Pagina 2 di 17
Re: Kramerdrak: la prova.
Inviato: 13/02/2017, 15:21
di matrix5
Io devo ancora iniziare col kramerdrak causa influenza... ho preferito mantenere la normale gestione per il momento ferro a parte perché sto usando il DTPA e ogni tanto il VIMI che ha diversi chelanti ma sarebbe da dosare tutti i giorni e da solo non fa per me.. non mi è ancora arrivato il test mi sto basando sulla macrandra..
Il problema principale della vasca al momento è che ho voluto provare le piante in vitro che sono state una pessima scelta e a partire seriamente ci mettono una vita!! In più pur fertilizzando col protocollo avanzato continuo ad avere carenza di qualcosa perché trovo delle foglie bucate...... Volevo aspettare di trovare la quadra prima di partire col kramerdrak....
Re: Kramerdrak: la prova.
Inviato: 13/02/2017, 17:23
di darioc
Ma adesso con cosa stai fertilizzando? Il vimi se non ricordo male è all in one quindi non puoi usarlo al posto del fiorand...
Io volevo eliminare il fiorand e ho scelto il kramerdrak in virtù della sua miscela di oligo... Ma non "come integratore di oligo".
Lui diventa la base della fertilizzazione per tutti gli elementi esclusi ovviamente N e P, non continuerò a dosare normalmente gli altri elementi pmdd ma solo occasionalmente per correggere il tiro dell'all in one secondo le esigenze della mia vasca ed evitare (in teoria) accumuli...
Il fiorand comunque va bene intanto...
Per la carenza apri un Topic...

Re: Kramerdrak: la prova.
Inviato: 14/02/2017, 14:12
di darioc
È arrivato.
Prima di iniziare aggiorno con foto.

Re: Kramerdrak: la prova.
Inviato: 14/02/2017, 15:02
di ersergio
darioc ha scritto:È arrivato.
Prima di iniziare aggiorno con foto.

Un cambietto lo hai già fatto?
Re: Kramerdrak: la prova.
Inviato: 14/02/2017, 15:29
di matrix5
darioc ha scritto:Ma adesso con cosa stai fertilizzando? Il vimi se non ricordo male è all in one quindi non puoi usarlo al posto del fiorand...
Io volevo eliminare il fiorand e ho scelto il kramerdrak in virtù della sua miscela di oligo... Ma non "come integratore di oligo".
Lui diventa la base della fertilizzazione per tutti gli elementi esclusi ovviamente N e P, non continuerò a dosare normalmente gli altri elementi pmdd ma solo occasionalmente per correggere il tiro dell'all in one secondo le esigenze della mia vasca ed evitare (in teoria) accumuli...
Il fiorand comunque va bene intanto...
Per la carenza apri un Topic...

No il vimi è solo Fe (fa anche gli elementi separati) per il resto uso il solito pmdd..
Quindi tu hai intenzione di non integrare Fe o potassio ulteriore al kramerdrak ma solo N e P?
Re: Kramerdrak: la prova.
Inviato: 15/02/2017, 13:47
di darioc
matrix5 ha scritto:Quindi tu hai intenzione di non integrare Fe o potassio ulteriore al kramerdrak ma solo N e P?
No, è poco probabile che rispecchi in modo esatto i consumi del mio acquario e se sarà utile li integrero secondo le esigenze le mie esigenze, ma tenendo conto che ne apporto già anche col kramerdrak e non è scontato che li debba usare tutti e 3 (Fe Mg K). Il ferro sono convinto che non basterà, K e Mg invece forse basteranno, ma in ogni caso non parto con un'idea precisa a priori. Fondamentalmente mi basero sulle piante e sui test come al solito. Alla fine dovrebbe essere piuttosto facile, per rendermi conto posso misurare col test tanto il ferro quanto il magnesio e il potassio. Gli unici che non posso controllare in modo diretto sono gli oligo.
Forse comunque quel che intendevo dire, cioè che bisogna tener presente che contiene già Fe Mg e K nel dosare questi elementi col pmdd, e non per forza sarà necessario dosarli tutti col pmdd, era fin troppo ovvio.
ersergio ha scritto:darioc ha scritto:È arrivato.
Prima di iniziare aggiorno con foto.

