
Poi le strade sono infinite, ma in que modo avresti stabilità duratura senza dover continuare a intervenire periodicamente per acidificare!

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Ciao, state facendo un ragionamento al contrario...alessio0504 ha scritto:La cosa più logica e quella che farò a breve è installare un controller del pH. Il KH è costante in vasca e basandosi sul pH con questi strumenti tieni la concentrazione di CO2 in vasca sempre costante. A prescindere che la CO2 la rilascino o rubino le piante o che sia l'impianto a immetterne o meno. Se il pH è costante anche la CO2 effettivamente sciolta è costante. La bombola rilascia o meno in base alle necessità. E se la CO2 è sempre costante i pesci stanno bene a tutte le ore del giorno!
In questo modo oltretutto non si va "a casaccio" come senza controller. Con la sola elettrovalvola o anche senza ma erogando 24/24h puoi avere momenti con concentrazioni basse, perfette o esagerate che si alternano. Col controller hai sempre quella che hai stabilito te!
Dal primo discorso sembrava "metto il controller e mi regola la CO2", mentre il discorso corretto è "metto il controller e mi mantiene costante il pH"alessio0504 ha scritto: Altrimenti comunque dopo aver sensibilmente alterato il KH basta regolare diversamente il controller!!
Ogni cosa quando si fa basta sapere cosa si sta facendo!
Gery ha scritto:Ma adesso sono un po' OT, perché le regolazioni del controller non sono il tema di questo post, per cui mi fermo qui.
alessio0504 ha scritto:Sennò la fai sembrare che il controller sia qualcosa di pericoloso che fa danni da un secondo all'altro. Cosa che non è vera.
E cosa che hanno fatto anche con me quando ero nella posizione di Marlin, ed è per questo che ho sbagliato e ho esitato a prenderlo.
Così ho preso l'elettrovalvola e il timer e mi son sbattuto per giorni a dargli "un senso", col risultato che l'erogazione di CO2 (e quindi anche il pH perché vanno a braccetto) è irregolare nell'arco delle 24h. E anche se ho trovato equilibrio in cui tutti stanno bene questo sistema non giova a nessuno, né piante né pesci!
Quoto ed aggiungo che..io ho il milwaukee sms122 da 8 mesi e mi trovo benissimo. Nessun problema fino ad ora. ogni tanto controllo la sonda con le soluzioni per la calibrazione e non è mai starata.Giovanni 61 ha scritto:Ciao Marlin,
le piante durante la notte rubano ossigeno ai pesci e la CO2 non li aiuta affatto......ecco perchè al mattino li trovi in piena crisi, ovviamente l'eventuale uso dell'aeratore andrebbe in contrasto con la CO2.
Le soluzioni di Alessio e Gery mi sembrano ottime e penso che prima o poi dovrai arrivarci.
Nel frattempo potresti provare a chiudere la CO2 appena si spegne la luce ed aumentare leggermente l'erogazione di CO2 quando la luce è accesa, in modo da avere maggiori riserve di ossigeno per la notte.
Magari proverei anche ad allungare di poco il fotoperiodo.... e vedere come va.
A me caro Alessio non sembra così scontata la cosa e spiego perchè.alessio0504 ha scritto:A me sembra semplice e scontata una cosa. Devi sapere che pH vuoi ed alzare o abbassare il KH in funzione di questo. Così acidificando con la sola CO2 avrai un equilibrio perfetto!
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti