Pagina 2 di 3
Re: il mio acquario
Inviato: 24/06/2014, 11:19
di MicMenca
Ah questo non lo sapevo!... tutto può essere!!
Certo che partire già con un acqua ricca di nitriti.. che bello svantaggio!
Io prima di fare cambi di acqua aspetterei, non toccare nulla perché il normale iter di maturazione prevede un picco di nitriti, soprattutto se cambi l'acqua fermi il processo di maturazione..
Puoi eventualmente aggiungere un pizzico di mangime all'interno del filtro, per dare qualcosa in pasto ai batteri ed accelerare la maturazione.
Re: il mio acquario
Inviato: 24/06/2014, 11:23
di AndreaDiana
Si.. poi ho notato che da quando ieri ho tolto i carboni attivi l'acqua è molto più pulita.. comunque il mangime dove lo dovrei inserire?
il mio acquario
Inviato: 24/06/2014, 11:24
di Simo63
AndreaDiana ha scritto:Allora se riesco stasera lo compro io il test, cosi poi ho tutti i valori, perché ieri non sono andato io a farlo ma mio padre e non ha segnato i valori.. comunque nell'ordinanza c'è scritto che l'acqua di Sassari non è potabile perché ha un alto contenuto di nitriti.. vabbe il mio negoziante ieri mi ha detto che erano abbastanza alti e mi ha consigliato di fare un cambio acqua parziale circa 20% con acqua di Tempio (acqua pulitissima) mi consigliati qualcosa?

Si, legati le mani per almeno 1 mese

. Non toccare assolutamente niente!
Postaci i valori della tua acqua di rubinetto, reperibile presso il sito internet dell'azienda erogatrice del servizio così da farci capire. Per legge ( DLgs 31/2001) l'acqua di rubinetto di casa deve rispettare dei parametri ( nitriti max 0,50 mg/l ) , i nitriti non possono essere così elevati, magari quel valore è alto per via della maturazione, quindi sarebbe tutto apposto. Se non l'avessi ancora fatto ti consiglio la lettura di questo articolo sul
ciclo dell'azoto
Edit: scusa Mic mi sono sovrapposto
Stay hungry, stay foolish
Re: il mio acquario
Inviato: 24/06/2014, 11:29
di AndreaDiana
va bene va bene

Re: il mio acquario
Inviato: 24/06/2014, 11:49
di AndreaDiana
Qua ci sono i
valori chimici riferiti al 2013... va bene lo stesso? almeno per fare un'idea..
Re: il mio acquario
Inviato: 24/06/2014, 12:20
di MicMenca
Da quello che si evince i nitriti sono molto bassi (anche se presenti) e cioè 0,03 (probabilmente neanche rilevabili dai nostri test giocattolo

) se il test che acquisti ti indica una quantità superiore (come credo) è plausibile un inizio di maturazione della vasca.
Ora il dato che mi spaventa è quella conducibilità a 1642, che abbinata a quel pH molto basico, ed alla lettura degli altri valori, mi conferma che si tratta di un acqua particolarmente dura. Dipende molto da che tipo di allestimento avevi in mente, tuttavia per quell'acqua solo i poecilidi potrebbero andar bene.
Ma questo è un discorso che possiamo affrontare più avanti, a vasca matura, quando con piccoli e frequenti cambi di acqua (con acqua da osmosi) potrai aggiustare il tiro e portare la durezza fino ai livelli giusti per la futura eventuale popolazione... che in relazione alle piante (tra l'altro ti consiglio di aprire un topic in piante perché vedo che di piante "rapide" non ne hai, in vasca ci sono solo piante che per così dire "sono per bellezza") presumo molto variabile: dall'Asia al centro/nord America.
Di mangime ne metti un pizzico sopra la spugna o sopra la lana, per i batteri basta e avanza!

Re: il mio acquario
Inviato: 24/06/2014, 12:43
di Simo63
Insomma Andrea sfrutta bene questo tempo di maturazione per pianificare lo sviluppo della vasca: quello che consigliamo sempre è di scegliere una pianta, un pesce che ti piace particolarmente ( e che può stare nel litraggio del tuo acquario) ed intorno ad esso " costruiremo" l'habitat più idoneo. Questa scelta è strategica e ti permetterà di risparmiarti numerosi pasticci futuri, oltre che qualche soldo.
Stay hungry, stay foolish
Re: il mio acquario
Inviato: 24/06/2014, 13:00
di AndreaDiana
io avevo intenzione di mettere dei guppy (2 coppie) e 5/6 neon...
Re: il mio acquario
Inviato: 24/06/2014, 14:03
di MicMenca
Ok per i Guppy (sono i poecilidi che ti dicevo), meno per i neon, che necessitano di valori (acidità, durezza e temperatura) nettamente diversi, e soprattutto (a dispetto delle esigue dimensioni) dovrebbero essere inseriti in banchi numerosi (dai 10 individui a salire per intenderci).
Re: il mio acquario
Inviato: 24/06/2014, 14:25
di AndreaDiana
okk allora provvedo per i guppy.. allora quante coppie potrei metterne, 3-4? e poi io ho due pesci rossi, vivrebbero bene assieme ai guppy? li inserirei comunque dopo che i guppy crescono un po..