Pagina 2 di 5

Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.

Inviato: 25/01/2017, 16:20
di FrancescoFabbri
fernando89 ha scritto:isola tutti i pesci che hanno problemi e dimmi che antibiotici ad uso umano hai in casa
Amoxicillina e acido clavulanico
fernando89 ha scritto:Se no compra una vasca di plastica tipo samla
Se in caso domattina che vado a fare dei giri mi prendo una vaschetta dai cinesi da tipo 5 litri?

Altrimenti direi proprio che li potrei mettere in un'insalatiera abbastanza grossa ( purtroppo adesso in casa ho solo 10 l di acqua RO, se riempissi anche se per solo 1/3 l'acquario più piccolo mi ritrovo quello normale che non mi pesca più l'acqua ~x(

Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.

Inviato: 25/01/2017, 16:25
di fernando89
FrancescoFabbri ha scritto:
fernando89 ha scritto:isola tutti i pesci che hanno problemi e dimmi che antibiotici ad uso umano hai in casa
Amoxicillina e acido clavulanico
fernando89 ha scritto:Se no compra una vasca di plastica tipo samla
Se in caso domattina che vado a fare dei giri mi prendo una vaschetta dai cinesi da tipo 5 litri?

Altrimenti direi proprio che li potrei mettere in un'insalatiera abbastanza grossa ( purtroppo adesso in casa ho solo 10 l di acqua RO, se riempissi anche se per solo 1/3 l'acquario più piccolo mi ritrovo quello normale che non mi pesca più l'acqua ~x(
potresti anche farlo domani, ma prima si fa meglio è ;) meglio 10litri

per gli antibiotici vediamo che ne pensa @Jovy1985

I pesci ch stanno poco bene mangiano?

Per l acqua puoi sfruttare questa cosa per sistemare qualch valore ;)

Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.

Inviato: 25/01/2017, 16:34
di FrancescoFabbri
fernando89 ha scritto: I pesci ch stanno poco bene mangiano?
Si anche se oggi non hanno mangiato nulla fino a ieri, tutti i cory hanno sempre mangiato tranquillamente e anche gli oto brucano sulle filamentose

Aspettiamo jovy e, se riesco, cerco in casa se trovo qualcosa di buono per spostarceli sin da ora ;)

Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.

Inviato: 25/01/2017, 16:58
di FrancescoFabbri
Giustamente mi è stato chiesto quali antibiotici ad uso umano ho, ma ho trovato anche questo, magari potrebbe non essere male visto che è un antibiotico ad ampio spettro per gatti

Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.

Inviato: 26/01/2017, 14:21
di FrancescoFabbri
fernando89 ha scritto:potresti anche farlo domani, ma prima si fa meglio è meglio 10litri
Quarantena presa ;)

Mi potreste spiegare però cosa sarebbe utile da tenerci? Cioè immagino pompa, riscaldatore, poi serve anche areatore?? :(|)

Perdonatemi il flood :(

Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.

Inviato: 26/01/2017, 18:24
di fernando89
FrancescoFabbri ha scritto:Mi potreste spiegare però cosa sarebbe utile da tenerci? Cioè immagino pompa, riscaldatore, poi serve anche areatore??

Perdonatemi il flood
acqua riscaldatore e aeratore (se fa troppo corrente non tenerlo sempre acceso)

@Jovy1985 cura?antibotico?

Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.

Inviato: 26/01/2017, 21:31
di Jovy1985
Non Conosco le dosi del veraflox.. Ma suppongo che, ipoteticamente, potrebbe andar bene.
L'amoxicillina sarebbe ottima se inserita... I pesci mangiano? Altrimenti mi sa che devi prendere in farmacia una tetraciclina

Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.

Inviato: 27/01/2017, 0:59
di FrancescoFabbri
Jovy1985 ha scritto:Non Conosco le dosi del veraflox.. Ma suppongo che, ipoteticamente, potrebbe andar bene.
L'amoxicillina sarebbe ottima se inserita... I pesci mangiano? Altrimenti mi sa che devi prendere in farmacia una tetraciclina
Ciao jovy, grazie per essere intervenuto, domani mattina (cioè già oggi) devo partire presto per un esame e ci risarò solo verso il primo pomeriggio e procedo subito a isolare i pesci.

Tutti loro mangiano, gli oto per adesso continuano a brucare senza problemi sulle filamentose e non segnavano nemmeno di uno sguardo manco lo zucchino che si vede nel video che poi ho rimosso. :)

Mi consigli di isolare sia il cory con la bocca gonfia, quello con la pancia gonfia e quello "solitario" sempre fermo oltre agli oto? :-\

Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.

Inviato: 27/01/2017, 14:35
di FrancescoFabbri
@Jovy1985 @fernando89

Sono riuscito a mettere finalmente i corydoras nella quarantena, appena riesco ci metto anche gli oto

Vi devo chiedere una cortesia: non ho mai usato una vasca di quarantena, quindi non so come va gestita, se e quanti cambi vanno fatti e con che acqua :-\

Alla fine poiché non ho una pompa piccolina piccolina ho pensato di mettere solo termostato (messo a 24°) e areatore acceso, in modo da tenere ossigenata la vaschetta e che le bolle facciamo girare la vaschetta lo stesso!

Quando potete vi chiedo che devo fare, grazie in anticipo!!

Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.

Inviato: 27/01/2017, 16:09
di Marah-chan
La vasca cosí messa va benissimo, per i cambi direi che un 10% al giorno, quindi piccoli e frequenti andranno bene!

Di quanti litri è e quanti esemplari ci saranno dentro?

Per le dosi purtroppo devj aspettare jovy o fernando che non ne sono sicura mentre per il medicinale meglio l'amoxicillina + acidoclavulanico perchè l'altro del gatto, intravedendo il nome del medicinale, penso sia un chinolone, magari ce lo riserviamo se la prima cura non ha effetto ;)