Pagina 2 di 2
Re: Allestimento acquario da 30 litri
Inviato: 10/01/2017, 20:59
di roby70
Orazio ha scritto:Ok per ora ho preso la fluorite black
Era meglio un fondo inerte più semplice da gestire ma visto che ormai l'hai preso e messo dovrai tenerlo in considerazione per i valori...
Orazio ha scritto:Più o meno quando deve essere un fondo di spessore per Andare bene
Almeno 4/5 cm
Orazio ha scritto:Mica devo aspettare che maturi prima di piantumare ?
No, le piante puoi metterle subito.
Sul layout non entro perchè non ho assolutamente senso artistico
Però ti faccio una domanda sull'illuminazione: sai i watt ed i lumen della lampada che monti? Visto che vuoi il pratino....
Re: Allestimento acquario da 30 litri
Inviato: 10/01/2017, 22:04
di pippove
Orazio ha scritto:Blu sassiflora
Se intendi Limnophila sessiliflora assolutamente no con l'Egeria, o una o l'altra, c'è
allelopatia e non possono stare insieme in un acquario.
Re: Allestimento acquario da 30 litri
Inviato: 10/01/2017, 22:59
di Orazio
roby70 ha scritto:Orazio ha scritto:Ok per ora ho preso la fluorite black
Era meglio un fondo inerte più semplice da gestire ma visto che ormai l'hai preso e messo dovrai tenerlo in considerazione per i valori...
Orazio ha scritto:Più o meno quando deve essere un fondo di spessore per Andare bene
Almeno 4/5 cm
Orazio ha scritto:Mica devo aspettare che maturi prima di piantumare ?
No, le piante puoi metterle subito.
Sul layout non entro perchè non ho assolutamente senso artistico
Però ti faccio una domanda sull'illuminazione: sai i watt ed i lumen della lampada che monti? Visto che vuoi il pratino....
la lampada edi 40 cm ha 8000 k e di 24 w ha 72 LED e 3850 lm . Sono pochi?
Re: Allestimento acquario da 30 litri
Inviato: 11/01/2017, 7:56
di roby70
Con quei lumen sei a 128 lumen/litro; direi che ci puoi coltivare qualunque cosa
Di solito un buon rapporto è 60/70 l/l.
Re: finalmente Allestimento acquario da 30 litri
Inviato: 19/01/2017, 22:53
di Orazio
Salve finalmente ho allestito l acquarietto di 30 litri . Sto usando il metodo a secco per adesso ho messo rotala macrandra altheneha mini. E calli . Però devo ancora metterci una felce di giava e due piante a crescita veloce . E muschio sul legno in alto . Vedo come procede questo metodo se non va bene riempio la vasca e vado con il metodo normale . Ho messo un riscaldatore in un barattolo di vetro con acqua per umidità e calore . Queste sono le foto .
