Pagina 2 di 3
Re: Primo PMDD, lo startup
Inviato: 18/12/2016, 15:34
di Lulic71
Eccoci qui, test fatti...
Considerate che ieri ho iniziato il PMDD con il dosaggio base indicato, col ferro mi sono regolato ad occhio... e si capisce che mi sono regolato male...
Il test di potassio JBl mi va sempre fuori scala, di molto, non capisco se è il test ad essere poco attendibile o se effettivamente ho parecchio potassio in vasca...
Attendo le vostre considerazioni, ricordandovi che entro una settimana cercherò di costruirmi la CO
2-gel
Re: Primo PMDD, lo startup
Inviato: 18/12/2016, 15:53
di cicerchia80
Lulic71 ha scritto:Eccoci qui, test fatti...
Considerate che ieri ho iniziato il PMDD con il dosaggio base indicato, col ferro mi sono regolato ad occhio... e si capisce che mi sono regolato male...
Il test di potassio JBl mi va sempre fuori scala, di molto, non capisco se è il test ad essere poco attendibile o se effettivamente ho parecchio potassio in vasca...
Attendo le vostre considerazioni, ricordandovi che entro una settimana cercherò di costruirmi la CO
2-gel
che ferro usi e che con test lo fai...per il potassio lo so...la dose base iniziale vá oltre il fondo scala dei test
Re: Primo PMDD, lo startup
Inviato: 18/12/2016, 16:16
di Lulic71
il test del ferro è sempre JBL, come fertilizzante ho trovato questo:
Il potassio mi andava oltre anche la settimana scorsa quando non avevo fertilizzato ed avevo appena riavviato la vasca (non avendo MAI introdotto in quella precedente alcun fertilizzante, benché mai potassio)
Re: Primo PMDD, lo startup
Inviato: 18/12/2016, 16:16
di Lulic71
A proposito!!!
Ho messo pure 130grammi di torba nel filtro... (motivo dell'abbassamento del KH)
Re: Primo PMDD, lo startup
Inviato: 19/12/2016, 20:07
di Lulic71
Qualche consiglio su come procedere?
Vado con un cambio d'acqua... posso pensare di inserire nuove piante... lascio crescere e moltiplicare queste dopo aver inserito la CO2 e sistemato i valori dell'acqua?
Re: Primo PMDD, lo startup
Inviato: 19/12/2016, 22:38
di Diego
Lulic71 ha scritto:come fertilizzante ho trovato questo
Puoi mettere una foto del retro della busta?
Serve sapere il chelante usato.
Probabilmente poi sarà necessario abbassare un po' il GH.
Quando metti la CO
2 le piante dovrebbero accelerare, comunque, e abbassare i nutrienti presenti.
Re: Primo PMDD, lo startup
Inviato: 20/12/2016, 10:00
di Daniela
Lulic71 ha scritto:Qualche consiglio su come procedere?
Vado con un cambio d'acqua... posso pensare di inserire nuove piante... lascio crescere e moltiplicare queste dopo aver inserito la CO2 e sistemato i valori dell'acqua?
Lulic mi sfugge il perchè dei cambi
Comunque sia...
Io procederei così :
Cambierei l'acqua e aspetterei un paio di gg poi..
Inserirei le nuove piante
Aggiusterei la CO
2
Giro di test
Fertilizzazione
Per le piante.. sicuramente crescendo le dovrai potare e quindi avrai più piantine della stessa specie che non vorrai buttare
Ma se ne vuoi di nuove, secondo me, puoi metterle !
Qui devi decidere tu !
Tieni presente che all'acquario serve tempo per assestarsi dopo qualsiasi intervento. Quindi, più grandi sono e più tempo serve, con i relativi rischi
Quindi tienici aggiornati e avvisaci appena sei pronto a partire
E quoto Diego
Diego ha scritto:Lulic71 ha scritto:come fertilizzante ho trovato questo
Puoi mettere una foto del retro della busta?
Serve sapere il chelante usato.
Probabilmente poi sarà necessario abbassare un po' il GH.
Quando metti la CO
2 le piante dovrebbero accelerare, comunque, e abbassare i nutrienti presenti.
E buona giorna Lulic !
Re: Primo PMDD, lo startup
Inviato: 20/12/2016, 11:28
di Lulic71
Diego ha scritto:Puoi mettere una foto del retro della busta?
Serve sapere il chelante usato.
Provvedo in serata...
Diego ha scritto:Probabilmente poi sarà necessario abbassare un po' il GH.
:-\ come??? :-\ leggendo i valori dell'acqua di Roma, credo sia tutto calcio, devo spezzare con osmosi e poi integrare con la bottiglietta di solfato di magnesio?
Diego ha scritto:Quando metti la CO2 le piante dovrebbero accelerare, comunque, e abbassare i nutrienti presenti.
Spero di riuscirci per il weekend... domani e Giovedì sono a Milano, spero Venerdì di equipaggiarmi e di fare tutto il 25 o il 26...
Daniela ha scritto:Lulic mi sfugge il perchè dei cambi
Comunque sia...
Io procederei così :
Cambierei l'acqua e aspetterei un paio di gg poi..
Inserirei le nuove piante
Aggiusterei la CO
2
Giro di test
Fertilizzazione
Vado con 10 litri di osmosi allora?
Per le nuove piante... a questo punto aspetto dopo Natale. Non ho idea del tipo di crescita che posso avere e non vorrei trovarmi con una giungla nella mia inesperienza... e magari ottenere un tracollo di tutto il sistema...
Daniela ha scritto:Per le piante.. sicuramente crescendo le dovrai potare e quindi avrai più piantine della stessa specie che non vorrai buttare
MAGARI!!!

è quello che spero...
Daniela ha scritto:
Tieni presente che all'acquario serve tempo per assestarsi dopo qualsiasi intervento. Quindi, più grandi sono e più tempo serve, con i relativi rischi
Quindi tienici aggiornati e avvisaci appena sei pronto a partire

Si, infatti le mie sono preoccupazioni iniziali dovute alla poca esperienza... Vi aggiorno a breve su tutta la linea... intanto cerco di studiare come abbassare il pH.
Mercoledì e Giovedì sono in trasferta meneghina quindi sul treno cercherò di studiare meglio, soprattutto se avete altro materiale da sottopormi
Buona giornata a tutti e grazie ragazzi!!!
Re: Primo PMDD, lo startup
Inviato: 20/12/2016, 18:43
di Lulic71
Eccolo qui

Re: Primo PMDD, lo startup
Inviato: 21/12/2016, 0:25
di cicerchia80
Ti riesce mettere uno screen?sul sito dell'Acea sono dulla home se ci clicco
Ps.....il ferro puoi usarlo