Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 20/03/2017, 18:19
FranzLiszt ha scritto:beh io mi preoccuperei più che altro che non sta nei sostegni di plastica, e di fatto è inutilizzabile...
ci stanno anche se sono 59cm
Se poi mi dici in quale città abiti ti trovo il negozio dove andarle a prendere

- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- FranzLiszt (20/03/2017, 19:19)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 20/03/2017, 18:22
Non scherza, ti dice anche corsia e ripiano e il nome del commesso...

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
FranzLiszt

- Messaggi: 316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Hygropyla difformis
Limnobium laevigatum
Lemna minor
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro:
Dimensioni vasca: 80x35x60
Capacità: 160 litri
Pompa: 1000 l/h
Luce: plafoniera da 25w con 16 LED (11 bianchi + 5 blu)
10w LED multicolore
15w LED 4500k
lampadario (bonus, 18w)
il buon caro vecchio sole
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FranzLiszt » 20/03/2017, 18:38
Cioè con una ancora funzionante e una da meno watt o da 4000 il risultato è improponibile? non ho ancora capito il risultato in diverse combinazioni. Se quanto ho detto è per il risultato ottimale, ma anche con leggermente meno si può fare allora evito otutto questo e prendo il meno
FranzLiszt
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 20/03/2017, 18:46
FranzLiszt ha scritto:Cioè con una ancora funzionante e una da meno watt o da 4000 il risultato è improponibile? non ho ancora capito il risultato in diverse combinazioni. Se quanto ho detto è per il risultato ottimale, ma anche con leggermente meno si può fare allora evito otutto questo e prendo il meno
I neon dopo 6-8 mesi vanno cambiati anche se funzionanti perché il loro spettro si deteriora, quanto al 4000 K avresti sicuramente problemi di alghe perché uno spettro poco appropriato.
L'ideale è prendere 2 da 6000 K ma lascio a te la scelta, ti posso aiutare consigliare, ma non obbligare

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
FranzLiszt

- Messaggi: 316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Hygropyla difformis
Limnobium laevigatum
Lemna minor
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro:
Dimensioni vasca: 80x35x60
Capacità: 160 litri
Pompa: 1000 l/h
Luce: plafoniera da 25w con 16 LED (11 bianchi + 5 blu)
10w LED multicolore
15w LED 4500k
lampadario (bonus, 18w)
il buon caro vecchio sole
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FranzLiszt » 20/03/2017, 18:50
Gery ha scritto:FranzLiszt ha scritto:beh io mi preoccuperei più che altro che non sta nei sostegni di plastica, e di fatto è inutilizzabile...
ci stanno anche se sono 59cm
Se poi mi dici in quale città abiti ti trovo il negozio dove andarle a prendere

MA CHE CAZPIO!
davvero ci stanno!?
no aspetta dai, adesso mi devi dire come entrano... come recuperi il cm di vuoto
che depression, l'avevo davanti e non l'ho presa allora :'(
FranzLiszt
-
FranzLiszt

- Messaggi: 316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Hygropyla difformis
Limnobium laevigatum
Lemna minor
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro:
Dimensioni vasca: 80x35x60
Capacità: 160 litri
Pompa: 1000 l/h
Luce: plafoniera da 25w con 16 LED (11 bianchi + 5 blu)
10w LED multicolore
15w LED 4500k
lampadario (bonus, 18w)
il buon caro vecchio sole
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FranzLiszt » 20/03/2017, 18:51
ah Monza
FranzLiszt
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 20/03/2017, 19:23
La misura va bene lo stesso, siano 59 o 60 cm. Di fatto conta poco, dipende da come calcola il produttore.
Le lampade durano anche oltre un anno, non serve cambiarle dopo tot mesi. Il cambio va fatto quando le lampade danno problemi (sfarfallano, hanno le estremità annerite, fanno visibilmente meno luce o faticano ad accendersi).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 20/03/2017, 19:26
FranzLiszt ha scritto:ah Monza
puoi andare a Carate da bricoman o a Lissone da Leroy Merlin
Se mi dici dei due quale negozio preferisci ti dico esattamente cosa prendere

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
FranzLiszt

- Messaggi: 316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Hygropyla difformis
Limnobium laevigatum
Lemna minor
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro:
Dimensioni vasca: 80x35x60
Capacità: 160 litri
Pompa: 1000 l/h
Luce: plafoniera da 25w con 16 LED (11 bianchi + 5 blu)
10w LED multicolore
15w LED 4500k
lampadario (bonus, 18w)
il buon caro vecchio sole
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FranzLiszt » 20/03/2017, 20:16
Gery ha scritto:FranzLiszt ha scritto:ah Monza
puoi andare a Carate da bricoman o a Lissone da Leroy Merlin
Se mi dici dei due quale negozio preferisci ti dico esattamente cosa prendere

Sì, meglio che non vada a fare quarzate, linkami per favore il pezzo esatto. Perchè al brico vedo questo
2.JPG
ma non sono 18w...
al leroy non vedo niente (senza contare che in sede può non esserci).
Altrimenti se vedo che mi conviene di più prendo su internet, se questa mi confermi che va bene
3.JPG
(anche perché, dannazione, per risparmiare sulle spese di spedizione volevo andare in negozi in cui mi sarebbero costati 6-7 euro, ma non avendo preso niente ho solo buttato benzina e tempo....)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Gery il 20/03/2017, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: sostituito link con immagini
FranzLiszt
-
FranzLiszt

- Messaggi: 316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Hygropyla difformis
Limnobium laevigatum
Lemna minor
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro:
Dimensioni vasca: 80x35x60
Capacità: 160 litri
Pompa: 1000 l/h
Luce: plafoniera da 25w con 16 LED (11 bianchi + 5 blu)
10w LED multicolore
15w LED 4500k
lampadario (bonus, 18w)
il buon caro vecchio sole
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FranzLiszt » 20/03/2017, 20:25
Invece per l'attacco t5 o t8 dov'è che guardo? giusto per esser sicuro anche io di ciò hce faccio, e del resto vorrei capire dove leggerlo
FranzLiszt
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti