credo che nel tuo caso ci siano diverse valutazioni da fare a monte..... perchè ciò che si riuscirebbe di fare a valle sarebbe solo un tentativo per correre ai ripari e limitare i danni degli errori fatti a monte.
Dovresti postare qualche foto con i particolari della tua vasca (piena) ove capire fino a che punto sarà il caso di potersi fidare, indicando anche lo spessore del vetro ed i particolari di costruzione (se le sponde sono posate sopra la lastra di base, oppure lateralmente e se hanno dei rinforzi).
Tra l'altro anche e soprattutto il mobile in cui verrà posata la vasca ha la sua importanza e, nella maggior parte dei casi, è motivo di perdite della vasca per assestamenti del supporto.
Considera inoltre che il peso totale della vasca (tutto compreso) si avvicina a 400 kg.
Tuttavia, se quella vasca ha già compiuto 30 anni di onorato servizio è preferibile smontarla e ricomporla ex novo, anche se ripulirla dal silicone non è uno scherzo...... ma lo consiglio, giusto per poter dormire sonni tranquilli.
Se te la senti posso seguirti, passo passo, nell'intesa che quando comincerai ad assemblarla dovrai completare l'opera in sequenza (assemblare 5 vetri in meno di 2 ore), perchè il silicone nuovo sul vecchio (quello del giorno prima) non attacca più.
Per l'illuminazione potrai ricavare un finto trave ribassato a quello già esistente ed incassare i faretti, però..... una cosa per volta.
