Nuovo diffusore CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- tagal
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
Profilo Completo
Nuovo diffusore CO2
Buongiorno a tutti,
sto valutando di sostituire l'attuale diffusore "flipper".
Guardando un po' in giro ho trovato le seguenti possibilità:
v. allegati
Così a intuito sono indeciso tra il primo e il terzo.
Attendo volentieri vostri consigli!
Buona giornata.
sto valutando di sostituire l'attuale diffusore "flipper".
Guardando un po' in giro ho trovato le seguenti possibilità:
v. allegati
Così a intuito sono indeciso tra il primo e il terzo.
Attendo volentieri vostri consigli!
Buona giornata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di tagal il 22/03/2017, 9:30, modificato 1 volta in totale.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nuovo diffusore CO2
Il C è quello dell'Askoll, che costicchia, ma è buono.
Non conoscendo l'A ed essendo soddisfatto utilizzatore dell'Askoll in un acquario, ti consiglio quest'ultimo
Non conoscendo l'A ed essendo soddisfatto utilizzatore dell'Askoll in un acquario, ti consiglio quest'ultimo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- tagal
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
Profilo Completo
Re: Nuovo diffusore CO2
Ciao, grazie per l'informazione!Diego ha scritto:L'A è quello dell'Askoll, che costicchia, ma è buono.
Non conoscendo il C ed essendo soddisfatto utilizzatore dell'Askoll in un acquario, ti consiglio quest'ultimo
Ho corretto il messaggi poiché mi "invertiva" le lettere degli allegati rispetto alla sequenza delle immagini (molto più intuitivo).
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nuovo diffusore CO2
Ho corretto anche io sopra 
Resta il consiglio dell'Askoll, fra quei tre

Resta il consiglio dell'Askoll, fra quei tre
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Nuovo diffusore CO2
Io ho usato per un periodo quello in metallo, fa il suo lavoro, ma come efficienza niente di paragonabile al bazooka con cui l'ho sostituito.
L'Askoll non l'ho mai provato.
L'Askoll non l'ho mai provato.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- tagal
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
Profilo Completo
Re: Nuovo diffusore CO2
Gery ha scritto:bazooka
Per bazooka intendi questo? v. allegatoGery ha scritto:Io ho usato per un periodo quello in metallo, fa il suo lavoro, ma come efficienza niente di paragonabile al bazooka con cui l'ho sostituito.
L'Askoll non l'ho mai provato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nuovo diffusore CO2
Quello originale è della Intense.
Quello che hai postato è una imitazione, può essche funzioni come l'originale o no, non si sa
Quello che hai postato è una imitazione, può essche funzioni come l'originale o no, non si sa

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- tagal
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
Profilo Completo
Re: Nuovo diffusore CO2
Per tutti questi necessito di acquistare a pare un contagocce, giusto?
E' indifferenze o ciascun diffusore ha il proprio?
E' indifferenze o ciascun diffusore ha il proprio?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nuovo diffusore CO2
L'Askoll (ma anche gli altri) ha il contabolle integrato. Non serve prenderlo a parte.tagal ha scritto:Per tutti questi necessito di acquistare a pare un contagocce, giusto?
E' indifferenze o ciascun erogatore ha il proprio?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Nuovo diffusore CO2
Si il mio ha la porosa bianca, ma direi che è lo stesso articolotagal ha scritto:Per bazooka intendi questo?

Preso comunque da un sito cinese.
Ps: con questo e con quello in metallo ti occorre un contabolle, oppure vai di phmetro e regoli la CO2 somministrata con la variazione di pH

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti