Conduttività in aumento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di Erikg90 » 06/03/2017, 13:24

GiovAcquaPazza ha scritto: 696 o 710, a meno che tu non utilizzi uno strumento professionale, direi che sono lo stesso valore. Due gradi, in termini di conducibilità specifica, possono significare una variazione anche del 5 percento.
I conduttimetri che si utilizzano prevalentemente in acquariofilia (strumenti da 10-30 euro) hanno di solito la compensazione automatica della temperatura (il logo ATC) per cui ti dovrebbero restituire "sempre" il valore corretto come se la temperatura della vasca fosse a 25 gradi. Ovvio che, se parliamo di strumenti commerciali a basso costo, un po di imprecisione è accettabile.
Tutto chiaro
Il conduttivimetro è quello che usano tutti qui sul forum con ATC


adesso vorrei un consiglio se continuare i cambi o fermarmi

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/03/2017, 16:20

Erik* ha scritto:adesso vorrei un consiglio se continuare i cambi o fermarmi
io farei ancora cambi,
ho valori di durezze simili ai tuoi (KH 3,5 e Gh7), la mia conducibilità è a 400.
Per i cambi io uso una "soluzione" fatta al 30% di acqua vitasnella e al 70 percento di acqua RO, la cui conducibilità è circa 160, poi aggiungo un grado di GH (altri 40 µS/cm) con il solfato di magnesio o con il cloruro di calcio, a seconda di cio che voglio compensare.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di Erikg90 » 06/03/2017, 20:07

Ok
Io nel frattempo nn sto fertilizzando è già vedo le prime radici avventizie sarà carenza di potassio
Comunque penso che con altri 2 cambi sono apposto

Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di al404 » 08/03/2017, 0:20

una volta che si arriva in una situazione stabile lo scostamento settimanale o mensile di quanto dovrebbe essere?

le piante potrebbero riuscire a mantenere il valore stabile assorbendo nutrienti?

ho visto che si menzionava il fatto delle luci spente, perchè influenzano la conducibilità?

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di Erikg90 » 08/03/2017, 6:58

al404 ha scritto:una volta che si arriva in una situazione stabile lo scostamento settimanale o mensile di quanto dovrebbe essere?

le piante potrebbero riuscire a mantenere il valore stabile assorbendo nutrienti?

ho visto che si menzionava il fatto delle luci spente, perchè influenzano la conducibilità?
In base al l'assorbimento e alle piante che si hanno in vasca

Ni, perché la conduttività sale quando fertilizzi e scende quando le piante assorbono
A grafico "come i denti di sega"

Le misurazioni si fanno a luci spente perché il campo elettro magnetico generato dal gruppo luce potrebbe influire con il conduttivimetro o phmetro e dare valori errati

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di Pizza » 08/03/2017, 8:46

Erik* ha scritto:Le misurazioni si fanno a luci spente perché il campo elettro magnetico generato dal gruppo luce potrebbe influire con il conduttivimetro o phmetro e dare valori errati
Io prelevo un 1/2 bicchiere (dello yogurt che è + pesante e resistente) d'acqua e lo metto su un tavolo con dentro il conduttimetro e aspetto che si stabilizzi.
Tanto non è il pH e non subisce variazioni dovute allo "sciagattamento".

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di WEP2012 » 08/03/2017, 9:33

Erik* ha scritto:Le misurazioni si fanno a luci spente perché il campo elettro magnetico generato dal gruppo luce potrebbe influire con il conduttivimetro o phmetro e dare valori errati
Permettimi di contraddirti.
Io utilizzo 2 conduttivimetri in vasca , uno con sonda e l'altro all'interno del filtro (per altro mai tarato in 5 anni) e ti posso garantire che non vi è nessuna differenza di valori con il gruppo luci acceso.

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di Erikg90 » 08/03/2017, 13:14

WEP2012 ha scritto:
Erik* ha scritto:Le misurazioni si fanno a luci spente perché il campo elettro magnetico generato dal gruppo luce potrebbe influire con il conduttivimetro o phmetro e dare valori errati
Permettimi di contraddirti.
Io utilizzo 2 conduttivimetri in vasca , uno con sonda e l'altro all'interno del filtro (per altro mai tarato in 5 anni) e ti posso garantire che non vi è nessuna differenza di valori con il gruppo luci acceso.
Ok permesso :D :D :D
ma faccio una piccola variazione a quanto scritto prima....

Le misurazioni si fanno a luci spente perché il campo elettro magnetico generato dal gruppo luce POTREBBE influire con il conduttivimetro o phmetro e dare valori errati

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di For » 08/03/2017, 14:00

Tornando in topic sono d'accordo con Giova, la conducibilità torna a salire perché una parte dei depositi, con il rimescolamento del cambio, tornano in colonna
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività in aumento

Messaggio di Erikg90 » 09/03/2017, 0:12

For ha scritto:Tornando in topic sono d'accordo con Giova, la conducibilità torna a salire perché una parte dei depositi, con il rimescolamento del cambio, tornano in colonna
Comunque adesso mi sembra più stabile ma voi cosa mi consigliate posso aggiungere potassio e ferro perché comincio a vedere qualche carenza

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti