Pagina 2 di 2

Re: Consiglio sostituzione pianta

Inviato: 23/05/2014, 18:52
di enkuz
Mentre il myriophyllum normale per cosa differisce da quello rosso?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio sostituzione pianta

Inviato: 23/05/2014, 22:37
di Rox
enkuz ha scritto:Mentre il myriophyllum normale per cosa differisce da quello rosso?
Scusa eh... ricapitoliamo...

- Devi sostituire un'Alternanthera la pianta rossa per eccellenza...

- Chiedi una specie del Sud-Est asiatico, dove cresce l'unico Myriophyllum veramente rosso...

- La metterai nel punto più illuminato...

- E' il più comune nei negozi (anche se con il nome sbagliato)

Come si fa a non consigliare il tuberculatum ?
E poi, scusa... Solo nel nostro articolo ce ne sono 7, quelli classificati sono più di 70, gli altri non si sa, ma qualcuno dice 200... quale sarebbe quello "normale"?

Consiglio sostituzione pianta

Inviato: 23/05/2014, 23:27
di Simo63
Bellissima pianta il myriophyllum tuberculatum, penso sia una pianta che è sempre rimasta nel mio pensatoio, forse per la paura dei fosfati che richiede. Sicuramente con quelle che ho adesso sarebbe una lotta alla sopravvivenza se la inserissi. Fossi in te Enkuz però non ci penserei due volte !


Stay hungry, stay foolish

Re: Consiglio sostituzione pianta

Inviato: 24/05/2014, 8:13
di enkuz
Solo curiosità rox.... ma prendo quella li è! Stamattina vado a cercarla.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio sostituzione pianta

Inviato: 26/05/2014, 11:25
di enkuz
Te pareva?
Non ho trovato il myriophyllum #-o

Alla fine ho optato per 2 limnophila sessiliflora che spero questa volta crescano bene (l'altra volta quando la loro coltivazione andò male erano poste in un angolo... ora sotto luce piena !!!

Io non ho fondo fertile... però ho piazzato le nuove piante nello stesso punto (più o meno) dove c'era l'Alternanthera... le sue radici in marcescenza saranno sufficienti oppure meglio che inserisco un paio di pastiglie li in zona?

Per quanto riguarda la fertilizzazione: mi comporto come ora oppure devo aumentare le dosi del PMDD rispetto all'Alternanthera che c'era prima?

;)

Re: Consiglio sostituzione pianta

Inviato: 26/05/2014, 15:29
di Rox
enkuz ha scritto:devo aumentare le dosi del PMDD
Adesso no.
La pianta deve ancora adattarsi, poi vedremo.
Anche per il fondo, la Limnophila può farne a meno; mettendola esattamente dove stava l'Alternanthera... chissà?... Magari, grazie a te, scopriamo un nuovo caso di allelopatia. ;)

Re: Consiglio sostituzione pianta

Inviato: 26/05/2014, 16:08
di enkuz
... ma dici allelopatia fra la limnophila ed i resti (qualche radicetta nel terreno) dell' Alternanthera?

In vasca ci sono solo piante asiatiche adesso...

Re: Consiglio sostituzione pianta

Inviato: 26/05/2014, 16:30
di Rox
enkuz ha scritto:dici allelopatia fra la limnophila...
Stavo scherzando. ;)
Non ho mai sentito di allelopatie causate dalle Alternanthera, casomai le subisce.

In realtà, non ho mai sentito nemmeno di uno che ci pianta una Limnophila, nello stesso punto. :D

Re: Consiglio sostituzione pianta

Inviato: 27/05/2014, 9:58
di enkuz
... eggià... ma era l'Alternanthera fuori posto (l'unica pianta amazzonica in un contesto asiatico).

Finchè è rimasta bella l'ho tenuta (un anno e mezzo) ma ormai stava proprio subendo un deperimento pesante... @-)