Plafoniera su misura
- CATtheNEWT
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera su misura aiuti?
ripensandoci non credo perchè molti coperchi per acquari dentro hanno il supporto neon in plastica...in alluminio ce l'han solo le plafoniere esterne.
Poi o visto che i tubi idraulici sopportano temperature massime di 75°c (quelli che ho visto a caso su internet) non so quanto scaldi una CFL dopo 7 ore di fotoperiodo.
Poi o visto che i tubi idraulici sopportano temperature massime di 75°c (quelli che ho visto a caso su internet) non so quanto scaldi una CFL dopo 7 ore di fotoperiodo.
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera su misura aiuti?
E' vero, credo però che sia un "certo tipo di plastica" quella usata per gli acquari, come è vero che i tubi non saranno di plastica poco resistente.
Io comunque mi informerei per bene, o farei dei test prima di realizzare la struttura finale.
Io comunque mi informerei per bene, o farei dei test prima di realizzare la struttura finale.
- CATtheNEWT
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera su misura aiuti?
Certamente 
appena ho tempo vado a chiedere tutto..poi se la faccio vi mostro il procedimento..sperando venga come ce l'ho in mente eheh

appena ho tempo vado a chiedere tutto..poi se la faccio vi mostro il procedimento..sperando venga come ce l'ho in mente eheh
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera su misura aiuti?
Dagli schizzi che avete proposto sia tu che Gibobi sembrerebbe un bel lavoretto! 

- CATtheNEWT
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera su misura aiuti?
Vediamo se sono in grado di costruirla eheh
Non sembra difficile ma non vorrei sottovalutare l'opera
L'idea è quella di creare una bella plafoniera un minimo di design senza avere patacconi enormi sopra la vasca.
Nel caso della mia vasca è possibile...in altre ovviamente ci vogliono plafoniere imponenti
Non sembra difficile ma non vorrei sottovalutare l'opera

L'idea è quella di creare una bella plafoniera un minimo di design senza avere patacconi enormi sopra la vasca.
Nel caso della mia vasca è possibile...in altre ovviamente ci vogliono plafoniere imponenti
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera su misura aiuti?
Per quanto riguarda il tubo di plastica e temperature, se usi il geberit per scarichi idraulici, non ci sono nessun tipo di problema.
Se usi i tubi in plastica arancioni da edilizia, sono abbastanza spessi e non dovrebbero avere problemi.
Dal lato interno ricopri di stagnola, dall'esterno o stagnola ben stesa o qualche pellicola adesiva che compri in un brico a pochi €.
Sconsiglio di verniciarla in quanto la spesa sarebbe eccessiva, devi prendere una bomboletta di primer e una di vernice.
Ripeto le parti metalliche devono avere il collegamento elettrico di terra.
Se usi i tubi in plastica arancioni da edilizia, sono abbastanza spessi e non dovrebbero avere problemi.
Dal lato interno ricopri di stagnola, dall'esterno o stagnola ben stesa o qualche pellicola adesiva che compri in un brico a pochi €.
Sconsiglio di verniciarla in quanto la spesa sarebbe eccessiva, devi prendere una bomboletta di primer e una di vernice.
Ripeto le parti metalliche devono avere il collegamento elettrico di terra.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- CATtheNEWT
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera su misura aiuti?
non ho capito cos'è il collegamento elettrico di terra ._.
io tecnicamente avrei la lampadina col classico filo che entra nella plastica del tubo e poi si arrotola sul sostegno di metallo.
Comunque son stato ieri da un ferramenta e non aveva bacchette di metallo...dove si posson comprare?
Per i tubi ok, me li segno ma anche li non so dove comprarli..conoscete grandi magazzini che li hanno?
Per la verniciatura vedrò, l'idea era di far in modo che sembrasse una bella plafoniera quindi averla o bianca come il mobile o nera...quindi mal che vada vado di bombolette che tanto le riutilizzo per fini artistici su tele...son soldi ben spesi
io tecnicamente avrei la lampadina col classico filo che entra nella plastica del tubo e poi si arrotola sul sostegno di metallo.
Comunque son stato ieri da un ferramenta e non aveva bacchette di metallo...dove si posson comprare?
Per i tubi ok, me li segno ma anche li non so dove comprarli..conoscete grandi magazzini che li hanno?
Per la verniciatura vedrò, l'idea era di far in modo che sembrasse una bella plafoniera quindi averla o bianca come il mobile o nera...quindi mal che vada vado di bombolette che tanto le riutilizzo per fini artistici su tele...son soldi ben spesi

- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera su misura aiuti?
Dovresti utilizzare come cavo di alimentazione uno di quelli con 3 fili: blu, marrone e giallo-verde; blu e marrone vanno alla lampadina e nella spina vanno collegati ai morsetti esterni, il giallo-verde invece, appunto la terra, lo devi collegare alle parti metalliche della plafoniera e al morsetto centrale della spina.CATtheNEWT ha scritto:non ho capito cos'è il collegamento elettrico di terra
Non so se sono stato chiaro..
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera su misura aiuti?
Dovrebbe venire così.
(il disegno fa pena, ma al momento non posso fare meglio...
)
(il disegno fa pena, ma al momento non posso fare meglio...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- CATtheNEWT
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera su misura aiuti?
Ah ok va bene 
non sapevo andasse collegato alle parti di metallo. Avevo usato lo stesso cavo per fare una semplice lampadina attaccata al filo e ricordo che tutti andavan dentro la lampadina...o almeno, li avevo messi io e avevo pregato non esplodesse casa al collaudo ahah
comunque alla Brico sicuro mi san dire tutto allora

non sapevo andasse collegato alle parti di metallo. Avevo usato lo stesso cavo per fare una semplice lampadina attaccata al filo e ricordo che tutti andavan dentro la lampadina...o almeno, li avevo messi io e avevo pregato non esplodesse casa al collaudo ahah
comunque alla Brico sicuro mi san dire tutto allora

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti