Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Messaggio di Dan89 » 06/03/2017, 21:53

Ciao a tutti,

stasera ho fertilizzato la vasca con del ferro, il classico CIFO S5 in polvere disciolto in mezzo litro d'acqua. A dispetto delle altre volte ho utilizzato il metodo dell'arrossamento, confrontando il colore dell'acqua in bicchieri di plastica. Ne ho aggiunto decisamente parecchio (sarò stato sui 10ml totali, la vasca è 100l netti), senza notare differenze sostanziali nel colore dell'acqua. Poi mi sono fermato quando ho notato che l'acqua era leggerissimissimamente più scura, qualcosa di praticamente impercettibile (tant'è che mi sta quasi venendo il dubbio che fosse autosuggestione :)) )

ho poi effettuato il test del ferro JBL rilevando qualcosa che ad occhio va dai 0,4 ai 0,6 mg/L. Le mie domande sono

1) Quel range di valori di ferro può essere considerato eccessivo? JBL indica nelle istruzioni un valore di 0,5 per gli acquari molto piantumati. Quale sarebbe un range "ideale"? P

2) Il metodo dell'arrossamento, utilizzando il ferro del PMDD del forum, a quale livello di ferro conduce? In altri termini, per quale livello di ferro si inizia ad arrossare l'acqua?

3) Forse questo è già stato discusso altrove, ma potreste dirmi 1ml di Ferro del PMDD del forum di quanti mg/L di Ferro incrementa una vasca da 100 litri?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Messaggio di cicerchia80 » 06/03/2017, 21:59

Dan89 ha scritto:1) Quel range di valori di ferro può essere considerato eccessivo? JBL indica nelle istruzioni un valore di 0,5 per gli acquari molto piantumati. Quale sarebbe un range "ideale"? P
:-?? Nessuno lo sa...se ti fà star tranquillo io mi sono spinto fino ad 1
Dan89 ha scritto:2) Il metodo dell'arrossamento, utilizzando il ferro del PMDD del forum, a quale livello di ferro conduce? In altri termini, per quale livello di ferro si inizia ad arrossare l'acqua?
color sangue hai messo massimo 0.2 ppm di ferro,la maggior parte si mette con il rinverdente
Dan89 ha scritto:3) Forse questo è già stato discusso altrove, ma potreste dirmi 1ml di Ferro del PMDD del forum di quanti mg/L di Ferro incrementa una vasca da 100 litri?
0.012...
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Messaggio di giampy77 » 06/03/2017, 22:10

E se lo fertilizzi due volte alla settimana é meglio. Almeno io faccio cosi e le rosse vanno molto bene.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Messaggio di Dan89 » 06/03/2017, 22:15

Dan89 ha scritto:2) Il metodo dell'arrossamento, utilizzando il ferro del PMDD del forum, a quale livello di ferro conduce? In altri termini, per quale livello di ferro si inizia ad arrossare l'acqua?
color sangue hai messo massimo 0.2 ppm di ferro,la maggior parte si mette con il rinverdente
Scusa non ho capito :D Dici che l'arrossamento impercettibile cui si fa riferimento nel PMDD si ha con 0,2 ppm?
Dan89 ha scritto:3) Forse questo è già stato discusso altrove, ma potreste dirmi 1ml di Ferro del PMDD del forum di quanti mg/L di Ferro incrementa una vasca da 100 litri?
0.012...
Così poco?? Cioè devo mettere 10ml per aumentare di 0,12 ppm, però non mi torna, io ne ho messi circa 10ml e ho letto valori ben più alti, e sono abbastanza sicuro che il ferro di partenza fosse abbastanza basso, non più di 0,1ppm. Magari mi sbaglio, certo la matematica non mente. Mi sapresti indicare dove è fatto questo calcolo? Mi piace metterci il naso nelle cose :D

@giampy tu usi i test: che valori ti trovi, e quanto ne dosi? Quanti litri è la tua vasca?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Messaggio di cicerchia80 » 06/03/2017, 22:33

Dan89 ha scritto:Scusa non ho capito Dici che l'arrossamento impercettibile cui si fa riferimento nel PMDD si ha con 0,2 ppm
...no non ci arrivi a metterne tanto :-??

