Aiutone? Domande miste
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Aiutone? Domande miste
Per il fondo, se decidi di prendere lapillo o sabbia, li trovi ovunque nei Brico, nei Leroy Merlin, anche su Amazon e eBay.
Ha troppo sodio quell'acqua sarebbe un problema se vuoi belle piante.
Ha troppo sodio quell'acqua sarebbe un problema se vuoi belle piante.
- Bob95
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/09/14, 20:55
-
Profilo Completo
Re: Aiutone? Domande miste
se manco ora si vede, mi sparo
Dunque l'idea mia è di fare metà boschivo piante e alberelli ma curato, e l'altra metà un po' roccioso, il tutto ricoperto di erbetta



Dunque l'idea mia è di fare metà boschivo piante e alberelli ma curato, e l'altra metà un po' roccioso, il tutto ricoperto di erbetta
si un po' tutto diciamo... vado a dare un occhiataCosa intendi? Piante, pesci, fertilizzazione? Se vuoi consigli su siti online prova a guardare in salotto che a memoria ci sono vari topic su questi.. altrimenti aprine uno

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Aiutone? Domande miste
Bob....scusate se accavallo qualcuno ma riprendere a modi spezzettati resta un problema
Partiamo dalla parola biotopo
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Tornando a noi....
Il ciclo dell'azoto ti è stato esposto
Scelta del fondo pure
Per quello che ci interessa occhio solo che non sia calcarea
Oppure ti è stato suggerito altro...ma vedi tu
Discorso luci...le strisce LED non vanno bene,ingiallisce la resina modificando lo spettro della luce e farebbero un casino in vasca
LED
CFL
Tubi neon....scegli su cosa vuoi orientarti e ne parliamo in bricolage
Ma tieni a mente una cosa che ti espongo dopo
La vasca....la grandezza è importante...non voglio sminuire le tue capacità manuali,ma tieni a mente che se si rovescia quella mole d'acqua sul pavimento non è un bel vedere
Mi si è sfondato un 60 litri ho prima chiamato mamma a chiedergli di prepararmi la mia ex-cameretta e poi sono andato a chiedere perdono a mia moglie
Intanto però....vedi se puoi prendere qualche spunto quì
Realizzare un acquario artigianale
Ora veniamo al tuo allestimento
Non voglio fare il pessimista ma sono scaping poco funzionali che richiedono troppa/parecchia manutenzione mantenendo poca stabilità
Se vuoi per forza ottenere quello,o comunque scendere a compromessi possiamo pensare di mettere piante fitodepuranti sul retro della parte verde tipo Egeria densa ecc...o fare un tappeto di galleggianti nella zona rocciosa,così a parte radici fotogeniche non vedi altro
Parliamo di acqua...quell'allestimento innanzi tutto non ci seve dar problemi,quiNdi per esserne certi abbasserei un pò il livello di sodio
Ma questo ti porterebbe a dover rinunciare ad i guppy....ma in certi tipi di acquario comunque loro non sono indicati...si punta su specie piccole che facciano da contorno al quadro
Hyphessobrycon Amandae,Elachis,cardinali se parliamo in amazzonia oppure sundadanio,rasbore,e Danio se parliamo di Asia....sono solo esempi poi se ti interessa ci torniamo
Comunqueeeee....resta di base che per certe vasche luci forti e CO2 sono d'obbligo
Per la cronaca sono tutti muschi..nello specifico non ho nemmeno riconosciuto quali,ma un bel lavoro viene con il fissiden
Aspetto anche a consigliarti qualche negozio...voglio accertarmi che hai le idee chiare prima di partire e non compro cose a casaccio...anche perchè ti serviranno comunque test ed altro

Partiamo dalla parola biotopo
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Tornando a noi....
Il ciclo dell'azoto ti è stato esposto
Scelta del fondo pure
► Mostra testo
Oppure ti è stato suggerito altro...ma vedi tu
Discorso luci...le strisce LED non vanno bene,ingiallisce la resina modificando lo spettro della luce e farebbero un casino in vasca
LED
CFL
Tubi neon....scegli su cosa vuoi orientarti e ne parliamo in bricolage
Ma tieni a mente una cosa che ti espongo dopo
La vasca....la grandezza è importante...non voglio sminuire le tue capacità manuali,ma tieni a mente che se si rovescia quella mole d'acqua sul pavimento non è un bel vedere

