Pagina 2 di 5
Re: Torba
Inviato: 17/01/2017, 19:36
di Joo
Non sei in situazioni critiche, intanto scopri il calcare della sabbia se c'è.
Re: Torba
Inviato: 17/01/2017, 20:26
di stefano94
raga il viakal non ha fatto nessun effetto, ho provato con acido muriatico e anche con questo nulla. Nella foto è praticamente immerso nell'acido, era poca la sabbia ma non credo ne serva molta. A sto punto non ho idea di cosa possa essere, perchè la scorsa settimana ero a 7 di KH e pH 7 pure. Domani provo a fare un cambio un pochino più grosso con la demineralizzata, faccio il test dopo qualche ora e poi lo ripeto dopo qualche giorno. Magari è il test che era "indeciso". Comunque su alcuni siti vendono la sabbia indiana wave, che forse è la stessa della mia, fino a 4-5 anni, quando acquistai questa in negozio, era venduta come inerte, ora ho visto che hanno scritto calcarea. penso che ci possa essere una piccola parte di sabbia calcarea che magari in qualche pacco è presente e in altri no o lo è in piccole quantità.
Re: Torba
Inviato: 17/01/2017, 20:31
di SETOL
Seguo , anch'io ho usato quel tipo di torba in passato e non è che sia stato molto contento dei risultati , mi ha abbassato il KH di un punto max 2 , e il pH non più di tanto x poi tornare come prima . Anche se pure io avevo il sospetto di parte di sabbia calcarea (con viakal non friggeva però) , ma in realtà non sono mai arrivato nemmeno a pH 7 , quindi mio parere x la mia esperienza quella torba non rende molto.
Re: Torba
Inviato: 17/01/2017, 21:37
di stefano94
Tu a quanto lo tenevi il KH?
Re: Torba
Inviato: 17/01/2017, 21:46
di SETOL
stefano94 ha scritto:Tu a quanto lo tenevi il KH?
Da 6 a 8 , ma anche a 5 non mi abbassava il pH a sufficienza ( la mia acqua di casa ha un pH 7.8 e forse qualcosa in più , quindi parecchio alcalina)
Re: Torba
Inviato: 17/01/2017, 22:04
di stefano94
Vediamo, farò un po' di prove, mi sa che mi toccherà riprovare con la CO2
Re: Torba
Inviato: 18/01/2017, 11:24
di stefano94
Ho fatto un altro test con l'acido, questa volta ho preso molta più sabbia, quasi un cucchiaio. I miei sospetti si sono rivelati giusti, c'è una piccolissima quantità di sabbia che ha reagito, parliamo di una trentina di granelli su quasi un cucchiaio di sabbia, quindi è proprio poca
Re: Torba
Inviato: 18/01/2017, 11:37
di Joo
Se non fosse che è un vero disastro ti consiglierei di cambiarla....credo che sia comunque la cosa migliore da fare, anche perchè rilascia in continuazione e prima di esaurirsi ti porterà all'esasperazione con continui interventi di correzione dei valori, anche con l'osmosi e/o demineralizzata.
Come si dice in questi casi.....
via il dente, via il dolore.

Re: Torba
Inviato: 18/01/2017, 11:42
di stefano94
Il problema è che è un acquario senza filtro e con dentro i pesci, non so se posso cambiarla senza fare danni. Pensavo anche di usare un po' di akadama in una calza, tipo torba, ne metto una manciata e dovrebbe assorbire le durezze, il problema è, porterà il KH comunque a 0 anche se è poca o si può avere un assorbimento controllato?
Re: Torba
Inviato: 18/01/2017, 11:52
di Joo
stefano94 ha scritto:il KH comunque a 0 anche se è poca o si può avere un assorbimento controllato?
La tua sabbia è importantissima nel tuo eco sistema e se la cambi tutta assieme potresti avere un picco di nitriti.
Credo che in questi casi sia bene toglierla un po' per volta, tipo 2/10 al mese cominciando da un lato e mettendo una barriera di plastica o altro, per non mischiarsi con quella vecchia.
Con un po' di pazienza in 5 mesi avrai risolto il tuo problema definitivamente.