Un fondo molto strano

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Un fondo molto strano

Messaggio di Diego » 29/12/2016, 10:43

550 litri/ora su 60 litri è decisamente troppo.
Non metterei più di 150 l/ora in un 60 litri, anche meno
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Un fondo molto strano

Messaggio di Luce18 » 29/12/2016, 10:45

Diego ha scritto:550 litri/ora su 60 litri è decisamente troppo.
Non metterei più di 150 l/ora in un 60 litri, anche meno
~x(
Altro bel problema........che non so come affrontare
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Un fondo molto strano

Messaggio di Diego » 29/12/2016, 10:54

Luce18 ha scritto:Altro bel problema........che non so come affrontare
La pompa non è regolabile?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Un fondo molto strano

Messaggio di Luce18 » 29/12/2016, 11:00

Diego ha scritto:
Luce18 ha scritto:Altro bel problema........che non so come affrontare
La pompa non è regolabile?
Ha una regolazione sull'uscita del tubo che entra in acquario.............credi sia sufficiente ?
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Un fondo molto strano

Messaggio di FedericoF » 29/12/2016, 11:01

Luce18 ha scritto:Ha una regolazione sull'uscita del tubo che entra in acquario.............credi sia sufficiente ?
Sì! è proprio così che si regola la portata ;)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Luce18 (29/12/2016, 11:19)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Un fondo molto strano

Messaggio di Diego » 29/12/2016, 11:02

Luce18 ha scritto:Ha una regolazione sull'uscita del tubo che entra in acquario.............credi sia sufficiente ?
Può essere: prova a metterla al minimo. Sarà ancora troppo, ma meglio del torrente in piena che hai ora :D
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Luce18 (29/12/2016, 11:19)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43714
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Un fondo molto strano

Messaggio di roby70 » 03/01/2017, 13:41

La cosa migliore è mettere il diffusore sotto l'uscita del filtro con il getto di questo che butta verso il basso in modo da contrastare le bollicine che salgono facendole stare sott'acqua
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Un fondo molto strano

Messaggio di Luce18 » 20/01/2017, 18:02

Ragazzi, riprendo questa discussione perchè non riesco veramente ad uscire fuori da questa problematica.
La durezza continua ad aumentare, ho cambiato 20 litri (con demineralizzata) su 60 la scorsa settimana e dopo neanche 7-8 giorni mi ritrovo il KH a 16.......
Sull'acquario ho tolto tutto, rimane solo questo benedetto fondo che a questo punto è l'unico responsabile.
Come posso fare ?
Con questa durezza, per cercare di mantenere un pH decente devo fornire moltissima CO2 e i miei pesci se ne vanno in superficie..........ho veramente il timore di fargli del male.
Secondo voi posso fare dei cambi di 20 litri una volta a settimana ? oppure ci sono altre strategie ?

Grazie a tutti. :((
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Un fondo molto strano

Messaggio di Diego » 20/01/2017, 18:38

Luce18 ha scritto:Ragazzi, riprendo questa discussione
Meglio se apri una discussione nuova in Chimica dell'acquario, qui credo abbiamo risolto con l'erogazione/filtro. Una volta sistemate le durezze, sarà necessario ridurre l'erogazione e tutto tornerà nella norma
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti