH misura i carbonati,quindi il suo interesse é solo nella sua relazione con il pH,a KH piú basso corrisponde pH piú basso...o meglio é piú facile abbassare il pH E VICEVERSA...KH piú alto,piú difficolta ad abbassarlo,quindi piú CO
2
Ma alle piante interessa il GH e da 5 a 15 gradi ci coltivi qualsiasi pianta,infatti se leggi il mio profilo ora le piante sono le stesse di mesi fá...quella descrizione é di novembre l'anno scorso,a Febbraio staccai il filtro
Consiglio da amico......segui una via e vai con quella,tutte danno risultati ma ognuna é personale
Ma valori alla mano pesci e piante stanno benissimo ai valori che ti sei prefissato....e come ti dicevo,se serve piú calcio si alza con un pó di solfato di calcio