Pagina 2 di 4

Re: Nuovo diffusore CO2

Inviato: 22/03/2017, 16:26
di tagal
Grazie per i consigli.
L'Askoll e l'altro diffisure trasparente hanno il contabolle integrato quindi. Giusto per capire, si tratta le tubicino in vetro prima del diffusore? E' li che vedrei le bolle passare?

Re: Nuovo diffusore CO2

Inviato: 22/03/2017, 16:30
di Diego
No, le bolle le vedi nell'ampolla sottostante la pietra porosa. L'ampolla va infatti riempita per metà circa di acqua, che evidenzierà le bolle.

Re: Nuovo diffusore CO2

Inviato: 22/03/2017, 16:50
di tagal
Stavo guardando questo video:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Non capisco... viene riempita completamente d'acqua e non vedo bolle scorrere :-?
Eppure non mi sembra molto differente da quello della Askoll (sicuramente mi sbaglio).

Re: Nuovo diffusore CO2

Inviato: 22/03/2017, 16:51
di Diego
Se non lo riempi funziona lo stesso ma non vedi le bolle.
A te la decisione :-bd

Re: Nuovo diffusore CO2

Inviato: 22/03/2017, 16:56
di tagal
Diego ha scritto:Se non lo riempi funziona lo stesso ma non vedi le bolle.
A te la decisione :-bd
Capito :-bd :-bd

Re: Nuovo diffusore CO2

Inviato: 22/03/2017, 16:57
di Diego
Comunque ricorda che le bolle sono molto indcative.
Per la regolazione vera e propria bisogna vedere la variazione di pH indotta dalla CO2 e incrociarla col KH.
Diffida da chi ti dice cose del tipo "tot bolle ogni tot litri".

Nuovo diffusore CO2

Inviato: 04/04/2017, 21:58
di tagal
Per ora ho acquistato questo diffusore (v. allegato).

(mi son scordato di acquistare anche la ventosa... ~x( vedrò dove posso recuperarla)

Devo semplicemente collegarlo al tubicino e poi inserirlo in acquario? Si riempierà automaticamente d'acqua e poi vedrò le bolle passare dal vetro/tubicino interno?

Nuovo diffusore CO2

Inviato: 04/04/2017, 22:11
di Diego
Penso si riempia da solo, immergendolo.

Per usarlo basta collegarlo al tubicino proveniente dalla bombola. Come posizione, è bene metterlo in basso e vicino all'uscita del filtro, in maniera che quest'ultima "spazzi via" le bollicine del diffusore.

Nuovo diffusore CO2

Inviato: 04/04/2017, 22:20
di tagal
Yes, l'idea è proprio quella di posizionarlo praticamente sul fondale e sotto alla pompetta che butta fuori l'acqua...
Per le ventose avete qualche consiglio? si acquistano in rete?

Nuovo diffusore CO2

Inviato: 04/04/2017, 22:23
di Diego
tagal ha scritto:
04/04/2017, 22:20
Per le ventose avete qualche consiglio? si acquistano in rete?
Sì, sono standard. Cerca quelle per aeratori, costano 20-30 cent l'una.
Temporaneamente puoi comunque appoggiare il diffusore al vetro, funziona lo stesso.