Pagina 2 di 6

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 06/02/2017, 13:38
di Paky
Aggiungo una sola cosa: la tua acqua di rubinetto e' perfetta per Guppy e Poecilidi in generale.
E ti suggerisco anche questo articolo:
Allestimento di un acquario per Poecilidi

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 06/02/2017, 13:59
di lrigoni
Grazie a tutti! Mi avete già dato un sacco di compiti! Vedrò di studiare tutto quanto prima!

Per il momento ho comprato il conduttivimetro che misura anche temperatura e durezza dell'acqua prossimo acquisto phmetro!

Per il fondo quale mi consigliate? Come pesci cosa ci sta bene con i guppy? A me piacevano i neon ma se non ricordo bene hanno altre esigenze...

Che sito online mi consigliate per acquisti in materia? Perché non ho negozi specializzati nelle vicinanze!

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 06/02/2017, 14:04
di stefano94
In un 55 litri mi limiterei ad una sola specie se scegli i poecilidi. Metti 2 o 3 femmine + 1 maschio, puoi scegliere tra guppy, platy e endler. Come fondo va bene un qualunque inerte di colore scuro. Il phmetro io lo vedo abbastanza superfluo con i poecilidi

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 06/02/2017, 14:11
di Paky
lrigoni ha scritto:Per il fondo quale mi consigliate?
Sabbia quarzifera oppure Manado.
lrigoni ha scritto:Come pesci cosa ci sta bene con i guppy?
Platy (Xiphophorus maculatus) o Portaspada (Xiphophorus helleri).
lrigoni ha scritto:A me piacevano i neon ma se non ricordo bene hanno altre esigenze...
[-x I neon hanno bisogno di acqua piu' tenera e un acquario lungo (80cm in su').
stefano94 ha scritto:endler
Anche degli Endler ci starebbero bene, ma allora da soli, senza Guppy. Gli endler potresti abbinarli a dei gamberetti (Neocaridina davidii).

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 10/02/2017, 12:42
di BollaPaciuli
@irigoni come va? Sei uscito dal mare di letture :-h ?

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 10/02/2017, 20:42
di lrigoni
Ciao! Sono ancora abbastanza perso, in compenso ho letto il protocollo di fertilizzazione e lavorando io in agraria penso che non avrò problemi ad attuarlo!
Domenica andrò a fare i primi acquisti: fondo, piante e qualche roccia/radice...purtroppo negozi forniti non ce ne sono tanti qui attorno quindi si fa quel che si può....
Intanto ho posizionato l'acquario e ho delle info in più sull'illuminazione: i LED dell'acquario sono S.I LED 58 6W.... onestamente non si capisce molto ma immagino non siano tanti...magari aggiungerò in futuro!
Veniamo ad alcune domande stupide...

- Il ciclo di illuminazione come si decide? Io ho un timer in casa (quelli dell ikea per capirci) posso usare quello?
A che orari sarebbe meglio tenere la luce accesa?

-Nel kit dell'acquario era presente una confezione di Biotopol della JBL.... che faccio, lo uso già che ce l'ho oppure lo tengo in caso di emergenza? Comunque ho intenzione di aspettare un mesetto a mettere i pesci...

-Mi piacerebbe mettere un pesce da fondo....quale sarebbe il migliore da abbinare ai guppy?

Per il momento va bene così...grazie! :)

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 10/02/2017, 20:50
di roby70
lrigoni ha scritto:- Il ciclo di illuminazione come si decide? Io ho un timer in casa (quelli dell ikea per capirci) posso usare quello?
A che orari sarebbe meglio tenere la luce accesa?
Il timer dell'ikea va benissimo; parti da 4 ore ed aumenta di mezz'ora alla settimana fino ad arrivare ad 8/9 ore. Questo perchè le alghe si adattano più velocemente delle piante alla luce, partendo con poche ore si da il tempo alle piante di abituarsi senza dare grossi vantaggi alle alghe.
lrigoni ha scritto:-Nel kit dell'acquario era presente una confezione di Biotopol della JBL.... che faccio, lo uso già che ce l'ho oppure lo tengo in caso di emergenza? Comunque ho intenzione di aspettare un mesetto a mettere i pesci...
Non serve metterlo, il Biotopol è un biocondizionatore cioè servirebbe per rimuovere il cloro dall'acqua e legare i metalli pesanti: per far evaporare il cloro basta lasciar decantare l'acqua di rubinetto per 24 ore (ma questo servirà se la usi con i pesci dentro, per riempirlo non serve farlo) mentre i metalli sono legati anche dalle piante che li utilizzano come nutrimenti (e poi nell'acqua di rete italiana ci sono limiti di legge che abbastanza restrittivi su questi). Non so se questo l'hai già letto Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 10/02/2017, 21:00
di lrigoni
Ok per l'illuminazione....ma quello che non capisco è quando farla andare: quando sono a casa oppure quando non sono in casa? Di giorno o di sera?

Comunque anche io sono un fan dell'acqua del rubinetto anche! Userò quella!

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 10/02/2017, 21:03
di roby70
lrigoni ha scritto:Ok per l'illuminazione....ma quello che non capisco è quando farla andare: quando sono a casa oppure quando non sono in casa? Di giorno o di sera?
Quando preferisci.. se lo lasci acceso un pò quando sei a casa te lo godi anche tu. Io ad esempio lo faccio accendere alle 14:30 e spegnere alle 22:30 così la sera posso guardarlo.

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 11/02/2017, 5:15
di BollaPaciuli
roby70 ha scritto: Io ad esempio lo faccio accendere alle 14:30 e spegnere alle 22:30 così la sera posso guardarlo.
Condivido l'orario.
lrigoni ha scritto:Mi piacerebbe mettere un pesce da fondo....quale sarebbe il migliore da abbinare ai guppy?
nellaSez pesci da fondo Saxmax e Shadow sapranno indirizzarti