Ciao Dump, mi fa piacere che condividi con noi il valore della
parsimonia 
No in realtà sto scherzando, se hai letto un po' i nostri articoli avrai visto che l'economicità è solo un riflesso secondario, il punto di partenza è che se si lascia fare alla natura e la si asseconda si ottiene un sistema molto più stabile e...naturale di quello che saprebbero fare gli apporti chimici
Tornando all'acqua per riempire, prima di prenderla, prova a fare le foto a qualche etichetta che trovi al supermercato e mettile qui, che impariamo a leggere insieme quello che serve ai nostri scopi. Come punto di partenza (oltre ovviamente al prezzo

) il sodio sotto ai 10 mg/lt e il calcio come ha detto Cicerchia. Per quanto riguarda il sodio occhio che alcune etichette sono truffaldine e, per far sembrare che ce ne sia poco, lo esprimono in percentuale invece che in mg/lt