Mi si è sfondato un 60 litri ho prima chiamato mamma a chiedergli di prepararmi la mia ex-cameretta e poi sono andato a chiedere perdono a mia moglie

Intanto però....vedi se puoi prendere qualche spunto quì
Realizzare un acquario artigianale
Ora veniamo al tuo allestimento

Non voglio fare il pessimista ma sono scaping poco funzionali che richiedono troppa/parecchia manutenzione mantenendo poca stabilità

Se vuoi per forza ottenere quello,o comunque scendere a compromessi possiamo pensare di mettere piante fitodepuranti sul retro della parte verde tipo Egeria densa ecc...o fare un tappeto di galleggianti nella zona rocciosa,così a parte radici fotogeniche non vedi altro
Parliamo di acqua...quell'allestimento innanzi tutto non ci seve dar problemi,quiNdi per esserne certi abbasserei un pò il livello di sodio
Ma questo ti porterebbe a dover rinunciare ad i guppy....ma in certi tipi di acquario comunque loro non sono indicati...si punta su specie piccole che facciano da contorno al quadro
Hyphessobrycon Amandae,Elachis,cardinali se parliamo in amazzonia oppure sundadanio,rasbore,e Danio se parliamo di Asia....sono solo esempi poi se ti interessa ci torniamo
Comunqueeeee....resta di base che per certe vasche luci forti e CO2 sono d'obbligo

Per la cronaca sono tutti muschi..nello specifico non ho nemmeno riconosciuto quali,ma un bel lavoro viene con il fissiden
Aspetto anche a consigliarti qualche negozio...voglio accertarmi che hai le idee chiare prima di partire e non compro cose a casaccio...anche perchè ti serviranno comunque test ed altro
Stand by
- Bob95
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/09/14, 20:55
-
Profilo Completo
Re: Aiutone? Domande miste
Non c'è problema io ho fatto un quadernino e ogni pagina scrivo le informazioni, senno quando ci capivo qualcosaBob....scusate se accavallo qualcuno ma riprendere a modi spezzettati resta un problema![]()

come capisco se lo è o meno?Per quello che ci interessa occhio solo che non sia calcarea
e perdonami che LED consigli?Discorso luci...le strisce LED non vanno bene,ingiallisce la resina modificando lo spettro della luce e farebbero un casino in vasca
LED
CFL
Tubi neon....scegli su cosa vuoi orientarti e ne parliamo in bricolage
io cerco cmq qualcosa di usato, ma per mantenere i costi e i desideri il fai da te era la miglior scelta, però ho trovato qualche acquario usato che rispetta le grandezze mie più o meno e con prezzi decenti per le mie tascheLa vasca....la grandezza è importante...non voglio sminuire le tue capacità manuali,ma tieni a mente che se si rovescia quella mole d'acqua sul pavimento non è un bel vedere![]()

Mi si è sfondato un 60 litri ho prima chiamato mamma a chiedergli di prepararmi la mia ex-cameretta e poi sono andato a chiedere perdono a mia moglie![]()







