CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Messaggio di trono » 12/02/2017, 8:25

Ma la CO2 deve rimanere sempre accesa o e meglio accenderla solo quando le piante la consumano durante il fotoperiodo.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Messaggio di scheccia » 12/02/2017, 8:57

Io la lascio sempre accesa, anche perché, tenerla solo a fotoperiodo, significa averla accesa per 8 ore su 24 di conseguenza ci potrebbero essere oscillazioni di pH... teoricamente le piante cmq lavorano anche durante il giorno a luci dell'acquario spente (un po' di luce arriva dall'esterno e te ne accorgi perché le piante spiegano le foglie).

Naturalmente c'è, anche, chi la pensa diversamente :D
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Messaggio di roby70 » 12/02/2017, 10:48

trono ha scritto:Ma la CO2 deve rimanere sempre accesa o e meglio accenderla solo quando le piante la consumano durante il fotoperiodo.
trono, ci hai messo due giorni per regolarla come volevi e vorresti spegnerla la sera e riregolarla ogni giorno? :))
Comunque sono daccordo con quello che ha scritto scheccia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Messaggio di trono » 12/02/2017, 12:43

scheccia ha scritto:te ne accorgi perché le piante spiegano le foglie).
La mia vasca e posizionata al fianco di una finestra e prende luce diretta per circa 5 ore al giorno.
Per questo la limnophilia si piega verso la funestra??
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Messaggio di Diego » 12/02/2017, 12:44

trono ha scritto:La mia vasca e posizionata al fianco di una finestra e prende luce diretta per circa 5 ore al giorno.
Per questo la limnophilia si piega verso la funestra??
Sì, è così
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Messaggio di roby70 » 12/02/2017, 12:49

trono ha scritto:Per questo la limnophilia si piega verso la funestra??
:-bd
per quanto possiamo cercare di dare luce con gli impianti dell'acquario non saranno mai come la luce del sole; le piante preferiranno sempre quella.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Messaggio di trotasalmonata » 12/02/2017, 13:06

Io spengo la CO2 di notte per risparmiare sulla bombola. Si usa un elettrovalvola. Ma questo porta ad oscillazioni del pH.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Messaggio di Nijk » 12/02/2017, 13:14

trono bisogna partire da un presupposto per rispondere alla tua domanda.
A te la CO2 serve solo per fertilizzare le piante o serve anche per mantenere un pH stabile?

Nel primo caso è chiaro che in assenza di luce è un controsenso fertilizzare le piante perchè in quel momento non può esserci fotosintesi, nel secondo caso invece è bene lasciarla sempre accesa perchè le oscillazione del pH dovute alla relativa acidificazione saranno minori.

Se ti interessano solo le piante allora spegnila pure, va bene l'elettrovalvola suggerita da trotasalmonata a questo scopo, se invece ti interessa anche la salute degli animali ( e quindi hai necessità di un pH meno "ballerino") hai due possibilità:
- lasciarla sempre accesa, che è il modo più semplice di procedere.
- utilizzare un pH-metro collegato ad una elettrovalvola che farà in modo di mantenere il valore del pH sempre costante, e questo vuol dire avere più tecnica in acqua, più tecnica=più controllo e manutenzione della strumentazione.

:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Messaggio di trono » 12/02/2017, 13:36

Nijk ha scritto:trono bisogna partire da un presupposto per rispondere alla tua domanda.
A te la CO2 serve solo per fertilizzare le piante o serve anche per mantenere un pH stabile?

Nel primo caso è chiaro che in assenza di luce è un controsenso fertilizzare le piante perchè in quel momento non può esserci fotosintesi, nel secondo caso invece è bene lasciarla sempre accesa perchè le oscillazione del pH dovute alla relativa acidificazioni saranno minori.

Se ti interessano solo le piante allora spegnila pure, va bene l'elettrovalvola suggerita da trotasalmonata a questo scopo, se invece ti interessa anche la salute gli animali ( e quindi hai necessità di un pH meno "ballerino") hai due possibilità:
- lasciarla sempre accesa, che è il modo più semplice di procedere.
- utilizzare un pH-metro collegato ad una elettrovalvola che farà in modo di mantenere il valore del pH sempre costante, e questo vuol dire avere più tecnica in acqua, più tecnica=più controllo e manutenzione della strumentazione.

:-h
Il mio impianto e gia provvisto di eletrovalvola che parte insieme al fotoperiodo quindi per adesso mi serve solo per le piante , tra un mese quando inserirò i primi pesci la terrò accesa h24.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: CO2 sempre accesa, oppure no!!!

Messaggio di trono » 12/02/2017, 13:54

Ma di quanto può variare il pH tra tenerlo acceso per 8 ore e spento per 16, se e per qualche punto tipo da 7 a 6.8 o un po più giù , i pesci ne risentirebbero cosi tanto. In natura tra periodi di secca , alluvioni , forti correnti e anfratti stagnanti il pH cambia di continuo non di molto ma cambierà tra punto e punto dello stesso fiume e i pesci ci scorazzano tranquillamente.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Uder e 4 ospiti