Pagina 2 di 2

Re: Illuminazione Rio 180

Inviato: 25/01/2017, 11:26
di Joo
zituccia ha scritto:Onde evitare un surriscaldamento della streep e di conseguenza il cambio di colore ( dal bianco assoluto al giallo intenso ) fino alla definitivo esaurimento della streep ( bruciata in parole povere)
Brava! E' successo anche a me.
Però a questo si può ovviare tranquillamente, ossia, appena noti la bruciatura in corrispondenza di ogni LED, prendi un cutter e tagli solo la parte bruciata dell'isolamento, il LED rimarrà sotto e non sarà danneggiato. Così facendo il LED continuerà ad essere isolato e la temperatura colore sarà quella di prima e non potrà bruciare più nulla.
zituccia ha scritto:Sinceramente la mia preoccupazione era dovuta se potessero essere utile ( fitostimolanti) o dannosi (aumento di alghe ed eccessiva illuminazione per i pescetti ) .
Per le piante sicuramente è meglio, per le alghe sarebbe uno stimolo anche per loro, mentre per i pesci se hai delle specie che vivono prevalentemente in superficie non gli farà piacere, a meno che non ci siano delle piante galleggianti, ma in questo caso toglieresti luce a quelle di sotto.
Per le altre specie di pesci basta spegnere i LED quando mangiano.
:-h

Re: Illuminazione Rio 180

Inviato: 27/01/2017, 0:40
di zituccia
Diego ha scritto: opti per i LED su strip, conviene comprarli di vari colori e tonalità d bianco. Ne serviranno vari metri per un acquario grande come il tuo.
Ma io non devo sostituire i miei due neon t5 da 45w colore 6500k ciascuno...voglio solo integrare .
Di vari colori tipo ?...mi serve per le piante rosse principalmente

Re: Illuminazione Rio 180

Inviato: 27/01/2017, 9:34
di Diego
Nell'articolo sui LED che ti ho postato è spiegato tutto

Re: Illuminazione Rio 180

Inviato: 27/01/2017, 9:49
di zituccia
Curiosità questa potrebbe essere utile?

Re: Illuminazione Rio 180

Inviato: 27/01/2017, 9:50
di Diego
Magari una o due di quelle possono coprire la parte rossa e blu.
Poi servono i bianchi

Re: Illuminazione Rio 180

Inviato: 27/01/2017, 9:54
di zituccia
Ecco la descrizione

Re: Illuminazione Rio 180

Inviato: 27/01/2017, 9:58
di zituccia
Diego ha scritto:Poi servono i bianchi
e non. sono sufficiente i due neon t5 che ho gia?
Quelli sono bianchi :-\

Re: Illuminazione Rio 180

Inviato: 27/01/2017, 10:00
di Diego
La parte UV non mi convince particolarmente. Sarebbe bene avessero solo blu (circa 430 nm) e rossi

Se vuoi tenere piante rosse ed esigenti non credo bastino i due tubi e due righe LED :-?