SPETTACOLARE IL FISSIDEN voglio saperne dippiù!!!Ora veniamo al tuo allestimento![]()
Non voglio fare il pessimista ma sono scaping poco funzionali che richiedono troppa/parecchia manutenzione mantenendo poca stabilità![]()
Se vuoi per forza ottenere quello,o comunque scendere a compromessi possiamo pensare di mettere piante fitodepuranti sul retro della parte verde tipo Egeria densa ecc...o fare un tappeto di galleggianti nella zona rocciosa,così a parte radici fotogeniche non vedi altro
Per la cronaca sono tutti muschi..nello specifico non ho nemmeno riconosciuto quali,ma un bel lavoro viene con il fissiden
Aspetto anche a consigliarti qualche negozio...voglio accertarmi che hai le idee chiare prima di partire e non compro cose a casaccio...anche perchè ti serviranno comunque test ed altro
Cmq qualcosa si puo cambiare certo, ma vorrei rimanere su rocca e bosco (bonsai o roba simile)
So che ci vuole tanta manutenzione e credo ,e spero , almeno per ora di riuscire a dargli tutto il tempo necessario
Non ho capito questo fatto rinunciare ai guppy perchè?Parliamo di acqua...quell'allestimento innanzi tutto non ci seve dar problemi,quiNdi per esserne certi abbasserei un pò il livello di sodio
Ma questo ti porterebbe a dover rinunciare ad i guppy....ma in certi tipi di acquario comunque loro non sono indicati...si punta su specie piccole che facciano da contorno al quadro
preferisco quei pesciolini con le code belle piumoseHyphessobrycon Amandae,Elachis,cardinali se parliamo in amazzonia oppure sundadanio,rasbore,e Danio se parliamo di Asia....sono solo esempi poi se ti interessa ci torniamo

credo di aver capito che realizzare il tutto sarà un dito al culo senza vasellinaComunqueeeee....resta di base che per certe vasche luci forti e CO2 sono d'obbligo

- Bob95
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/09/14, 20:55
-
Profilo Completo
Re: Aiutone? Domande miste
Vorrei precisare che i valori dell'acqua postati precedentemente sono stati eseguiti circa 1 anno fa, e mi ricordo che tempo fa non era nemmeno potabile poi son stati eseguiti dei lavori quindi ad OGGI non so se sono i reali valori e sopratutto se puo influenzare o meno il risultato
- cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Aiutone? Domande miste
versandoci sopra acido muriatico o Viakal...in tal caso friggeBob95 ha scritto:come capisco se lo è o meno?
personalmente sono tentato di orientarmi a fare una plafo come l'articolo che ti è stato consigliato...Bob95 ha scritto:e perdonami che LED consigli?
Fin ora avevo una a strisce LED fatta da me,ma per i motivi che ti ho detto ho tamponato al volo con dei tubi neon e qualche lampadina
è un muschio...non tiene la luce forte,ma teme tantissimo le algheBob95 ha scritto:SPETTACOLARE IL FISSIDEN voglio saperne dippiù!!!
Con delle piante rapide potremmo far fare a loro la funzione di alghicida
come sopra...ti stò chiedendo solo di aggiungere piante rapide nella parte boschivaBob95 ha scritto:Cmq qualcosa si puo cambiare certo, ma vorrei rimanere su rocca e bosco (bonsai o roba simile)
So che ci vuole tanta manutenzione e credo ,e spero , almeno per ora di riuscire a dargli tutto il tempo necessario
intanto perchè hai un acqua tenera per loro....io li ho a durezze ben più basse ma per riuscire ad adattarli ho fatto letteralmente una strageBob95 ha scritto:Non ho capito questo fatto rinunciare ai guppy perchè?

Abbinati ai neon in vasche cosi aperte si presentano 2 grossi problemi
1 i neon morderanno le code colorate dei guppy
2 i guppy non permetteranno hai neon di nuotare in branco stressandoli,semplicemente per stronzaggine per altro,oltre che non vedrersti un avannotto nte di una specie ne di un altra
tipo?Bob95 ha scritto:preferisco quei pesciolini con le code belle piumose
io direi un palo spuntato...ma viva l'ottimismoBob95 ha scritto:credo di aver capito che realizzare il tutto sarà un dito al culo senza vasellina

Eppoi oh...se non ci si prova non si saprà mai,e se sei convinto di certo non ti fermo
In vasche enormi sconsiglio l'uso di CO2 artigianale,ma al limite si può provare
Tutt'al più non è che una ricaricabile ed un regolatore di pressione ti svenino
Per la luce possiamo valutare di concentrare più potenza dove hai le piante