Un cambietto lo hai già fatto?
Ho cambiato 5 litri sabato per togliere un po di sedimento dal fondo e ho fatto un bel giro di carbone per togliere gli elementi chelati vecchi, ma subito dopo ho rifertilizzato con fiornd e DTPA... Era più che altro per rimuovere il rosso residuo dell's5 e chiarificare l'acqua.
Forse farò un altro cambio prima di iniziare.
Re: Kramerdrak: la prova.
Inviato: 15/02/2017, 14:17
di matrix5
darioc ha scritto:No, è poco probabile che rispecchi in modo esatto i consumi del mio acquario e se sarà utile li integrero secondo le esigenze le mie esigenze, ma tenendo conto che ne apporto già anche col kramerdrak e non è scontato che li debba usare tutti e 3 (Fe Mg K). Il ferro sono convinto che non basterà, K e Mg invece forse basteranno, ma in ogni caso non parto con un'idea precisa a priori. Fondamentalmente mi basero sulle piante e sui test come al solito. Alla fine dovrebbe essere piuttosto facile, per rendermi conto posso misurare col test tanto il ferro quanto il magnesio e il potassio. Gli unici che non posso controllare in modo diretto sono gli oligo.
Guardando così rispetto al potassio che dò normalmente mi sembra poco quello del kramerdrak.. come dici giustamente ci si può comunque basare sui test, un mio amico ha già iniziato a provare l'uso del kramerdrak in questo modo e col primo dosaggio non ha avuto variazione di conducibilità ad esempio....
Per gli oligo non penso saranno un grosso problema..
darioc ha scritto:Forse comunque quel che intendevo dire, cioè che bisogna tener presente che contiene già Fe Mg e K nel dosare questi elementi col pmdd, e non per forza sarà necessario dosarli tutti col pmdd, era fin troppo ovvio.
Sì quello lo davo per scontato, così come valeva per gli stick NPK (ferro a parte) però avevo capito da come era scritto prima che non volevi proprio integrarli e mi sembrava strano dato che non mi sembrava volessi usarlo come fertilizzante unico..
Re: Kramerdrak: la prova.
Inviato: 15/02/2017, 14:49
di darioc
matrix5 ha scritto:Guardando così rispetto al potassio che dò normalmente mi sembra poco quello del kramerdrak..
Io invece non ne do praticamente mai... Ma quello che ho detto era riferito esclusivamente alla mia vasca. Probabilmente dovremo integrare in modo molto diverso.
matrix5 ha scritto:col primo dosaggio non ha avuto variazione di conducibilità ad esempio....
È molto diluito rispetto al pmdd.
matrix5 ha scritto:Per gli oligo non penso saranno un grosso problema..
Nemmeno io. Siamo andati avanti anni senza misurare nulla.
Io per ora non ho nemmeno i test di K ed Mg. Valuterò poi se prenderli.
matrix5 ha scritto:Sì quello lo davo per scontato, così come valeva per gli stick NPK (ferro a parte) però avevo capito da come era scritto prima che non volevi proprio integrarli e mi sembrava strano dato che non mi sembrava volessi usarlo come fertilizzante unico
lo userò un po come gli stick.
Però adesso basta che siamo alla 2 pagina è nessuno di noi ha ancora iniziato a usarlo.
Se no poi non ci capiamo più nulla.
Re: Kramerdrak: la prova.
Inviato: 15/02/2017, 19:44
di matrix5
darioc ha scritto:Però adesso basta che siamo alla 2 pagina è nessuno di noi ha ancora iniziato a usarlo.
veramente ti ho riportato l'esperienza perché abbiamo già iniziato ad usarlo noi anche se non sulla mia vasca ma quella di un amico. Comunque ok
Re: Kramerdrak: la prova.
Inviato: 16/02/2017, 14:03
di darioc
Sì, hai fatto bene riguardo a quello... Comunque tranquilla. Quello che ha fatto più confusione sono stato io. Ecco qualche foto.