Pagina 2 di 2
Re: Filamentose...
Inviato: 04/01/2017, 18:14
di GiuseppeA
Giordano16491 ha scritto:Per qualche ora al giorno ci va la luce del sole diretta... può influire??
Perché la parte destra (dove ci arriva il sole) è la più colpita...
Certo che centra...sopratutto in una vasca non matura e senza rapide. Il sole, anche se ci mettiamo d'impegno, non riusciremo mai ad imitarlo con le nostre lampade e quindi, piante e alghe, godono come delle matte alla sua presenza.
Butta dentro al più presto l'Egeria...e se riesci per il momento copri la parte al sole.

Re: Filamentose...
Inviato: 04/01/2017, 18:56
di cuttlebone
GiuseppeA ha scritto:Giordano16491 ha scritto:Per qualche ora al giorno ci va la luce del sole diretta... può influire??
Perché la parte destra (dove ci arriva il sole) è la più colpita...
Certo che centra...sopratutto in una vasca non matura e senza rapide. Il sole, anche se ci mettiamo d'impegno, non riusciremo mai ad imitarlo con le nostre lampade e quindi, piante e alghe, godono come delle matte alla sua presenza.
Butta dentro al più presto l'Egeria...e se riesci per il momento copri la parte al sole.

Contro le alghe da esposizione solare, l'unico rimedio (parziale) è rappresentato da una notevole quantità di vegetazione a crescita rapida.
Qui puoi vedere il mio esperimento di una vasca deliberatamente esposta al sole, in cui contrasto le alghe solo col Ceratophyllum e con le galleggianti

Re: Filamentose...
Inviato: 04/01/2017, 19:04
di FedericoF
Io l'adoro il sole.
Ho l'acquario grande esposto al sole e il pratino cresce benissimo. solo che ho il fondo troppo alto e quindi c'è una fascia verdina sotto.
Re: Filamentose...
Inviato: 04/01/2017, 19:06
di Giordano16491
cuttlebone ha scritto:GiuseppeA ha scritto:Giordano16491 ha scritto:Per qualche ora al giorno ci va la luce del sole diretta... può influire??
Perché la parte destra (dove ci arriva il sole) è la più colpita...
Certo che centra...sopratutto in una vasca non matura e senza rapide. Il sole, anche se ci mettiamo d'impegno, non riusciremo mai ad imitarlo con le nostre lampade e quindi, piante e alghe, godono come delle matte alla sua presenza.
Butta dentro al più presto l'Egeria...e se riesci per il momento copri la parte al sole.

Contro le alghe da esposizione solare, l'unico rimedio (parziale) è rappresentato da una notevole quantità di vegetazione a crescita rapida.
Qui puoi vedere il mio esperimento di una vasca deliberatamente esposta al sole, in cui contrasto le alghe solo col Ceratophyllum e con le galleggianti

La seguo già la tua vaschetta cuttlebone!
Come la trovo metto l'egeria...

Re: Filamentose...
Inviato: 04/01/2017, 23:00
di Fulldynamix
Anche se l' acquario è giovane, dovresti comunque eseguire i test. I test ti servono per capire l'andamento dei nutrienti. La cond, il pH, i NO3-, i PO43-, GH e KH almeno. Quando imparerai ad osservare le piante allora puoi farne almeno dei test.
Re: Filamentose...
Inviato: 05/01/2017, 8:27
di Giordano16491
Fulldynamix ha scritto:Anche se l' acquario è giovane, dovresti comunque eseguire i test. I test ti servono per capire l'andamento dei nutrienti. La cond, il pH, i NO3-, i PO43-, GH e KH almeno. Quando imparerai ad osservare le piante allora puoi farne almeno dei test.
Non è proprio la mia prima vasca comunque... una diecina di anni di esperienze alle spalle le ho
Prima avevo un plantacquario e avevo iniziato ad andare ad occhio con il pmdd. Poi ho riallestito per una cavolata con l'azoto

Re: Filamentose...
Inviato: 04/02/2017, 15:34
di Giordano16491
Alghe quasi sparite..
L'esercito delle red cherry, un po' più di maturazione forse, e l'egeria hanno fatto miracoli!
Re: Filamentose...
Inviato: 05/02/2017, 9:08
di cuttlebone
Giordano16491 ha scritto:Alghe quasi sparite..
L'esercito delle red cherry, un po' più di maturazione forse, e l'egeria hanno fatto miracoli!
Nell'ordine :
Maturazione
Egeria
Neocaridine