Stand by
- Bob95
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/09/14, 20:55
-
Profilo Completo
Re: Aiutone? Domande miste
Dunque per quanto riguarda
-CREAZIONE dell'acquario è tutto chiaro(prodotti e accortezze)
-FONDO se legale quello di bracciano purchè non sia calcarea (da fare i test) quantità intorno ai 40kg (ci sarà una domanda)
-ILLUMINAZIONE andrò sul CFL ho letto un po' di cose, e penso sia la miglior scelta con gradazione 6500k
-PESCI Guppy rapporto di 1 a 3, Loricardi e/o hypostomus (ventosa) (seguirà qualche domanda) niente neon
-TEMPERATURA tra 22&27gradi (seguirà domanda)
e credo di non essermi scordato qualcosa...
DOMANDE pre pesci
-FONDO in caso fosse tutto ok con il fondo del lago di bracciano, serve qualcos'altro? o basta solo quello? non so qualche terriccio o roba simile..... inoltre per i pesci di fondo mi è stato consigliato l'uso della sabbia per piscine, ma non mi piace, in caso va bene lo stesso quello di bracciano?
-PIANTE, qualcuno ha tirato fuori il fissedin o come si scrive, e son rimasto a bocca aperta! è spettacolare quindi invece che prato vorrei metterci il fissedin che ne pensate? + altre erbe lunghe in modo da creare l'ambiente ottimale anche per loro
Mi sono dimenticato qualcosa?
DOMANDE sui pesci
-locaridi e i pesci ventosa, vanno d'accordo? se si, c'è un rapporto anche per loro tra maschi e femmine? quanti pesci potrebbero starci in un acquario del genere? all'incirca eh
-C'è qualche mangime in particolare per i pesci? ho visto che molti usano anche zucchine(perchè?), c'è altro?
DOMANDE sulla manutenzione
-FILTRO, non ho ben capito cosa prendere e cosa scegliere.... filtro interno o esterno? interno avevo visto quei blackbox e sembrano molto utili, ma il filtro esterno ha lo stesso scopo? pregi difetti? che ho letto ma non ho capito quasi nulla....
-FILTRO CO2 necessario?se si, qualche esempio e costi? oppure restare sul pmdd(sembra abbastanza buono dai link)
P.s Sto cercando di creare un'immagine per farvi capire cosa voglio realmente realizzare perchè non c'è nulla in giro di quello che voglio....
-CREAZIONE dell'acquario è tutto chiaro(prodotti e accortezze)
-FONDO se legale quello di bracciano purchè non sia calcarea (da fare i test) quantità intorno ai 40kg (ci sarà una domanda)
-ILLUMINAZIONE andrò sul CFL ho letto un po' di cose, e penso sia la miglior scelta con gradazione 6500k
-PESCI Guppy rapporto di 1 a 3, Loricardi e/o hypostomus (ventosa) (seguirà qualche domanda) niente neon
-TEMPERATURA tra 22&27gradi (seguirà domanda)
e credo di non essermi scordato qualcosa...
DOMANDE pre pesci
-FONDO in caso fosse tutto ok con il fondo del lago di bracciano, serve qualcos'altro? o basta solo quello? non so qualche terriccio o roba simile..... inoltre per i pesci di fondo mi è stato consigliato l'uso della sabbia per piscine, ma non mi piace, in caso va bene lo stesso quello di bracciano?
-PIANTE, qualcuno ha tirato fuori il fissedin o come si scrive, e son rimasto a bocca aperta! è spettacolare quindi invece che prato vorrei metterci il fissedin che ne pensate? + altre erbe lunghe in modo da creare l'ambiente ottimale anche per loro
Mi sono dimenticato qualcosa?
DOMANDE sui pesci
-locaridi e i pesci ventosa, vanno d'accordo? se si, c'è un rapporto anche per loro tra maschi e femmine? quanti pesci potrebbero starci in un acquario del genere? all'incirca eh
-C'è qualche mangime in particolare per i pesci? ho visto che molti usano anche zucchine(perchè?), c'è altro?
DOMANDE sulla manutenzione
-FILTRO, non ho ben capito cosa prendere e cosa scegliere.... filtro interno o esterno? interno avevo visto quei blackbox e sembrano molto utili, ma il filtro esterno ha lo stesso scopo? pregi difetti? che ho letto ma non ho capito quasi nulla....
-FILTRO CO2 necessario?se si, qualche esempio e costi? oppure restare sul pmdd(sembra abbastanza buono dai link)
P.s Sto cercando di creare un'immagine per farvi capire cosa voglio realmente realizzare perchè non c'è nulla in giro di quello che voglio....
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Aiutone? Domande miste
Per il fondo hai visto il lapillo vulcanico? La sabbia del lago se risulta calcarea ti aumenterà le durezze, che non sarebbe male visto che vuoi i guppy, il problema è che non sai cosa verrà rilasciato di preciso, e per il tipo di acquario che vuoi fare (che tanto per essere chiari non è assolutamente un biotopo, se hai letto l'articolo postato da cicerchia avrai capito il perché) è essenziale avere un'acqua ottimale per le piante e sapere cosa c'è disciolti e in che quantità.
