Ferro gluconato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Ferro gluconato

Messaggio di matrix5 » 22/01/2017, 21:06

FedericoF ha scritto:
matrix5 ha scritto:Io di solito faccio meno test possibili e valuto ad occhio in base alla salute delle piante.. In quest'ottica decisamente il DTPA mi permetterebbe di fare meno sboccettamenti.. con DTPA c'è solo il cifo?
Io invece ti consiglio di usare il test del ferro.
Praticamente il DTPA è chelato ed è abbastanza forte, se esageri ci son pochi pericoli. Qua siamo arrivati a concentrazioni alte senza che succedesse niente.
Ma il gluconato non è così stabile, nel caso dovessi esagerare, penso che i pesci ne risentirebbero. Io non andrei ad occhio. Misura quanto ferro consumano le piante, e poi somministra di conseguenza. Ma ogni tanto rifai la misurazione!
Questo è il mio consiglio, anche perché non puoi usare trucco dell'arrossamento o simili.
Il DTPA è abbastanza concentrato, parti con pochi ml, per poi considerare se aumentare o meno.
:-bd
No ma infatti a sto punto non credo userò il gluconato! Vado di DTPA e buonanotte!

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Ferro gluconato

Messaggio di matrix5 » 22/01/2017, 21:08

roby70 ha scritto:
Monica ha scritto:
matrix5 ha scritto: con DTPA c'è solo il cifo?
Cifo e Compo,il secondo da quello che ho capito è stabile anche a pH più alti,fino a 8
Il compo adesso lo fanno chelato con EDHA... solo Cicerchia ha quello con DTPA (se ne parla qui)
Nel topic sono indicati due diversi ferri della cifo entrambi chelati al 6% con DTPA.
Ho letto.. quello con DTPA pare sia una vecchia produzione.. Per la stabilità, secondo me è la stessa hanno solo arrotondato la cifra in quello della compo.. anche perché se la molecola chelante è la stessa non vedo come possa avere stabilità diverse :-?

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Ferro gluconato

Messaggio di matrix5 » 22/01/2017, 21:26

Leggevo però che col Ferrfast della cifo si immettono anche tensioattivi.... non è che per caso a lungo andare possano creare problemi ai pesci?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ferro gluconato

Messaggio di cicerchia80 » 22/01/2017, 22:10

matrix5 ha scritto:Leggevo però che col Ferrfast della cifo si immettono anche tensioattivi.... non è che per caso a lungo andare possano creare problemi ai pesci?
per quanto sono il primo pazzo che ha sperimentato il DTPA non è che ci ho riflettuto troppo,tuttavia dietro ti dicevano parti con alcuni ml,ferma li!!!!!!!

0.5 ml in 100 litri ti portano il ferro a 0.4 mg/l che pochi non sono,sinceramente non penso che possano far danni,anzi aumenterebbero la solubilità
Stand by

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Ferro gluconato

Messaggio di matrix5 » 22/01/2017, 22:24

cicerchia80 ha scritto:
matrix5 ha scritto:Leggevo però che col Ferrfast della cifo si immettono anche tensioattivi.... non è che per caso a lungo andare possano creare problemi ai pesci?
per quanto sono il primo pazzo che a sperimentato il DTPA non è che ci ho riflettuto troppo,tuttavia dietro ti dicevano parti con alcuni ml,ferma li!!!!!!!

0.5 ml in 100 litri ti portano il ferro a 0.4 mg/l che pochi non sono,sinceramente non penso che possano far danni,anzi aumenterebbero la solubilità
OK ho capito il tuo ragionamento.. da quanto lo usi adesso?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ferro gluconato

Messaggio di cicerchia80 » 22/01/2017, 22:35

matrix5 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
matrix5 ha scritto:Leggevo però che col Ferrfast della cifo si immettono anche tensioattivi.... non è che per caso a lungo andare possano creare problemi ai pesci?
per quanto sono il primo pazzo che a sperimentato il DTPA non è che ci ho riflettuto troppo,tuttavia dietro ti dicevano parti con alcuni ml,ferma li!!!!!!!

0.5 ml in 100 litri ti portano il ferro a 0.4 mg/l che pochi non sono,sinceramente non penso che possano far danni,anzi aumenterebbero la solubilità
OK ho capito il tuo ragionamento.. da quanto lo usi adesso?
e chi si ricorda?

Sono mesi comunque....ovviamente senza cambi,in un senza filtro mi restava inutilizzabile e poi ne consumavo troppo per farmi bastare l'S5
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ferro gluconato

Messaggio di darioc » 22/01/2017, 23:58

Prendilo il test... ;) :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Ferro gluconato

Messaggio di matrix5 » 23/01/2017, 9:06

cicerchia80 ha scritto:e chi si ricorda?

Sono mesi comunque....ovviamente senza cambi,in un senza filtro mi restava inutilizzabile e poi ne consumavo troppo per farmi bastare l'S5
Capito.. proverò il cifo Ferro invece del ferrfast che tanto dovrei averlo già in casa ed è chelato con DTPA..
darioc ha scritto:Prendilo il test...
Sì lo prenderò.... ma tanto lo so già che mi dimentico di farli =))

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ferro gluconato

Messaggio di darioc » 23/01/2017, 13:30

matrix5 ha scritto:Sì lo prenderò.... ma tanto lo so già che mi dimentico di farli
Ti serve all'inizio per regolarti, poi guardi le piante. ;)
matrix5 ha scritto:proverò il cifo Ferro invece del ferrfast che tanto dovrei averlo già in casa ed è chelato con DTP
Sei sicura? Mi pare che non specifichino. :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Ferro gluconato

Messaggio di matrix5 » 24/01/2017, 9:20

darioc ha scritto:Ti serve all'inizio per regolarti, poi guardi le piante.
Per le piante ormai l'occhio ce l'ho abbastanza ;) l'unica cosa forse mi può servire per capire quanto dura la dose che metto la prima volta..
darioc ha scritto:Sei sicura? Mi pare che non specifichino.
Anche in altri post qui dicevano che quello è con DTPA (ad esempio qui) ma ce ne sono altri, comunque direi che sulla scatola c'è scritto stasera ci guardo..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti