Troppo sodio?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: Troppo sodio?

Messaggio di mario.savio » 23/02/2017, 0:38

Grazie, utilissima la tua risposta.
Ho tre vasche, in due devo aggiungere frequentissimamente npk, quindi in potassio non dovrebbe essere un problema ma nemmeno il sodio in quella dose dovrebbe esserlo, scenderei ipoteticamente di un ordine di grandezza. La terza vasca ospita delle caridina cantonensis e l'acqua presente è quasi tutta osmosi e sali GH+ specifici.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Troppo sodio?

Messaggio di Gery » 23/02/2017, 0:41

mario.savio ha scritto:Grazie, utilissima la tua risposta.
Ho tre vasche, in due devo aggiungere frequentissimamente npk, quindi in potassio non dovrebbe essere un problema ma nemmeno il sodio in quella dose dovrebbe esserlo, scenderei ipoteticamente di un ordine di grandezza. La terza vasca ospita delle caridina cantonensis e l'acqua presente è quasi tutta osmosi e sali GH+ specifici.
:-bd :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: Troppo sodio?

Messaggio di mario.savio » 23/02/2017, 0:52

Sbaglio o nessuno dei due alza il KH? :-??

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Troppo sodio?

Messaggio di Gery » 23/02/2017, 10:34

mario.savio ha scritto:Sbaglio o nessuno dei due alza il KH?
Sera mineral salt:
5gr di prodotto per ogni 100lt di acqua di osmosi, si ottengono valori pari a KH 0,6, GH 1,3, conducibilità 82us/cm e pH 7.40

Seachem Equilibrium:
non contiene carbonati. Per innalzare di 3 gradi il GH occorre dosare 16g ogni 80L di acqua di RO.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: Troppo sodio?

Messaggio di mario.savio » 23/02/2017, 10:43

Leggevo dal sito della Sera nella pagina del prodotto
sera mineral salt, grazie alla sua neutralità al KH (solo il GH aumenta leggermente, ma non il KH), può essere utilizzato senza problemi anche in vasche con acqua tenera (p.es. con Discus).
Quindi? :((

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Troppo sodio?

Messaggio di Gery » 23/02/2017, 10:49

mario.savio ha scritto:Quindi?
:D quindi al contrario di quello che dicono alza il KH di 0.6.

Se ad esempio vuoi ricostruire 100 litri di acqua con GH 6.5 avrai un KH di 3 :-
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: Troppo sodio?

Messaggio di mario.savio » 23/02/2017, 20:11

Ok. Per ora sera mineral salt e acqua in bottiglia se la giocano pari.

Mi fa impazzire che i produttori non indichino le caratteristiche dei prodotti o che addirittura le indichino sbagliate.

Da quanto ho capito e vi prego di correggermi se sbaglio i minerali che a noi servono sono carbonato, calcio e magnesio. Nelle confezioni che compriamo o che assembliamo sono presenti:

Bicarbonato di sodio (NaHCO3)
Bicarbonato di potassio (KHCO3)

Cloruro di calcio (CaCl2)
Solfato di magnesio (MgSO4)

I primi due per il KH e i secondi per il GH.

Il problema è che il sodio è brutto e cattivo e il potassio è troppo. Il cloro e lo zolfo non creano problemi?

Idea stramba che mi fa vincere il Nobel XD
Se uno usasse direttamente il carbonato di calcio (gusci d’uovo o comprato)?

Ok non si scioglie in ambiente neutro o basico ma mettendo la polvere di carbonato di calcio in acqua osmotica acidificando la con la CO2 a manetta della soda stream?
Carbonato e calcio puliti, puliti?

@cicerchia80

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Troppo sodio?

Messaggio di cicerchia80 » 23/02/2017, 20:24

Come sali ci sono anche i Vimi che non apportano sodio
Peró non sò di quanto alzano le durezze
mario.savio ha scritto:Bicarbonato di sodio (NaHCO3)
troppo sodio ostacola l'assorbimento del potassio...alcune lo tollerano altre per nulla
mario.savio ha scritto:Bicarbonato di potassio (KHCO3)
massimo 1 punto di KH...al limite a durezze più alte anche 2

Ma come fonte per aumentare il KH crea eccessi di potassio
mario.savio ha scritto:Cloruro di calcio (CaCl2)
questo mi sfugge,ma so che apporta una forte presenza di acidi forti e fa alzare parecchio il pH,anche se non dovrebbe gravare sul KH
mario.savio ha scritto:Solfato di magnesio (MgSO4)
ottimo per le piante...ma i pesci se ne sbattono
mario.savio ha scritto:. Il cloro e lo zolfo non creano problemi?
tutto è relativo...di che durezze parliamo?
mario.savio ha scritto:Ok non si scioglie in ambiente neutro o basico ma mettendo la polvere di carbonato di calcio in acqua osmotica acidificando la con la CO2 a manetta della soda stream?
Carbonato e calcio puliti, puliti?
questa se pò fà... :D
Consiglio spesso un metodo con l'acqua frizzicante
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
mario.savio (23/02/2017, 23:01)
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Troppo sodio?

Messaggio di Gery » 23/02/2017, 20:51

mario.savio ha scritto:Da quanto ho capito e vi prego di correggermi se sbaglio i minerali che a noi servono sono carbonato, calcio e magnesio. Nelle confezioni che compriamo o che assembliamo sono presenti:

Bicarbonato di sodio (NaHCO3)
Bicarbonato di potassio (KHCO3)

Cloruro di calcio (CaCl2)
Solfato di magnesio (MgSO4)

I primi due per il KH e i secondi per il GH.

Il problema è che il sodio è brutto e cattivo e il potassio è troppo. Il cloro e lo zolfo non creano problemi?
La tua idea per niente stramba mi porta a fare un ulteriore riflessione, che voglio condividere con te e @cicerchia80.
Il Seachem Equilibrium è costituito dai seguenti sali:
-Solfato di potassio
-Solfato di calcio
-Magnesio solfato
-Solfato di ferro
-Manganese solfato
Non è spiegata la percentuale degli stessi, ma sappiamo la percentuale dei vari composti:
Cattura1.JPG
Si potrebbe abbassare la percentuale di potassio, per renderlo meno impattante e contemporaneamente aggiungere qualche carbonato per regolare il GH.
In realtà il protocollo Seachem per il GH ha un suo prodotto il Replenish.
Anche qui abbiamo la percentuale dei composti:
Cattura2.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: Troppo sodio?

Messaggio di mario.savio » 23/02/2017, 21:20

cicerchia80 ha scritto:tutto è relativo...di che durezze parliamo?
Non devo ricreare un lago africano ma far star bene, erogando CO2, Betta, boraras e davidi in una vasca e cernigella, oto, siamens e davidi in un altra.

Quindi pensavo di restare approssimatamente su un KH 6 e GH 8

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti