Pagina 2 di 4
Re: allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
Inviato: 23/03/2017, 12:24
di Marlin_anziano
cicerchia80 ha scritto:con tutte le piante che ci sono proprio metterne 2 che si combattono?
Nel mio caso, quando le ho comprate non sapevo fossero Allelopatiche

quando l'ho scoperto ormai crescevano bene e mi sono piaciute entrambe.
cicerchia80 ha scritto:A meno che non sia Egeria densa
Sisì ho controllato le differenze illustrate nell'apposito articolo e credo proprio sia Egeria.
Allego foto dettagliata più tardi.
Re: allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
Inviato: 23/03/2017, 13:13
di cicerchia80
Marlin_anziano ha scritto:Allego foto dettagliata più tardi.
e mica ho detto che non ti credo

Re: allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
Inviato: 23/03/2017, 13:48
di Marlin_anziano
cicerchia80 ha scritto:e mica ho detto che non ti credo
Ah scusa, pensavo ce l'avessi con me
E comunque a scanso di equivoci e per eventuale ulteriore conferma
Parte Bassa:
Egeria_B_1.jpg
Egeria_B_2.jpg
Parte Alta:
Egeria_A_1.jpg
Egeria_A_2.jpg
Secondo voi è Egeria ?
Re: allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
Inviato: 23/03/2017, 13:52
di Gery

da quello che ho letto l'egeria con la Limnophila si scioglie come neve al sole

Re: allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
Inviato: 23/03/2017, 14:38
di Marlin_anziano
Gery ha scritto:da quello che ho letto l'egeria con la Limnophila si scioglie come neve al sole
Non mi sembra che si stiano sciogliendo ....... Eccovele entrambe ...........
1.jpg
2.jpg
Evidenzio inoltre che le ho potate alla grande perchè entrambe toglievano luce al fondo ..... infatti sta avendo la peggio l'Hygrophila ......
Re: allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
Inviato: 23/03/2017, 14:43
di GiuseppeA
Marlin_anziano ha scritto:Le ho entrambe nella stessa vasca e crescono veloci e bene entrambe. probabilmente potrebbero crescere più velocemente ma a me basta e avanza così, altrimenti dovrei stare a potare ogni giorno.
L'allelopatia ci mette parecchio tempo prima di "farsi vedere".
Bisognerebbe sapere da quanto stanno insieme, se hai fatto cambi, di che entità, come fertilizzi (il ferro ad esempio aiuta le piante a produrre allelochimici).

Re: allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
Inviato: 23/03/2017, 15:00
di Marlin_anziano
GiuseppeA ha scritto:L'allelopatia ci mette parecchio tempo prima di "farsi vedere".
Bisognerebbe sapere da quanto stanno insieme, se hai fatto cambi, di che entità, come fertilizzi (il ferro ad esempio aiuta le piante a produrre allelochimici).
Le ho da più 3 mesi insieme, tenendo presente che i Nitrati sono a 75 per via di una sovrappopolazione dovuta fra l'altro alla nascita di 40 scalare che ora sono grandi poco meno di 3 cm. e che mi stanno dando già i primi problemi di gestione
chimica-dell-acquario-f14/zone-anossich ... 26634.html
Nel periodo della schiusa delle uova e i primissimi giorni sono stato costretto ad immettere anche (tenetevi forte) l'Excell per evitare che le uova marcissero e le alghe si divorassero la sala parto. Per il resto solito riverdente 1 volta a settimana,
niente ferro chelato, per il ferro devo ancora finire il flacone da 500 ml. di Ferro della Seachem gentilmente regalatomi a suo tempo dal negoziante, l'altro giorno ho messo 5 ml. di nitrato di potassio Cifo (era 1 mese he non ne mettevo), di tanto in tanto un po' di advance.
Per i cambi da quando ci sono i piccoli inizialmente 1 volta ogni 15 giorni 25 litri su 100 netti PERO' poi mi son rotto una gamba e sono stato 15 giorni in ospedale (ZERO di tutto) ora sono ancora in convalescenza e per altri 15 giorni zero cambi, ultimo cambio 10 giorni fà.
Re: allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
Inviato: 23/03/2017, 15:30
di GiuseppeA
Direi che i cambi che hai fatto, ovviamente per giusti motivi,nel tuo caso hanno eliminato l'allelopatia.

allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
Inviato: 08/07/2018, 19:12
di Coga89
Buona sera
Quindi se volessi introdurre l'egeria già in presenza della sessiliflora dovrei fare a calendario dei cambi di acqua per eliminare le sostanze allelopatiche?
Non andrebbe a favore Delle alghe?
allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
Inviato: 08/07/2018, 20:40
di Reycar
Se non ti importa dei pochi euro spesi per le piante puoi provare e vedere che succede, sempre che tu non abbia alcuna preferenza estetica per una delle due.
Non sempre i fenomeni allelopatici si manifestano.