esattamenteDumpweed78 ha scritto:è per questo che vi ho "scelto" mi piace questa filosofia! Avevo un amico con un acquario gigante di P. scalare, ogni volta che lo andavo a trovare era intento a svuotare l'acquario con un tubo di gomma e un secchio, e quante bevute si faceva innescando il tubo..cicerchia80 ha scritto:proponiamo una gestione che prevede cambi ogni morta di papa
Comunque tornando a noi, i litri saranno 60! Alla fine dovrei riempirlo solo con acqua in bottiglia e stop?
Valori acqua di rete
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cicerchia80
- Messaggi: 54141
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua di rete
Stand by
- Dumpweed78

- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua di rete
Bene, sono molto sollevato da questo!
Te la butto cosi, con questo tipo di acqua e le red cherry si potrebbe inserire qualche piccolo pesce?
La vasca è cubo Dennerle 60 litri con lato 38..
Te la butto cosi, con questo tipo di acqua e le red cherry si potrebbe inserire qualche piccolo pesce?
La vasca è cubo Dennerle 60 litri con lato 38..
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua di rete
Ciao Dump, mi fa piacere che condividi con noi il valore della parsimonia
No in realtà sto scherzando, se hai letto un po' i nostri articoli avrai visto che l'economicità è solo un riflesso secondario, il punto di partenza è che se si lascia fare alla natura e la si asseconda si ottiene un sistema molto più stabile e...naturale di quello che saprebbero fare gli apporti chimici
Tornando all'acqua per riempire, prima di prenderla, prova a fare le foto a qualche etichetta che trovi al supermercato e mettile qui, che impariamo a leggere insieme quello che serve ai nostri scopi. Come punto di partenza (oltre ovviamente al prezzo
) il sodio sotto ai 10 mg/lt e il calcio come ha detto Cicerchia. Per quanto riguarda il sodio occhio che alcune etichette sono truffaldine e, per far sembrare che ce ne sia poco, lo esprimono in percentuale invece che in mg/lt
Tornando all'acqua per riempire, prima di prenderla, prova a fare le foto a qualche etichetta che trovi al supermercato e mettile qui, che impariamo a leggere insieme quello che serve ai nostri scopi. Come punto di partenza (oltre ovviamente al prezzo
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 
- Dumpweed78

- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua di rete
Eccole qui, aspetto notizie!For ha scritto:Tornando all'acqua per riempire, prima di prenderla, prova a fare le foto a qualche etichetta che trovi al supermercato e mettile qui, che impariamo a leggere insieme quello che serve ai nostri scopi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua di rete
Non dovrai aspettarle moltoDumpweed78 ha scritto:aspetto notizie!
Le prime due sono fin troppo dure, la terza è troppo tenera.
Però se fai 50% Vitasnella e 50% acqua demineralizzata ottieni i valori giusti per le Red cherry
PS: per demineralizzata di intende quella del supermercato. Oppure acqua di osmosi comprata dal negoziante ma di solito costa di più
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- Dumpweed78 (10/02/2017, 10:49)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 
- Dumpweed78

- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua di rete
Siete sempre molto veloci e disponibili!For ha scritto:Non dovrai aspettarle molto
Non mi resta che chiedere se posso aggiungere i danio margaritatus, ovviamente nella sezione apposita!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