L'S5 è una spinta in più diciamo
Dan89 ha scritto:Così poco?? Cioè devo mettere 10ml per aumentare di 0,12 ppm, però non mi torna, io ne ho messi circa 10ml e ho letto valori ben più alti
avevi messo anche rinverdente?a parte che hai un gravelit (ferroso)più fondo fertile
Dan89 ha scritto:Mi sapresti indicare dove è fatto questo calcolo? Mi piace metterci il naso nelle cose
scusa...non te la prendere,ti metto una foto di dove ho fatto i calcoli...se non ti torna chiedi,ma non mi và di riscrivere tutto :D
P_20170102_192844.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Messaggio di giampy77 » 06/03/2017, 22:41

Dan89 ha scritto:Magari mi sbaglio
o forse sbaglia il test?
Dan89 ha scritto:giampy tu usi i test
si questi :
rps20170306_222806.jpg
rps20170306_222932.jpg
Dan89 ha scritto:che valori ti trovi,
:-??
Dan89 ha scritto:quanto ne dosi?
altra bella domanda, l'ultima volta ho usato questo
tappo-di-bottiglia-di-plastica-isolato-su-priorit-bassa-bianca-66375801.jpg
Dan89 ha scritto:Quanti litri è la tua vasca?
questa la so giuro ....125, ma sono lordi :D netti :-?

Scusa, ma non sono il moderatore giusto, se cercavi ml, dosi e risultati dei test, mi fido solo delle piante :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Messaggio di DxGx » 07/03/2017, 14:18

Dan89 ha scritto:In altri termini, per quale livello di ferro si inizia ad arrossare l'acqua?
Dipende da quanto ferro avevi già in vasca.
Per caso avevi già letto questo nuovo articolo?
Il trucco dell'arrossamento
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Messaggio di Dan89 » 07/03/2017, 14:30

@Cicerchia: si avevo messo rinverdente, ma la cosa strana è che non ho notato arrossamento fino a 0,4-0,6 ppm.

Comunque grazie per i conti! Tutto chiaro, ma continua a non tornarmi con le mie evidenze empiriche, starò attento alle prossime prove e monitorerò con più attenzione

@giampy: da neofita è normale affidarsi ai test, immagino che con l'esperienza si impari anche a farne a meno

@DxGx: si l'avevo letto! Però mi sa che non riesco a spiegarmi, o sono io che non capisco :-?
Ciò che voglio dire è: indipendentemente da quanto ferro ho già in vasca, aggiungendo ferro arriverà un momento (con pochi ml, se il ferro è già presente, con molti ml se il ferro di partenza è scarso), in cui noterò l'arrossamento. La mia domanda era: se a quel punto effettuo il test, che valori misurerò?

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Messaggio di DxGx » 07/03/2017, 14:36

Dan89 ha scritto:La mia domanda era: se a quel punto effettuo il test, che valori misurerò?
Ah si ora ho capito :) ... ma purtroppo non so rispondere =))
comunque interessante, vediamo se ci illuminano :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Metodo dell'arrossamento, a che valori di ferro porta?

Messaggio di Diego » 07/03/2017, 14:40

Il ferro introdotto dal rinverdente non colora l'acqua.
Mediamente, nei miei acquari gestiti col rinverdente ho misurato valori di ferro attorno ai 0.2-0.4 mg/l.

Una dose di S5 per apportare 0.2 mg/l di ferro solitamente la colora ben bene di rosso. Quindi direi che col leggero arrossamento siamo attorno allo 0.1 mg/l di ferro (+quello del rinverdente).

Unico caso particolare che ho avuto, è stato su una vasca allestita con Akadama, dove ho rilevato un valore di ferro di oltre 3 mg/l
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Dan89 (07/03/2017, 14:49)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti