Pagina 2 di 2

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Inviato: 07/03/2017, 14:48
di Dan89
Grazie! Quindi ai fini dell'arrossamento il ferro introdotto con il rinverdente non influisce giusto?

Però a questo punto mi sorge un dubbio: ha senso regolarsi sull'arrossamento se non tiene conto dell'altro ferro già introdotto con il rinverdente? Nel senso, potrei raggiungere l'arrossamento con un acqua privo dell'altro ferro o con acquario in cui è già presente una tonnellata dell'altro ferro, e comunque non me ne accorgerei...

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Inviato: 07/03/2017, 14:51
di Diego
Dan89 ha scritto: Grazie! Quindi ai fini dell'arrossamento il ferro introdotto con il rinverdente non influisce giusto?
Esatto, il rinverdente non colora l'acqua. Così come nemmeno altri tipi di ferro chelati diversamente dall'EDDHA (il chelante dell'S5).
Dan89 ha scritto:ha senso regolarsi sull'arrossamento se non tiene conto dell'altro ferro già introdotto con il rinverdente?
L'S5 andrebbe usato come integrazione di quello inserito dal rinverdente, che spesso è sufficiente da solo.
In altre parole, l'S5 non va somministrato con regolarità. Va somministrato solo se si vede che quello inserito col rinverdente è insufficiente.

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Inviato: 07/03/2017, 15:09
di cicerchia80
Dan89 ha scritto:Però a questo punto mi sorge un dubbio: ha senso regolarsi sull'arrossamento se non tiene conto dell'altro ferro già introdotto con il rinverdente? Nel senso, potrei raggiungere l'arrossamento con un acqua privo dell'altro ferro o con acquario in cui è già presente una tonnellata dell'altro ferro, e comunque non me ne accorgerei...
c'è da dire che l'S5 ha una parte libera che le piante sfrutteranno ancor prima di quello del rinverdente...vedilo come uno sprint per la pianta :)

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Inviato: 07/03/2017, 15:23
di Dan89
Diego ha scritto: Esatto, il rinverdente non colora l'acqua. Così come nemmeno altri tipi di ferro chelati diversamente dall'EDDHA (il chelante dell'S5).
Il CIFO liquido se non sbaglio usa il DTPA, però se questo non colora come dici il trucco dell'arredamento non dovrebbe valere. Ma nell'articolo sul pmdd si fa riferimento al ferro in polvere o liquido indifferentemente....

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Inviato: 07/03/2017, 16:26
di cicerchia80
Dan89 ha scritto:Il CIFO liquido se non sbaglio usa il DTPA, però se questo non colora come dici il trucco dell'arredamento non dovrebbe valere.
non lo far cadere sull'arredamento,altrimenti macchia =))

No non vale....io nel mio 300 litri mi faccio bastare un ml,è parecchio più conventrato

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Inviato: 07/03/2017, 16:31
di Diego
Il Cifo ferro (6% DTPA) è circa 70 volte più concentrato della soluzione di S5.