I pratini di muschio sono più facili da far crescere rispetto ai pratini normali però richiedono molta manutenzione per non riempirsi di alghe, e diventa essenziale inserire delle caridina multidentata che lo tengano il più possibile pulito.
Passiamo alle domande sui pesci
I "pesci ventosa" sono i loricaridi, e nessuno è adatto al tipo di acquario che vuoi fare, perché sono pesci corazzati che smuovono molto il forno, finirebbero per distruggerti il pratino. Un pesce adatto potrebbe essere l'otocinclus, ma non è proprio il compagno ideale dei guppy per quanto riguarda i valori. L'hypostomus poi è proprio da lasciar perdere, è anche lui un loricaride, uno dei più grossi in circolazione, un carro armato che raggiunge i 30 cm e forse li supera pure, del tutto inadatto al genere di acquario che vuoi fare e al 90% degli acquari in generale.
Cibo:
I guppy sono pesci onnivori che si nutrono di molti detriti vegetali e alghe, per questo si fornisce verdura fresca di tanto tanto, è ricca di fibre e vitamine, dando cibo fresco si migliorano le funzionalità intestinali, vale un po' ciò che vale per noi in sostanza, se tu mangiassi costantemente cibo secco saresti costantemente costipato. Una buona alimentazione deve essere varia, quindi le classiche scaglie, cerca un marchio discreto, le sera ad esempio non sono male evita friskies, alternate a verdure sbollentate 2-3 volte a settimana e possibilmente del cibo vivo una volta a settimana. Fai sempre un giorno di digiuno.
Pmdd è CO2 non si escludono, leggi l'articolo sulla legge del minimo di liebing. In parole povere una pianta ha bisogno di ogni elemento essenziale per la sua crescita, se ne manca anche uno soltanto, anche il meno rilevante, la pianta andrà in carenza o il blocco, gli elementi fondamenti sono 3: luce, carbonio, elementi fertilizzanti (azoto, potassuo, ecc). La luce la fornisci con le lampade con il corretto spettro, il carbonio con la co² (raramente basta quella disciolta in acqua), gli elementi fertilizzanti con il pmdd
I pratini di muschio sono più facili da far crescere rispetto ai pratini normali però richiedono molta manutenzione per non riempirsi di alghe, e diventa essenziale inserire delle caridina multidentata che lo tengano il più possibile pulito.
Passiamo alle domande sui pesci
I "pesci ventosa" sono i loricaridi, e nessuno è adatto al tipo di acquario che vuoi fare, perché sono pesci corazzati che smuovono molto il forno, finirebbero per distruggerti il pratino. Un pesce adatto potrebbe essere l'otocinclus, ma non è proprio il compagno ideale dei guppy per quanto riguarda i valori. L'hypostomus poi è proprio da lasciar perdere, è anche lui un loricaride, uno dei più grossi in circolazione, un carro armato che raggiunge i 30 cm e forse li supera pure, del tutto inadatto al genere di acquario che vuoi fare e al 90% degli acquari in generale.
Cibo:
I guppy sono pesci onnivori che si nutrono di molti detriti vegetali e alghe, per questo si fornisce verdura fresca di tanto tanto, è ricca di fibre e vitamine, dando cibo fresco si migliorano le funzionalità intestinali, vale un po' ciò che vale per noi in sostanza, se tu mangiassi costantemente cibo secco saresti costantemente costipato. Una buona alimentazione deve essere varia, quindi le classiche scaglie, cerca un marchio discreto, le sera ad esempio non sono male evita friskies, alternate a verdure sbollentate 2-3 volte a settimana e possibilmente del cibo vivo una volta a settimana. Fai sempre un giorno di digiuno.
Pmdd è CO2 non si escludono, leggi l'articolo sulla legge del minimo di liebing. In parole povere una pianta ha bisogno di ogni elemento essenziale per la sua crescita, se ne manca anche uno soltanto, anche il meno rilevante, la pianta andrà in carenza o il blocco, gli elementi fondamenti sono 3: luce, carbonio, elementi fertilizzanti (azoto, potassuo, ecc). La luce la fornisci con le lampade con il corretto spettro, il carbonio con la co² (raramente basta quella disciolta in acqua), gli elementi fertilizzanti con il pmdd
- Bob95
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/09/14, 20:55
-
Profilo Completo
Re: Aiutone? Domande miste
Si ho visto ma ho trovato solo rossastro in vendita 10€ 30kg poesse?stefano94 ha scritto:Per il fondo hai visto il lapillo vulcanico?

l'ho letto di sfuggita e da quanto ho capito quello che vorrei fare io è acquascaping correggetemi se sbaglioLa sabbia del lago se risulta calcarea ti aumenterà le durezze, che non sarebbe male visto che vuoi i guppy, il problema è che non sai cosa verrà rilasciato di preciso, e per il tipo di acquario che vuoi fare (che tanto per essere chiari non è assolutamente un biotopo, se hai letto l'articolo postato da cicerchia avrai capito il perché) è essenziale avere un'acqua ottimale per le piante e sapere cosa c'è disciolti e in che quantità.
una cosa positiva xDI pratini di muschio sono più facili da far crescere rispetto ai pratini normali
visto che servono cardine.... niente pesci locariadi..giusto?però richiedono molta manutenzione per non riempirsi di alghe, e diventa essenziale inserire delle caridina multidentata che lo tengano il più possibile pulito.
potrei sapere come mai?L'hypostomus poi è proprio da lasciar perdere, è anche lui un loricaride, uno dei più grossi in circolazione, un carro armato che raggiunge i 30 cm e forse li supera pure, del tutto inadatto al genere di acquario che vuoi fare e al 90% degli acquari in generale.
cibo vivo che si intente?Cibo:
I guppy sono pesci onnivori che si nutrono di molti detriti vegetali e alghe, per questo si fornisce verdura fresca di tanto tanto, è ricca di fibre e vitamine, dando cibo fresco si migliorano le funzionalità intestinali, vale un po' ciò che vale per noi in sostanza, se tu mangiassi costantemente cibo secco saresti costantemente costipato. Una buona alimentazione deve essere varia, quindi le classiche scaglie, cerca un marchio discreto, le sera ad esempio non sono male evita friskies, alternate a verdure sbollentate 2-3 volte a settimana e possibilmente del cibo vivo una volta a settimana. Fai sempre un giorno di digiuno.
eh grazie per la spiegazione in parole povere perchè non ho capito quasi niente di quei 3 articoli che mi hanno o hai postato tu :ymblushing:Pmdd è CO2 non si escludono, leggi l'articolo sulla legge del minimo di liebing. In parole povere una pianta ha bisogno di ogni elemento essenziale per la sua crescita, se ne manca anche uno soltanto, anche il meno rilevante, la pianta andrà in carenza o il blocco, gli elementi fondamenti sono 3: luce, carbonio, elementi fertilizzanti (azoto, potassuo, ecc). La luce la fornisci con le lampade con il corretto spettro, il carbonio con la co² (raramente basta quella disciolta in acqua), gli elementi fertilizzanti con il pmdd


- Bob95
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/09/14, 20:55
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Robip e 7 ospiti