CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Messaggio di Nijk » 12/02/2017, 14:30

Parliamo di circa 70 litri di acqua nel tuo caso, non del Rio Negro, fiume che peraltro nemmeno i nostri pesci hanno mai visto realmente.

In sistemi artificiali così piccoli è facile tenere monitorati i valori, ed è ancora più facile fare danni.

Hai un solo modo per verificare quanto detto, misurare e provare, lo sbalzo del pH sarà proporzianto in base ad alcuni fattori, diversi, caso per caso.

Aggiungo inoltre che anche considerando il solo aspetto piante non ha tanto senso far coincidere luce e accensione dell'impianto CO2, al limite questo si deve fare prima perché ci vuole un pò di tempo per raggiungere in acqua determinati valori di CO2 disciolta, in quantità ottimale per le piante, le quali piante cominciano invece a "lavorare" non appena "vedono" la luce, anche quella ambientale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Messaggio di trono » 12/02/2017, 14:56

le quali piante cominciano invece a "lavorare" non appena "vedono" la luce, anche quella ambientale.[/quote]

Visto che il mio acquario prende 5 ore di luce naturale diretta al giorno che si andranno a sommare in futuro alle 8 ore di luce artificiale sarebbe meglio non staccarla la CO2
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti