fertilizzazione 90 litri netti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

fertilizzazione 90 litri netti

Messaggio di giampy77 » 04/04/2017, 13:39

zedda ha scritto:
31/03/2017, 0:15
E ma il problema e che adesso misura 950, se domani continua a misurare 950 nonostante il magnesio, allora il fondo sta rilasciando qualcosa... non so cosa, se fosse solo ferro avrei dovuto notare almeno un po di rossore su qualche foglia...
come sta andando? La conducibilità é salita?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

fertilizzazione 90 litri netti

Messaggio di zedda » 04/04/2017, 19:44

giampy77 ha scritto:
04/04/2017, 13:39
come sta andando? La conducibilità é salita?
fermissima... non si schioda

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

fertilizzazione 90 litri netti

Messaggio di giampy77 » 04/04/2017, 22:53

zedda ha scritto:
04/04/2017, 19:44
giampy77 ha scritto:
04/04/2017, 13:39
come sta andando? La conducibilità é salita?
fermissima... non si schioda
e direi che allora il tuo fondo fertile non rilascia quanto ai pensava.
Aspettiamo e vediamo se qualcosa si muove al massimo tra qualche giorno vai di micro
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

fertilizzazione 90 litri netti

Messaggio di zedda » 05/04/2017, 8:44

Da quando ho messo la bombola (e quindi riesco a dosare bene la CO2) vedo sempre pearling a fine fotoperiodo, le foglie nuove della hygrophila polysperma non mostrano carenze, i pratini vanno, ho messo anche la riccia galleggiante e anche lei fa pearling, ho messo dei ciuffi di rotundifolia presi dall'acquarietto e gli ho messi al centro cosi almeno ho qualche pianta con cui capire un po meglio il ferro...
Continuo a vedere se ci sono carenze e mi regolo...

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

fertilizzazione 90 litri netti

Messaggio di giampy77 » 05/04/2017, 17:27

:-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

fertilizzazione 90 litri netti

Messaggio di zedda » 06/04/2017, 23:21

Sta mattina ho constatato che l'erogazione a pulsazione della CO2 era per colpa di.... boh... forse la valvola di non ritorno...
ieri sera ho diminuito le bolle perche avevo aggiunto 6 otocinclus e stavano un po accellerati, e sta mattina, nonostante le due/tre bolle al minuto, mi sono ritrovato il tubo pieno d'acqua, e meno male che ho la valvola di non ritorno...
Comunque adesso pare che ho risolto con un paio di sgrullate...

Ho controllato la conducibilità, fissa a 950...

E visto il poco pearling di ieri sera ho deciso di aggiungere il fosforo settimanale e 1mg/l di magnesio perche ho visto dei buchetti su molte foglie della egeria...

Non ho potuto misurare subito la conducibilità, pero adesso è a 987...
Secondo me domani è di nuovo a 950 hahahahaha
Comunque poco fà, come immaginavo, pearling di nuovo esagerato...

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

fertilizzazione 90 litri netti

Messaggio di zedda » 23/04/2017, 18:09

Ancora non ho aggiunto un goccio di nulla... Non mi ricordo nemmeno cosa ho aggiunto l'ultima volta...
Sto notanto foglie piu bianche in tutte le piante... Soprattutto la vallisneria gigantea, l'hygrophila polysperma e l'hemianthus micranthemoides...
Forse per quest'ultima puo essere colpa della poca luce perche coperta dalle liane della vallisneria...
Che faccio?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

fertilizzazione 90 litri netti

Messaggio di Nijk » 24/04/2017, 13:11

zedda ha scritto: Forse per quest'ultima puo essere colpa della poca luce perche coperta dalle liane della vallisneria...
Che faccio?
La luce è indubbiamente fondamentale per riuscire a far crescere bene le piante.
Dal profilo leggo 35w su 110 litri, sono LED? Sei sicuro siano sufficienti? Puoi mettere una panoramica della vasca?

Per il pearling concordo sia un buon riferimento, ma non considerarlo come un qualcosa di fondamentale, una vasca può essere in salute anche senza "frizzare",
zedda ha scritto: Ancora non ho aggiunto un goccio di nulla... Non mi ricordo nemmeno cosa ho aggiunto l'ultima volta...
Inizialmente potresti trovare utile appuntarti da qualche parte cosa inserisci in vasca e con quale cadenza, quanto meno per regolarti.
Le carenze sono un qualcosa di particolare e non sempre facilmente valutabile, un buco o una foglia malandata può essere causata da molti motivi, spesso anche fisiologici, considera che anche una foglia inevitabilmente invecchia, andare ad inserire continuamente fertilizzanti potrebbe in alcuni casi essere controproducente, un eccesso molte volte può essere più dannoso di una carenza, e le conseguenze possono essere praticamente simili.

La conducibilità sta salendo eccessivamente, per ora fermati, posta una panoramica della vasca e cerchiamo di capire perchè succede.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

fertilizzazione 90 litri netti

Messaggio di zedda » 24/04/2017, 20:17

La luce forse é un po diminuita per la vallisneria e per il micrantemoides... Per per la hygrophila polysperma é sempre la stessa, le foglie diciamo non troppo vecchie (7-10 giorni fà) sono molto bianche, e le venature sottilissime e verdi rispetto al resto della foglia...
Pero continua a crescere... Ogni settimana a turno devo potare tutte le piante...
Adesso non posso scattare una foto, ma comunque nessuna foglia presenta carenze particolari rispetto al solito... La conducibilità é salita a 1026...
Pero insomma le piante continuano a crescere... Ho la thalictroides che sta emergendo ovunque...
Mi sa che é l'acqua che sto usando per i rabbocchi... Forse é ricca di calcio... Prima misurava 45us, adesso 62-63us...

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

fertilizzazione 90 litri netti

Messaggio di giampy77 » 24/04/2017, 22:57

Ma usi acqua demineralizzata per i rabbocchi?
Le foglie che presentsno.la.tua carenza a volte dicono cheancs magnesio, però prima aspetterei la foto e in tutta onesta ad una conducibilità così alta io fare dei cambi per riportarla a valori più normali.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti